Sony valuta una CPU multicore per PlayStation 4?

Sony valuta una CPU multicore per PlayStation 4?

Una pubblicazione giapponese rivela i piani di Sony a proposito della CPU della prossima generazione di console.

di pubblicata il , alle 09:28 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
188 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ghiltanas29 Dicembre 2009, 15:37 #71
nella prossima xbox spero vivamente ci sia qualcosa di equiparabile a una hd5850 (se nn di +). Allora si che si ragionerebbe
jpjcssource29 Dicembre 2009, 15:50 #72
Originariamente inviato da: ghiltanas
nella prossima xbox spero vivamente ci sia qualcosa di equiparabile a una hd5850 (se nn di +). Allora si che si ragionerebbe


La 360 è uscita con una GPU che non era altro che quella di punta di ATI in quell'anno modificata quindi credo che la prossima console monterà almeno una radeon serie 6000.
La 5850 è già in commercio e la prossima console microsoft è lungi dall'uscire in commercio, tieni conto che deve avere poi una gpu che duri per 5 anni quindi propendo per almeno un chip con una potenza pari a due 5850 in crossfire.

Tutto questo a meno che Microsoft non prenda in considerazione una strategia alla Nintendo, ovvero fare un salto prestazionale inferiore a quelli precedenti per vendere subito ad un prezzo basso, con subito costi di produzione che permettono immediatamente un utile e puntare molto sul sistema di controllo con un Natal che, a quel tempo, potrebbe essere già abbastanza maturo.
ConteZero29 Dicembre 2009, 15:50 #73
Originariamente inviato da: jpjcssource
Bel gioco, ma dal punto di vista grafico avrei preferito una pulizia dell'immagine superiore visto l'aliasing devastante di cui soffre, però quelli sono gusti.
C'è chi preferisce la grafica molto dettagliata e meno pulizia e chi viceversa.

Però non capirò mai come fà certa gente a dire che la grafica è ai livelli del famoso filmato in cg del 2005 quando non è affatto vero e la differenza è abbastanza elevata.


Io non ho gradito (ad essere puntigliosi) le scelte dei colori (a volte innaturalmente vivi) e le texture "approssimate", ma il gioco fa comunque la sua figura.
Per il resto si, siamo ben lontani dal "vision" del Guerrilla del 2005, ma si è comunque fatto moltissimo ed il titolo resta (IMHO) una spanna sopra ogni altra cosa fatta per PS3 (e probabilmente X360) in questi anni (parlo degli effetti di luce).
jpjcssource29 Dicembre 2009, 15:51 #74
Originariamente inviato da: ConteZero
Io non ho gradito (ad essere puntigliosi) le scelte dei colori (a volte innaturalmente vivi) e le texture "approssimate", ma il gioco fa comunque la sua figura.
Per il resto si, siamo ben lontani dal "vision" del Guerrilla del 2005, ma si è comunque fatto moltissimo ed il titolo resta (IMHO) una spanna sopra ogni altra cosa fatta per PS3 (e probabilmente X360) in questi anni.


Quoto, i Guerrilla hanno fatto in ogni modo un bel lavoro
Capozz29 Dicembre 2009, 15:53 #75
Originariamente inviato da: ghiltanas
nella prossima xbox spero vivamente ci sia qualcosa di equiparabile a una hd5850 (se nn di +). Allora si che si ragionerebbe


Tanto sarebbe sempre la solita solfa...li per li grafica spettacolare, poi dopo 2 anni tutti gli appassionati pc a maledire le console a causa della potenza sovrabbondante delle proprie macchine
ConteZero29 Dicembre 2009, 15:54 #76
Originariamente inviato da: jpjcssource
La 360 è uscita con una GPU che non era altro che quella di punta di ATI in quell'anno modificata quindi credo che la prossima console monterà almeno una radeon serie 6000.
La 5850 è già in commercio e la prossima console microsoft è lungi dall'uscire in commercio, tieni conto che deve avere poi una gpu che duri per 5 anni quindi propendo per almeno un chip con una potenza pari a due 5850 in crossfire.


Dici ? Non mi pare che Xenos e x2900 avessero tanti punti in comune... a quel che so Xenos è un chip apposito che con le GPU del mercato PC non c'entra nulla (a partire dall'EDRAM).

Originariamente inviato da: ghiltanas
nella prossima xbox spero vivamente ci sia qualcosa di equiparabile a una hd5850 (se nn di +). Allora si che si ragionerebbe


Io spero che mantengano il trend di NON appiattirsi sul mercato PC e diano invece mano libera a progettisti e programmatori per progettare chip "nonstandard" che "rendano" più che aderire alle DirectX/OpenGL.
Kharonte8529 Dicembre 2009, 16:01 #77
Originariamente inviato da: longhorn7680
Non c'e peggior sordo di chi non vuol sentire!!!!
Adesso Larrabee non e una GPU???
E non e compatibile con le GPU Ati/Nvidia???
Il chippone NON VUOL dire alti consumi?????
Le CPU sono tutti capaci a farle????
Oggi di perle ce ne hai regalate abbastanza!!!
Prenditi una vacanza che e meglio

Noto che nemmeno hai letto quello che ho scritto...continua pure a dare testate al muro, io le mie opinioni le ho motivate.
Originariamente inviato da: ConteZero
Io non mi fiderei troppo della notizia.
A quanto c'è dato sapere il Cell non si comporta affatto male, il problema semmai sembra stare nell'RSX.
Passare ad un altra architettura vorrebbe dire buttare alle ortiche non soltanto il lavoro svolto negli anni da Sony e IBM ma anche rinunciare alla backward compatibility.

Il progetto della Sony Ps3 è nato abbastanza travagliato.

Inizialmente alla Sony pensavano di riuscire a fare tutto con il Cell, un processore all'avanguardia votato al multithreading ma che si è presto rivelato non adatto ad una piattaforma di gioco in quanto insufficiente (per gestire elevate risoluzioni e un'alta quantità di poligoni) poco flessibile e difficile da sfruttare.

A questo punto si è resa necessaria la collaborazione di nvidia che ha preso la sua GPU di nuova generazione (uscita a giugno 2005) e l'ha brutalmente adattata con la collaborazione di Sony alla console.

Risultato: Nvidia "salva" un progetto destinato al fallimento, ritardi vari (dovuti anche al Blu-ray, l'unica cosa veramente azzeccata di questo progetto)...alla fine i risultati sono accettabili (anche se non paragonabili a quelli derivati dallo sviluppo del Chip grafico dell'Xbox360 fin da subito pensato per la console).

Cio' non toglie che la Ps3 si ritrova ad avere un processore poco adatto allo scopo primario della console e con una scheda grafica mutuata dal mondo PC che era già "vecchia" al momento dell'uscita della console.

Un "normale" processore multicore abbinato ad una scheda grafica di nuova generazione pensata fin da subito per console condurrebbero a costi minori, maggiore semplicità di sviluppo (di porting di giochi) e a risultati migliori. [in questo senso l'xbox 360 ne è la prova vivente]
GiulianoPhoto29 Dicembre 2009, 16:04 #78
Comunque fail o no il cell non ha sfoderato quella potenza che ci si aspettava e di cui sony andava fiera.

Se leggete le recensioni del 2006 sono piene di annunci di una potenza che francamente non è mai stata sfruttata.

Gli utenti PS3 non me ne vogliano ma una console va sfruttata da subito!! giochi ora e non tra 5/10 anni.

Il fatto stesso che i giochi esclusivi come GT5 siano usciti anni dopo il prologue denota l'enorme complessità nella programmazione di questa CPU, la quale ha come supporto video un derivato dell'ormai obsoleto G70 RSX che francamente è ormai veramente poco potente.

Quindi gli sviluppatori non vedono l'ora di togliersi sto fardello costoso, e non sono l'unico a dirlo.

Per quello senza problemi considero la PS3 un FAIL.

Ma vi prego non prendete questa mia considerazione come flame ma solo una opionione personale perchè avevo maggiori aspettative da PS3 e le critiche passate si sono rilevate fondate.
jpjcssource29 Dicembre 2009, 16:04 #79
Originariamente inviato da: ConteZero
Dici ? Non mi pare che Xenos e x2900 avessero tanti punti in comune... a quel che so Xenos è un chip apposito che con le GPU del mercato PC non c'entra nulla (a partire dall'EDRAM).

La 360 è uscita a fine 2005 montando R500 in concomitanza con l'uscita della serie X1000.
Il chip R500 è un X1900 modificato che è appunto il top della serie X1000.
Te stai parlando di R600.

Io spero che mantengano il trend di NON appiattirsi sul mercato PC e diano invece mano libera a progettisti e programmatori per progettare chip "nonstandard" che "rendano" più che aderire alle DirectX/OpenGL.


Questo và bene se lo fanno tutti perchè se lo fà solo un concorrente (come ha fatto Sony) i programmatori sono riluttanti ad aumentare i costi di sviluppo a causa di un'architettura che non conoscono.
ConteZero29 Dicembre 2009, 16:21 #80
Originariamente inviato da: jpjcssource
Questo và bene se lo fanno tutti perchè se lo fà solo un concorrente (come ha fatto Sony) i programmatori sono riluttanti ad aumentare i costi di sviluppo a causa di un'architettura che non conoscono.


Infatti parlavo di Microsoft... Sony dal punto di vista GPU è abbastanza "standard".
A "rischiare" è stata Microsoft con Xenos e Sony con Cell... ambedue gli azzardi sono riusciti, il problema è stato che Sony sul versante GPU ha toppato.

Quanto ai programmatori... beh, tutto stà nel capitalizzare... se domani la PS4 dovesse uscire con un Cell2 di sicuro i programmatori sarebbero più che felici di questa scelta.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^