Sports Interactive chiude serie a causa della pirateria

Sports Interactive ha annunciato di aver cancellato la serie di manageriali NHL Eastside Hockey Manager per motivi legati all'incremento della pirateria.
di Rosario Grasso pubblicata il 01 Febbraio 2007, alle 17:25 nel canale Videogames
95 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info[QUOTE=tmm360]Per dirne una, secondo me Steam di Valve è una buona cosa! Se vuoi il gioco e tutti i relativi aggiornamineti ed add-on, lo compri.
Perché ? Steam viene craccato come tutti gli altri sistemi!
[quote]I giochi che meritano, come già detto dagli altri, e che alla fine sono i 2 o 3 che tengo nell'hd da 1-2 anni (la serie PES, Oblivion, Mohaa etc...) me li compro, gli altri li provo e li cancello... mi dispiace ammetterlo, ma io non ho migliaia di € da buttare nel cesso, questo implica che quei giochi io non li comprerei mai, di conseguenza non vedo quale sia il danno diretto che causo alla software house! In realtà poi non è nemmeno che io ne provi così tanti, visto che senza ADSL è quasi più comodo comprare alla cieca che non...
Esiste la possibilità tecnologica di scaricare la .iso dal mulo, di farsi masterizzare il gioco dall'amico o di comprarlo dal marano. Invece l'hardware da gioco, le automobili, i vestiti, non si possono piratare, è impossibile.
E allora la gente, per giustificare la pirateria, ha inventato la scusa che i giochi, la musica, i film costano troppo per cui "è costretta" a piratare. Se uno non ha i soldi per comprare il vestito firmato semplicemente non lo compra; secondo voi è morale vendere una maglietta a 200 €? Però nessuno si lamenta e perché secondo voi? Perché nessuno vi costringe a comprarla e quindi ne fate a meno, senza tante seghe.
Prima della pirateria non esistevano tutte queste lamentele riguardo il prezzo del software che sono infatti esplose subito dopo la pirateria.
Meditate gente
[quote]
E allora la gente, per giustificare la pirateria, ha inventato la scusa che i giochi, la musica, i film costano troppo per cui "è costretta" a piratare.
Secondo me ogni bene può essere messo in commercio al prezzo che vuole il produttore, è il cliente a decretarne la fortuna o il fallimento.
In ogni caso, così come non reputo ammessibile spendere 200euro per una maglietta, allo stesso modo giochi da 65-70euro (sulle console questi sono i prezzi) dalla durata di qualche ora sono fuori mercato, e li lascio lì dove stanno.
Anche perchè, se per un vestito ti è data la possibilità di provarlo, e lo stesso per macchine-moto-etc, a volte per i videogiochi non viene nemmeno più rilasciata la demo.
Esempio lampante ho comperato Dark messiah da play.com a 26 euro contro i 49 (o 46) euro che costa ancora su Steam!!!
Stessa cosa (se nn peggio) per Call of Duty....Call of Duty 1 costa ancora un botto , se si pensa che lo hanno regalato mesi or sono con alcune riviste del settore....stendiamo un velo pietoso su CoD2 che costa quasi come se foasse uscito quest'anno e non 3 anni fa (+ o -)
Questo è quello che non capisco e secondo me , se invece di specularci sopra li facessero costare meno (visto che non ti danno nè supporto ottico nè manuale)...alla fine è una adrata , e perchè dovrei comprarli da loro per farmelo mettere nel c.ulo?
Esempio lampante ho comperato Dark messiah da play.com a 26 euro contro i 49 (o 46) euro che costa ancora su Steam!!!
Stessa cosa (se nn peggio) per Call of Duty....Call of Duty 1 costa ancora un botto , se si pensa che lo hanno regalato mesi or sono con alcune riviste del settore....stendiamo un velo pietoso su CoD2 che costa quasi come se foasse uscito quest'anno e non 3 anni fa (+ o -)
Questo è quello che non capisco e secondo me , se invece di specularci sopra li facessero costare meno (visto che non ti danno nè supporto ottico nè manuale)...alla fine è una adrata , e perchè dovrei comprarli da loro per farmelo mettere nel c.ulo?
Ma non li scaricate, per cortesia.
Io compro una giacca di prada, l'anno successivo esce con i bottoni leggermente diversi e di conseguenza dovrei buttare la vecchia e riacquistare la nuova secondo le previsioni di questi maghi dell'economia che quando falliscono gli obbiettivi danno la colpa alla pirateria?
........non se ne può più.........
........Non se ne può più di stì piagnoni, certo chi lavora va pagato, ........NON strapagato a peso d'oro.Ma fateci il piacere, non mettete più in commercio nessun videogame, così la pirateria scomparirà.Incredibile che anche molti consumatori diano ragione a questi produttori-commercianti che pretenderebbero che noi polli-consumatori ci facessimo spennare senza nemmeno fare il minimo grido, ma cè ancora qualcuno che sà cosa significa guadagnare 120000/140000 vecchie lire, certo per questi ragazzi figli di benestanti che hanno il videogame dai propri genitori, credo proprio che non gliene freghi niente, se stì produttori ci prendono per i fondelli facendo pagare un gioco a simili cifre.La smettano di piagnucolare e fissino dei prezzi raggiungubili da tutti che farebbero decollare le vendite e morire la pirateria.
Ma invece preferiscono la poca produzione ad alto prezzo, quindi che foraggino pure la pirateria.A me i videogame interessano in maniera marginale, e quindi potevo anche starmene zitto, ma siccome ce no 2p.lle di sentire appelli contro la pirateria su tutti i media possibili(che tra l'altro costano e vanno a caricare i prezzi dei prodotti).Mi sembrano quasi gli appelli contro i trafficanti di droga, la verità mi sembra che stia da un'altra parte, cioè NON si vuole debellare ne la pirateria ne i trafficanti.Almeno per la pirateria la soluzione la "sappiamo"tutti, ma quelli fanno orecchie da........ mercante.....appunto!!
Io compro una giacca di prada, l'anno successivo esce con i bottoni leggermente diversi e di conseguenza dovrei buttare la vecchia e riacquistare la nuova secondo le previsioni di questi maghi dell'economia che quando falliscono gli obbiettivi danno la colpa alla pirateria?
domanda: e quellli che le edizioni precedenti non le hanno ?
Sostenitore delle polveri fini....legalizzate e alzate la qualità....paghiamoci l'iva allo stato non alle cosche...
PS: peccato che la mia iva sulle polveri a qualcuno dello stato arrivi cmq
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".