Sony valuta una CPU multicore per PlayStation 4?

Una pubblicazione giapponese rivela i piani di Sony a proposito della CPU della prossima generazione di console.
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Dicembre 2009, alle 09:28 nel canale VideogamesSonyPlaystation
188 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoio non direi tanto gamefail, parlo da boxaro (e non mi frega nulla della consolawar, sono solo a favore della qualità dei videogames in generale) e sono invidiosissimo di MGS4, GT5, Killzone 2 o il 3 che uscirà eccecc ora che la PS3 costa molto di meno, probabilmente recupererà parte dei soldi persi in questi anni che verranno prima delle prossime console PS4 e 720, e hanno il tempo per decidere quali ponti bruciare e quali lasciare in piedi, se hanno valutato che il Cell è il ponte da bruciare bene che facciano così, se decideranno per un Cell 2, oppure un Larrabee fatti loro, tanto se falliranno falliranno loro mica noi videogamers!!
io dico, w la concorrenza e la diversità, non so se essere dispiaciuto del fatto che usciranno console molto molto simili fra loro e che proporranno gli stessi identici videogames, senza quasi più esclusive...
cioè di questo passo rischiamo di avere 2 console con hardware identico, e un nome diverso e un pad diverso...
dio salvaci =)
la prossima generazione dovrà poter andare in full hd ad un framerate decente con filtri e supporto al 3D... oltre che ai controller non convenzionali
Insomma, evviva le consoles! e Lunga vita a chi le foraggia! :-D
bhe non è che i pc surclassino le console su quei punti...
e lo dice uno che momentaneamente non usa le console...
2. Ah si LArrabee guarda caso sara una GPU per PC percio il porting sara piu facile
3. No non sarebbe inusuale, tu veramente credi che in Sony e MS non sappiano al 100% come funzioni la console avversaria???? Stai scherzando spero!
4. Quello che c'e adesso e quello che c'e da 3 anni a questa parte e che continuera anche in futuro visto che Ati sviluppa chip meno complessi e Nvidia con Fermi sta sviluppando la base per le future generazioni di GPU (almeno cosi dicono) e stanno svilppando il solito chippone! Percio nel 2012-2013 la situazione sara questa grossomodo
5. quindi??? Allora per le Gpu non vale lo stesso discorso che vale per le CPU??
1) Larrabee da quello che è trapelato sarà una ciofeca [U]nei giochi[/U] perchè è orientetato al "general purpose" (vorrebbe fare un po' di tutto) e legato all'architettura x86...non è una GPU vera e propria.
2) Guardacaso il primo tentativo è stato un buco nell'acqua perchè si sono accorti che senza un supporto driver diffuso il prodotto era completamente immaturo e non conveniente. Mentre invece sia Nvidia che AMD/ATI hanno un supporto dei driver che ormai è rodato da anni di esperienza cosa che facilita il porting.
3) non di certo in fase progettuale, è logico pensare che se ATI sarà nell'Xbox Sony si rivolgera' ad altro e le sue alternative sono solo 2: restare con le garanzie di nvidia oppure buttarsi nel vuoto con Larabee.
4)Chippone di per se non significa scarse prestazioni e alti consumi, G80 era un chippone e andava benissimo, il (g92 sua evoluzione) è stata la GPU di successo degli ultimi anni.
Per il resto non vedo quali controindicazioni ci siano nel cambiare fornitore di GPU.
Poi è vero che parliamo di GPU e non di CPU, ma cosa cambia?
5) Cambia che al momento c'è il duopolio (e il primo tentativo di Intel è stato soppresso), mentre invece per fare una "CPU" per console sono capaci più o meno tutti (anche sony).
Alla potenza che viene richiesta ora dai videogiochi non c'è alternativa: Sony dovrà usare una [U]GPU[/U] prestante.
2) Guardacaso il primo tentativo è stato un buco nell'acqua perchè si sono accorti che senza un supporto driver diffuso il prodotto era completamente immaturo e non conveniente. Mentre invece sia Nvidia che AMD/ATI hanno un supporto dei driver che ormai è rodato da anni di esperienza cosa che facilita il porting.
3) non di certo in fase progettuale, è logico pensare che se ATI sarà nell'Xbox Sony si rivolgera' ad altro e le sue alternative sono solo 2: restare con le garanzie di nvidia oppure buttarsi nel vuoto con Larabee.
4)Chippone di per se non significa scarse prestazioni e alti consumi, G80 era un chippone e andava benissimo, il (g92 sua evoluzione) è stata la GPU di successo degli ultimi anni.
5) Cambia che al momento c'è il duopolio (e il primo tentativo di Intel è stato soppresso), mentre invece per fare una "CPU" per console sono capaci più o meno tutti (anche sony).
Alla potenza che viene richiesta ora dai videogiochi non c'è alternativa: Sony dovrà usare una [U]GPU[/U] prestante.
Non c'e peggior sordo di chi non vuol sentire!!!!
Adesso Larrabee non e una GPU???
E non e compatibile con le GPU Ati/Nvidia???
Il chippone NON VUOL dire alti consumi?????
Le CPU sono tutti capaci a farle????
Oggi di perle ce ne hai regalate abbastanza!!!
Prenditi una vacanza che e meglio
valuta valuta
Io nei miei sogni vedo sony che si toglie dalle palline una volta per tutte e la grande Sega che ritorna a farci sognare con l'erede della Dreamcast.....mamma mia favoloso.........Sony concentrati su altro che in ambito videoludico oramai non sei più quella di un tempo (psx-ps2)...ciaonon capisco con quale ottica uno sogna che una socità fallisca, personalemente credo che più ce ne siano di console e meglio è per me che pagherò di meno
Certo ha avuto i suoi problemi fra costo elevato difficoltà di programmazione e ha lasciato per strada il vantaggio enorme che aveva nelle 2 precedenti generazioni(e forse è pure un bene dato che senza Wii e 360 la PS3 di certo non sarebbe venduta a 300 euro) però rimane sempre un'ottima console.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".