Sony valuta una CPU multicore per PlayStation 4?

Una pubblicazione giapponese rivela i piani di Sony a proposito della CPU della prossima generazione di console.
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Dicembre 2009, alle 09:28 nel canale VideogamesSonyPlaystation
188 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo ogni tanto mi metto li con gli emulatori e gioco a giochi di 15-20 anni fa, sono i migliori!!!
Beh se Sony considera ATI più conveniente di nVidia non vedo perchè dovrebbe affidarsi a quella più scarsa.
Beh non ha tutti i torti, Larrabee tecnicamente è una CPU anche se è pensata per svolgere funzioni da GPU e per ora non si è dimostrata all'altezza delle GPU attualmente in commercio; poi Larrabee può eseguire nativamente istruzione x86 le GPU no quindi non sono compatibili in questo senso.
Non per dire ma la GPU Nvidia presente nella PS3 è più scarsa di quella della Xbox360,e costa anche molto di più...visto che pagano i diritti ad Nvidia su ogni chip prodotto alzando notevolmente i costi di produzione,microsoft invece ha comprato il progetto e ci sta facendo i soldi.
http://www.fail.it/
di sicuro su carta cell sarà migliore di altri cpu per altri settori, forse più professionali o aziendali, ma in ambito gaming evidentemente vale quanto ho scritto sopra.
La GPU della PS3 è un punto dolente, ma non capisco perché se uno ha un braccio in cancrena gli si voglia tagliare la gamba...
Il Cell a quel che sembra lavora bene, il problema stà nell'RSX (che, a quel che si dice, nasce da un architettura datata: quella delle 7x00).
Sony ha aspettato fino all'ultimo minuto per buttarsi su nVidia, ma questo non vuol dire che ripeterà i suoi sbagli... oggi dovrebbe concentrarsi più sul progettare (di punto in bianco ed in associazione con il produttore) la GPU che sul trovare un altra CPU.
Peraltro capisco che "Microsoft ha ATi, Sony non può avere ATi" faccia scena, ma Microsoft e Sony si sono amorevolmente spartiti IBM per questa generazione di CPU, quindi non vedo perché non dovrebbero spartirsi anche ATi se capitasse.
In generale dalla prossima next gen (speriamo sia la volta buona) mi aspetto veramente di giocare in fullhd, con texture ottime e filtri spinti.
Per la data di uscita mi vengono i brividi, fino al 2013 con questa grafica è da mettersi a piangere per la tristezza
di sicuro su carta cell sarà migliore di altri cpu per altri settori, forse più professionali o aziendali, ma in ambito gaming evidentemente vale quanto ho scritto sopra.
Cell è una CPU, ed il suo lavoro lo fa egregiamente... i giochi devono buona parte della resa grafica all'altro lato: la GPU.
dunque se ci deve essere un vero fail per questo decennio penserei più al gamecube o alla xbox (la prima), o al limite e in misura minore alla psp. ma non direi la ps3.
PPS: Ora, se riuscissi a capire come cacchio ammazzare Radec (parlo del boss di fine gioco ovviamente)...
2) Guardacaso il primo tentativo è stato un buco nell'acqua perchè si sono accorti che senza un supporto driver diffuso il prodotto era completamente immaturo e non conveniente. Mentre invece sia Nvidia che AMD/ATI hanno un supporto dei driver che ormai è rodato da anni di esperienza cosa che facilita il porting.
3) non di certo in fase progettuale, è logico pensare che se ATI sarà nell'Xbox Sony si rivolgera' ad altro e le sue alternative sono solo 2: restare con le garanzie di nvidia oppure buttarsi nel vuoto con Larabee.
4)Chippone di per se non significa scarse prestazioni e alti consumi, G80 era un chippone e andava benissimo, il (g92 sua evoluzione) è stata la GPU di successo degli ultimi anni.
5) Cambia che al momento c'è il duopolio (e il primo tentativo di Intel è stato soppresso), mentre invece per fare una "CPU" per console sono capaci più o meno tutti (anche sony).
Alla potenza che viene richiesta ora dai videogiochi non c'è alternativa: Sony dovrà usare una [U]GPU[/U] prestante.
Sono d'accordo, ma continuo a non capire perchè non si possono rivolgere ad ATI quando Nintentendo lo fà già e si può benissimo pretendere che il produttore debba fornire un chip almeno pari a quello che fornise alla concorrenza.
Al massimo poi sarà la stessa ATI a decidere se accontentare entrambi allo stesso modo o decidere un'esclusiva a favore di uno solo.
C'è un duopolio e tre produttori di console
God of War
Domanda mia, da illetterato sul Cell: sarebbe così drammatica la sostituzione di quest'ultimo con un Multi-core "commerciale" o derivato?
Quali sarebbero le possibili conseguenze/implicazioni di un cambio?
grazie
Per prima cosa la massa, a differenza di noi, spesso non conosce cosa c'è all'interno della console, non gli interessa e se anche lo sapesse non capirebbe quale pezzo hardware è migliore dell'altro, alla fine a loro interessa il risultato finale e se la differenza non è elevata (vedi ora in molti multipiattaforma) ciò è quasi irrilevante a differenza di noi appassionati che abbiamo un occhio e gusti più sofisticati.
Appunto, Sony è caduta nello stesso problema di Microsoft con la prima Xbox ed è proprio per questo che la casa americana ha mandato a quel paese Nvidia.
PPS: Ora, se riuscissi a capire come cacchio ammazzare Radec (parlo del boss di fine gioco ovviamente)...
Bel gioco, ma dal punto di vista grafico avrei preferito una pulizia dell'immagine superiore visto l'aliasing devastante di cui soffre, però quelli sono gusti.
C'è chi preferisce la grafica molto dettagliata e meno pulizia e chi viceversa.
Però non capirò mai come fà certa gente a dire che la grafica è ai livelli del famoso filmato in cg del 2005 quando non è affatto vero e la differenza è abbastanza elevata.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".