Sports Interactive chiude serie a causa della pirateria

Sports Interactive chiude serie a causa della pirateria

Sports Interactive ha annunciato di aver cancellato la serie di manageriali NHL Eastside Hockey Manager per motivi legati all'incremento della pirateria.

di pubblicata il , alle 17:25 nel canale Videogames
 
95 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Niiid02 Febbraio 2007, 01:01 #71
Originariamente inviato da: JohnPetrucci
A proposito sopra l'Italia c'è solo la Grecia,...




Demin Black Off02 Febbraio 2007, 01:10 #72
Quella tabella secondo me è abbastanza campata in aria, molto spesso le persone non sanno neanche di avere roba piratata nel pc, non so tutti smanettoni.

La pirateria dovrebbe essere contrastata in modo studiato con multe non troppo alte, ma beccando numeri eclatanti di persone. 1000-2000 euro ogni volta che sei beccato a scaricare qualcosa, vedi come uno si toglie il vizio. Prendi ogni mese 4000-5000 persone, e generi un flusso di cassa considerevole.
ranmamez02 Febbraio 2007, 03:47 #73
A parte che se uno non e' stupido e non da nell'occhio, e' difficile che si faccia beccare, questo per quasi qualsiasi cosa.
Sono d'accordo anche io che la pirateria fine a se stessa, ovvero volta a risparmiare i soldi d'acquisto e basta, e' immorale ed illegale al 100%.
Ma se uno e' "pirata" solo marginalmente, ovvero, come gia' detto, scarica i giochi solo per provarli, per avere una visione migliore del prodotto per valutarne quindi bene l'acquisto, non mi sento proprio di dire che e' immorale. Purtroppo e' lo stesso illegale, perche' la legge attuale e' cosi', sperando che magari in futuro modifichino la legge per tutelare non solo il settore dal lato produzione e distribuzione, ma anche dal lato consumatore. Per dire, sempre parlando della questione "demo", se tu acquisti online o via telefono o cmq a distanza un prodotto sei "tutelato" dalla legge che ti permette di avere 1 settimana di tempo per ripensarci, settimana nella quale puoi visionare il prodotto, studiartelo, provarlo (la dove possibile): ecco, un prodotto software non ti garantisce la stessa tutela, specialmente poi se si parla di prodotti audio e/o audio-video (per ovvi motivi al riguardo di quest'ultimi).
Ma mentre per i prodotti audio e audio-video lo capisco, per i prodotti software no, o meglio, l'unico motivo che potrei comprendere e' che una volta provato il prodotto ce lo si potrebbe copiare (o anche solo installare sull'hard disk, con eventuale "patch" per non fare il check del cd )e quindi restituire, ovvero ce se ne potrebbe approfittare come per l'audio/video.
Quindi le software house e le case di distribuzione dovrebbero non solo riguardare meglio la politica dei prezzi (dando poi il giusto compenso a chi di dovere, e non succhiando soldi a sbafo come fanno chi vende le licenze o si prende il 90 e passa % del ricavo e/o guadagno solo per distribuire il prodotto!), ma anche la politica di vendita: tu dammi un prodotto in prova COMPLETO, e per un periodo sufficiente, non una demo limitata in funzioni e in tempo massimo, e se veramente vale i guadagni li vedi.
Io poi personalmente ho acquistato vari giochi in edicola della Serie Maxima, giusto per il fatto che costavano 9,90 €, e sono giochi buoni, non ciofechette (naturalmente non tutti ). E tra l'altro ne avrei comprati pure altri, che pero' ho mancato per fine scorte! Non me li sono cmq scaricati
Il primo e' stato NFSU2, e mi sarei preso pure l'1 che cerco da un po' in versione economica, ma nuovo...
D6902 Febbraio 2007, 04:24 #74
ma i pirati sono quelli che scaricano o quelli che vendono una patch a 60€?
no perchè ultimamente vendono il n°2/3/4/5 della saga che sembra la stessa cosa del primo titolo uscito solo che mi tocca spendere 200€ per scoprirlo in seguito, oppure fanno 12 episodi da 10 minuti l'uno che per averli tutti mi tocca fare un mutuo
i multiplayer erano migliori quelli usciti nel 1998-99 con internet a 56k, oggi è una fortuna solo riuscire ad entrare in un server e abbiamo linee a 4MB, oppure entrare e riuscire a restarci

come direbbe il "falso" Valentino.... vai vai, vai a lavorare caro
KinKlod02 Febbraio 2007, 08:42 #75
Secondo me più che la pirateria il problema sono le licenze troppo costose e un mercato troppo ristretto per un titolo di questo genere.
feyd02 Febbraio 2007, 08:56 #76
Premesso che io non compro mai giochi a prezzo pieno tutto quello che gioco sulla mia PS2 lo compro originale.
Non ho molto tempo per giocare e onestamente 15-25€ per un gioco (visto e considerato quanto mi dura) mi sembrano un ottimo prezzo.
Certo vedere che su certi prodotti (PES 6) se ne approfittano o vedere giochi per Xbox-360 fuori ad oltre 60€ mi lascia un po' perplesso.
Non ho comprato la 360 e non comprerò la PS3 proprio in virtu del costo eccessivo dei giochi.

Una cosa è certa: non c'è protezione che tenga... per cui tanto vale che le case la smettano di spenderci soldi! Oblivion che non ha nessuna protezione ed era attesissimo ha venduto come no mai semplicemente perchè era un prodotto valido.

feyd
sando02 Febbraio 2007, 09:46 #77
Dalle notizie che ho io la verità è che il gioco è stato cancellato per le scarse vendite in Congo e Sud Africa .

Questo è quanto so....


dema8602 Febbraio 2007, 10:00 #78
Originariamente inviato da: Pancho Villa]Ormai i giochi migliori costano più
[/...]

Diciamo anche che il mercato dei videogiocatori dal lontano '97 si è allargato sensibilmente (fatti una ricerchina sul web, oramai siamo sul +50%), inoltre il costo dei supporti è crollato rispetto al '97 e la diffusione pubblicitaria è più efficace (non so a costi come va), grazie alla maggiore reperibilità di demo/recensioni etc. sul web!
I giochi che meritano, come già detto dagli altri, e che alla fine sono i 2 o 3 che tengo nell'hd da 1-2 anni (la serie PES, Oblivion, Mohaa etc...) me li compro, gli altri li provo e li cancello... mi dispiace ammetterlo, ma io non ho migliaia di € da buttare nel cesso, questo implica che quei giochi io non li comprerei mai, di conseguenza non vedo quale sia il danno diretto che causo alla software house! In realtà poi non è nemmeno che io ne provi così tanti, visto che senza ADSL è quasi più comodo comprare alla cieca che non...
biffuz02 Febbraio 2007, 10:44 #79
Io sono uno di quelli che giocava col gioco pirata, poi lo comprava perché se lo meritava... e restava a prendere polvere sullo scaffale
cocoz102 Febbraio 2007, 10:54 #80
quoto karplus,ormai la gente scarica così tanto per fare,li prova e li butta,cmq la pirateria sarebbe facile da sconfiggere,basterebbe vendere i giochi originali a 5-10 euro è tutti li comprerrebbero originali,senza metterseli a scaricare,che poi spesse volte non funzionano,è una questione di politica aziendale:certo non si può pretendere che se io voglio comprarmi 4 giochi spendo 200 euro,e so che potevo spenderne 0 scaricandoli da internet...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^