Sony spiega perché ha accantonato la tecnologia di Natal

Richard Marks, ricercatore di Sony Computer Entertainment of America, spiega perché ritiene Move più affidabile.
di Rosario Grasso pubblicata il 30 Marzo 2010, alle 16:53 nel canale VideogamesSony
70 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoa mio avviso nintendo è stata eccezionale a trarre profitto da una tecnologia tutto sommato molto blanda, che infatti hanno provveduto a patchare minimamente dopo un paio d'anni o meno.
sony ne propone un'altra molto blanda che ormai arriva un po' in ritardo per salire sull'onda che ha cavalcato il wii. comunque cercano di metterci una pezza in modo economico e con poca convinzione... l'attrezzo di MS dovrebbe essere il più costoso di tutti e forse anche il più complesso da usare, almeno nel marketing però puntano in alto
È normale, la Microsoft è un covo di nuove idee!
Il Move può essere interessante perché utilizza una tecnologia diversa da quella del Wiimote, mentre Natal è proprio un'altra cosa... fondamentalmente è un sonar a raggi infrarossi, il grosso lo fa il software. La differenza è che il software può essere patchato, migliorato, ottimizzato, con l'hardware è più difficile.
Probabilmente ha ragione Sony... il Move è più adatto a fare quello che avevano in mente, roba simil Wii, mentre Natal è (potenzialmente) una vera e propria nuova interfaccia di controllo, che può essere utilizzata in tantissimi altri ambiti, come sostituire definitivamente il telecomando (ad esempio).
mah qui da provare non c'è nulla. secondo me non la spunterà il sistema migliore ma quello venduto meglio... come al solito... provare le cose conta fino ad un certo punto adesso è abbastanza chiaro. bastano un paio di killer app in esclusiva che diventino dei "must have" da far sbavare orde di ragazzini e il sistema peggiore sovrasta quello migliore (ammesso che ce ne sia uno migliore o peggiore).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".