Sony valuta una CPU multicore per PlayStation 4?

Una pubblicazione giapponese rivela i piani di Sony a proposito della CPU della prossima generazione di console.
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Dicembre 2009, alle 09:28 nel canale VideogamesSonyPlaystation
188 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon è cosi, in IBM stanno rivedendo gli sviluppi futuri sui processori Cell, hanno smesso lo sviluppo per una delle varianti, il PowerXCell-8i proprio perchè stanno lavorando su ALTRE varianti.. datosicchè il Cell a livello commeriale ha avuto successo con PS3 quella che è la vera notizia (e cioè i cambiamenti sugi sviluppi futuri di Cell) mi fanno pensare che ci sarà almeno una variante per il mondo delle console e non credo che tra qualche anno saremo con un core centrale POWER 5.. penso più un POWER 7
Certo ha avuto i suoi problemi fra costo elevato difficoltà di programmazione e ha lasciato per strada il vantaggio enorme che aveva nelle 2 precedenti generazioni(e forse è pure un bene dato che senza Wii e 360 la PS3 di certo non sarebbe venduta a 300 euro) però rimane sempre un'ottima console.
Guarda io ho avuto la ps3 e l'ho venduta dopo 6 mesi.
Costa più della concorrenza, graficamente parlando non è sto gran che e non fa nemmeno l'upscaling hardware a 1080p. Il cell è un bel processore ma poco adatto a quello che la console deve fare e la gpu era architetturalmente obsoleta anche al dayone.
Imho dal punto di vista hardware è stata un fail
Costa più della concorrenza, graficamente parlando non è sto gran che e non fa nemmeno l'upscaling hardware a 1080p. Il cell è un bel processore ma poco adatto a quello che la console deve fare e la gpu era architetturalmente obsoleta anche al dayone.
Imho dal punto di vista hardware è stata un fail
Meglio la Xbox che costa 2 lire fra l'altro.
A quanto c'è dato sapere il Cell non si comporta affatto male, il problema semmai sembra stare nell'RSX.
Passare ad un altra architettura vorrebbe dire buttare alle ortiche non soltanto il lavoro svolto negli anni da Sony e IBM ma anche rinunciare alla backward compatibility.
IHMO Sony dovrebbe (ok, siamo Italiani, ognuno è CT nella propria testa, ce l'abbiamo nel sangue) estendere Cell senza stravolgerlo (più PPE e più versatili e più SPE) e curare fino in fondo lo sviluppo della GPU.
Domanda mia, da illetterato sul Cell: sarebbe così drammatica la sostituzione di quest'ultimo con un Multi-core "commerciale" o derivato?
Quali sarebbero le possibili conseguenze/implicazioni di un cambio?
grazie
Domanda mia, da illetterato sul Cell: sarebbe così drammatica la sostituzione di quest'ultimo con un Multi-core "commerciale" o derivato?
Quali sarebbero le possibili conseguenze/implicazioni di un cambio?
grazie
La sostituzione vorrebbe dire "buttiamo nel gabinetto tutto quello che abbiamo sviluppato per l'architettura Cell finora e ricominciamo da capo con un altra architettura", ovvero altri due anni di sofferenza per riuscire a capire come tirar fuori le potenzialità dell'hardware.
Ovvio che si potrebbe anche optare per una soluzione multicore "semplice" e meno "quirky" ma a quel punto fra Sony e Microsoft la guerra sarebbe solo a chi ha più MHz, più potenza, più ALU, più ROP e via dicendo... e Microsoft dalla sua ha sicuramente più esperienza sul versante dei SDK.
god of war non gears
La qualità grafica non è tutto!!
Io ogni tanto mi metto li con gli emulatori e gioco a giochi di 15-20 anni fa, sono i migliori!!!
http://www.avmagazine.it/news/sorge...ox720_4701.html
Beh se Sony considera ATI più conveniente di nVidia non vedo perché dovrebbe affidarsi a quella meno conveniente.
Adesso Larrabee non e una GPU???
E non è compatibile con le GPU Ati/Nvidia???
Il chippone NON VUOL dire alti consumi?????
Le CPU sono tutti capaci a farle????
Oggi di perle ce ne hai regalate abbastanza!!!
Prenditi una vacanza che e meglio
Beh non ha tutti i torti, Larrabee tecnicamente è una CPU anche se è pensata per svolgere funzioni da GPU e per ora non si è dimostrata all'altezza delle GPU attualmente in commercio; poi Larrabee può eseguire nativamente istruzione x86 le GPU no quindi non sono compatibili in questo senso.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".