Sony spiega perché ha accantonato la tecnologia di Natal

Richard Marks, ricercatore di Sony Computer Entertainment of America, spiega perché ritiene Move più affidabile.
di Rosario Grasso pubblicata il 30 Marzo 2010, alle 16:53 nel canale VideogamesSony
"Se avessimo scelto la tecnologia che sta alla base delle camere tridimensionali alcune cose che intendiamo implementare non sarebbero funzionate in modo affidabile come vogliamo". Richard Marks, ricercatore di Sony Computer of America, spiega perché la sua compagnia ha accantonato la tecnologia che sta alla base di Natal, poi adottata da Microsoft.
Sony in passato ha lavorato insieme a 3DV Systems, la compagnia israeliana che ha ideato il sistema che sta alla base di Natal e che adesso fa parte di Microsoft. In un secondo momento, tuttavia, ha deciso di impiegare una tecnologia basata sulle luci, sulla telecamera, sugli accelerometri e i campi magnetici; ovvero sul sistema più tradizionale che ritroveremo in PlayStation Move.
Perché? Ecco come lo spiega Marks su PlayStation LifeStyle: "Abbiamo provato diverse tecnologie che stanno alla base delle camere 3D. Personalmente, apprezzo molto questo tipo di tecnologia. Abbiamo lavorato insieme ai team di sviluppo che stanno nell'orbita Sony e infine abbiamo stabilito che il sistema che si rifà a EyeToy è più robusto, anche se non consente tutte le esperienze videoludiche che sono possibili con la camera 3D. Da una parte le camere 3D aumentano i costi e dall'altra escludono altre possibili esperienze videoludiche".
Marks spiega il funzionamento delle sfere colorate che si trovano in cima alle periferiche della famiglia Move: "I demo tecnologici spesso ingannano sul reale funzionamento di queste periferiche. Per esempio, se non ci fosse della luce proveniente dalle sfere, sarebbe difficile tracciare le periferiche all'interno di stanze buie. Se non fai esperimenti sul campo non puoi renderti conto di queste variabili e della reale affidabilità del tuo sistema".
70 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE non era meglio usare gli infrarossi magari con una forma meno....brutta?
Move da vedere è veramente urendo!
Cmq penso che potevano fare a meno di buttare sterco sul natal...ora come ora non abbiamo abbastanza dati e prove per sapere se è veramente un colpo di genio o una grande fregatura...l'unica cosa che sappiamo è che il move di ps3 è qualcosa di molto vicino al controller della wii...
probabilmente i tipi avran chiesto troppi soldi e sony ha rinunciato, ma siccome è già rimasta scottata con la immersion per evitare altre cause legali ha preferito fare un clone del wiimote invece che fare una 3d-cam (di cloni del wiimote ce ne sono a pacchi anche per pc e finora nintendo non ha mosso un dito).
Sì, ma per quell'utilizzo, sarebbe più utile se ascoltasse
ma andatevene a ca...... e sta gente li pagano pure..
Ho molta più fiducia in natal2 che non nel primo..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".