Sony valuta una CPU multicore per PlayStation 4?

Sony valuta una CPU multicore per PlayStation 4?

Una pubblicazione giapponese rivela i piani di Sony a proposito della CPU della prossima generazione di console.

di pubblicata il , alle 09:28 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
188 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
longhorn768029 Dicembre 2009, 13:42 #51
GOW3 per PS3?
bonzuccio29 Dicembre 2009, 13:45 #52
Originariamente inviato da: PATOP
E' impensabile poter vedere il potente POWER 7 di IBM dentro una console......a meno che non si voglia far costare la stessa come un supercomputer......IBM ha dichiarato di non sviluppare più CELL in quanto la specificità di questo processore è stata nel frattempo (sono passati 3-4 anno ormai) dal GPU computing...


Non è cosi, in IBM stanno rivedendo gli sviluppi futuri sui processori Cell, hanno smesso lo sviluppo per una delle varianti, il PowerXCell-8i proprio perchè stanno lavorando su ALTRE varianti.. datosicchè il Cell a livello commeriale ha avuto successo con PS3 quella che è la vera notizia (e cioè i cambiamenti sugi sviluppi futuri di Cell) mi fanno pensare che ci sarà almeno una variante per il mondo delle console e non credo che tra qualche anno saremo con un core centrale POWER 5.. penso più un POWER 7
Capozz29 Dicembre 2009, 13:50 #53
Originariamente inviato da: Blackcat73
Dire che la PS3 sia un gamefail è un tantino esagerato, da non possessore di console vedendo cosa deve uscire nel 2010 sono molto più tentato dalla console Sony(FFXIII,GOW3,GT5) considerando che Mass Effect 2 esce pure per pc..
Certo ha avuto i suoi problemi fra costo elevato difficoltà di programmazione e ha lasciato per strada il vantaggio enorme che aveva nelle 2 precedenti generazioni(e forse è pure un bene dato che senza Wii e 360 la PS3 di certo non sarebbe venduta a 300 euro) però rimane sempre un'ottima console.


Guarda io ho avuto la ps3 e l'ho venduta dopo 6 mesi.
Costa più della concorrenza, graficamente parlando non è sto gran che e non fa nemmeno l'upscaling hardware a 1080p. Il cell è un bel processore ma poco adatto a quello che la console deve fare e la gpu era architetturalmente obsoleta anche al dayone.
Imho dal punto di vista hardware è stata un fail
Futura1229 Dicembre 2009, 14:00 #54
Originariamente inviato da: Capozz
Guarda io ho avuto la ps3 e l'ho venduta dopo 6 mesi.
Costa più della concorrenza, graficamente parlando non è sto gran che e non fa nemmeno l'upscaling hardware a 1080p. Il cell è un bel processore ma poco adatto a quello che la console deve fare e la gpu era architetturalmente obsoleta anche al dayone.
Imho dal punto di vista hardware è stata un fail


Meglio la Xbox che costa 2 lire fra l'altro.
bonzuccio29 Dicembre 2009, 14:04 #55
Non è che i vari consolewarari sono qui un tantino OT oltre al fatto che espongono tesi quantomeno discutibili?
ConteZero29 Dicembre 2009, 14:08 #56
Io non mi fiderei troppo della notizia.
A quanto c'è dato sapere il Cell non si comporta affatto male, il problema semmai sembra stare nell'RSX.
Passare ad un altra architettura vorrebbe dire buttare alle ortiche non soltanto il lavoro svolto negli anni da Sony e IBM ma anche rinunciare alla backward compatibility.

IHMO Sony dovrebbe (ok, siamo Italiani, ognuno è CT nella propria testa, ce l'abbiamo nel sangue) estendere Cell senza stravolgerlo (più PPE e più versatili e più SPE) e curare fino in fondo lo sviluppo della GPU.
mav8829 Dicembre 2009, 14:16 #57
ritengo improbabile abbiano lo stesso fornitore GPU: vi immaginate se una avesse la ati xxx2 e l'altra la xxx3 che casino succederebbe? magari noi che capiamo qualcosa noteremmo una differenza minima, ma a livello di immagine sulle masse sarebbe devastante. Inoltre la casa che si ritrovasse col chip inferiore non credo la prenderebbe bene e potrebbe 1) non rinnovare il contratto di fornitura per la seguente generazione 2) attribuire parte della colpa al chip grafico peggiore (anche qui,sempre per un discorso d'immagine)

Domanda mia, da illetterato sul Cell: sarebbe così drammatica la sostituzione di quest'ultimo con un Multi-core "commerciale" o derivato?
Quali sarebbero le possibili conseguenze/implicazioni di un cambio?
grazie
ConteZero29 Dicembre 2009, 14:20 #58
Originariamente inviato da: mav88
ritengo improbabile abbiano lo stesso fornitore GPU: vi immaginate se una avesse la ati xxx2 e l'altra la xxx3 che casino succederebbe? magari noi che capiamo qualcosa noteremmo una differenza minima, ma a livello di immagine sulle masse sarebbe devastante. Inoltre la casa che si ritrovasse col chip inferiore non credo la prenderebbe bene e potrebbe 1) non rinnovare il contratto di fornitura per la seguente generazione 2) attribuire parte della colpa al chip grafico peggiore (anche qui,sempre per un discorso d'immagine)

Domanda mia, da illetterato sul Cell: sarebbe così drammatica la sostituzione di quest'ultimo con un Multi-core "commerciale" o derivato?
Quali sarebbero le possibili conseguenze/implicazioni di un cambio?
grazie


La sostituzione vorrebbe dire "buttiamo nel gabinetto tutto quello che abbiamo sviluppato per l'architettura Cell finora e ricominciamo da capo con un altra architettura", ovvero altri due anni di sofferenza per riuscire a capire come tirar fuori le potenzialità dell'hardware.
Ovvio che si potrebbe anche optare per una soluzione multicore "semplice" e meno "quirky" ma a quel punto fra Sony e Microsoft la guerra sarebbe solo a chi ha più MHz, più potenza, più ALU, più ROP e via dicendo... e Microsoft dalla sua ha sicuramente più esperienza sul versante dei SDK.
amd-novello29 Dicembre 2009, 14:24 #59
Originariamente inviato da: longhorn7680
GOW3 per PS3?


god of war non gears
JackZR29 Dicembre 2009, 14:25 #60
A me personalmente il Cell sembra che abbia dato buoni risultati dato che è ancora una cosa relativamente nuova, non mi sembra geniale cambiare architettura perché si butterebbe via buona parte del lavoro fatto finora e perché si perderebbe la retro-compatibilità che dovrebbe venire emulata via software o con l'aggiunta di un altro chip e i prezzi così salgono. Evidentemente Sony è in crisi e deve risparmiare qualcosa, se così fosse e fossi in loro allora mi affiderei ad AMD visto che ha sia CPU che GPU (e prendendo tutto dallo stesso fornitore i prezzi ne godrebbero), una CPU multi-core x86_64 e una GPU DirectX compatibile permetterebbero una facile portabilità da console a PC e viceversa (e anche qui si risparmiano altri soldi) per non parlare del supporto per un eventuale OS, in teoria con una simile configurazione oltre che a Linux che si installa un po' ovunque ci si potrebbero installare altri OS come Windows (e magari OSX se Apple permettesse ).

Originariamente inviato da: deimos.ia
Evidentemente sto diventando vecchio..quando ero piu piccolo io invece giocavo con il commodore 64 e Nintendo Nes 8 bit che conservo ancora gelosamente...benché lavori con la Grafica 3D, sono sempre più convinto che alcuni giochi di allora anche oggi siano insuperabili..che bei tempi eheh! (1989)
La qualità grafica non è tutto!!

Io ogni tanto mi metto li con gli emulatori e gioco a giochi di 15-20 anni fa, sono i migliori!!!

Originariamente inviato da: Kharonte85
Semplicemente perché ATI sta già lavorando con la concorrenza.

http://www.avmagazine.it/news/sorge...ox720_4701.html

Beh se Sony considera ATI più conveniente di nVidia non vedo perché dovrebbe affidarsi a quella meno conveniente.

Originariamente inviato da: longhorn7680
Non c'e peggior sordo di chi non vuol sentire!!!!
Adesso Larrabee non e una GPU???
E non è compatibile con le GPU Ati/Nvidia???
Il chippone NON VUOL dire alti consumi?????
Le CPU sono tutti capaci a farle????
Oggi di perle ce ne hai regalate abbastanza!!!
Prenditi una vacanza che e meglio

Beh non ha tutti i torti, Larrabee tecnicamente è una CPU anche se è pensata per svolgere funzioni da GPU e per ora non si è dimostrata all'altezza delle GPU attualmente in commercio; poi Larrabee può eseguire nativamente istruzione x86 le GPU no quindi non sono compatibili in questo senso.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^