Sony: PlayStation 5 esaurita? Inevitabile, con o senza pandemia

Secondo il CEO di Sony Interactive Entertainment, nonostante la pandemia che ha sicuramente intralciato la produzione, le scorte del lancio di PlayStation 5 sarebbero comunque andate sold out per effetto della grande domanda.
di Manolo De Agostini pubblicata il 24 Novembre 2020, alle 15:48 nel canale VideogamesSonyPlaystation
Jim Ryan, CEO di Sony Interactive Entertainment (SIE), nel corso di un'intervista con l'agenzia russa Tass, ha confermato quello che tutti noi avevamo capito subito: la Playstation 5 è completamente sold out, tutte le scorte del lancio sono andate rapidamente esaurite. "Abbiamo venduto tutto, assolutamente tutto. Ho passato gran parte dell'ultimo anno cercando di essere sicuro di poter generare una domanda sufficiente per il prodotto. E ora... sto dedicando molto più tempo a cercare di aumentare l'offerta per soddisfare quella domanda", ha dichiarato il CEO.
Secondo Ryan, la pandemia ha causato problemi in fase di pre-produzione per via delle limitazioni ai viaggi e le altre restrizioni imposte dai governi di tutto il mondo. "Abbiamo dovuto fare tutta la preparazione alla produzione tramite una webcam da remoto. Voglio dire, immaginatevi di farlo per un dispositivo di precisione come la PlayStation 5". Ciononostante il lancio del prodotto è stato un successo, tanto che il CEO ritiene che le vendite sarebbero probabilmente state le stesse anche se le persone non fossero rimaste bloccate a casa.
"Il modo in cui l'abbiamo portata sul mercato avrebbe potuto essere leggermente diverso, ma il risultato finale sarebbe stato lo stesso. Potevamo averne qualcuna in più da vendere, ma non molte; i ragazzi impegnati nella produzione hanno fatto miracoli". Nel corso dell'intervista Ryan ha anche affermato che è in attesa di capire le ripercussioni dell'acquisto di Zenimax da parte di Microsoft e ha lasciato intendere che potrebbe arrivare una risposta al Game Pass: "Ci sono delle novità in arrivo, ma non oggi", ha concluso Ryan.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque a distanza di un mese dal lancio non c'è disponibilità dei seguenti prodotti:
- Nvidia 3000
- AMD Ryzen 5000
- PS5
- Xbox
- iPhone 12
E' un problema di compenti (fonderie) o assemblaggio (Cina)?
Comunque a distanza di un mese dal lancio non c'è disponibilità dei seguenti prodotti:
- Nvidia 3000
- AMD Ryzen 5000
- PS5
- Xbox
- iPhone 12
E' un problema di compenti (fonderie) o assemblaggio (Cina)?
"Correva pure voce che non fosse neanche una vera scheda video, ma solo un'entità astratta..."
Comunque a distanza di un mese dal lancio non c'è disponibilità dei seguenti prodotti:
- Nvidia 3000
- AMD Ryzen 5000
- PS5
- Xbox
- iPhone 12
E' un problema di compenti (fonderie) o assemblaggio (Cina)?
Semplicemente nessuno investe soldi per potenziare la produzione per fare numeroni il primo mese e poi ritrovarsi infrastrutture che non sa come sfruttare. In ogni caso sanno benissimo che chi è deciso a comprare PS5 o una delle altre elencate difficilmente cambierà idea anche a mesi di distanza.
Inoltre fra un altro paio di mesi al massimo la situazione si normalizzerà e la disponibilità sarà ampia.
IMHO fanno bene a fare così, così come al lancio giustamente pompano i prezzi all'inverosimile visto che la domanda li tollera.
Possibile non esista un modo di comprare online senza essere sopraffati da sti maledetti individui e i loro fottuti BOT?
Comunque a distanza di un mese dal lancio non c'è disponibilità dei seguenti prodotti:
- Nvidia 3000
- AMD Ryzen 5000
- PS5
- Xbox
- iPhone 12
E' un problema di compenti (fonderie) o assemblaggio (Cina)?
bravo
Inoltre fra un altro paio di mesi al massimo la situazione si normalizzerà e la disponibilità sarà ampia.
IMHO fanno bene a fare così, così come al lancio giustamente pompano i prezzi all'inverosimile visto che la domanda li tollera.
E' semplicemente un problema di TSMC, che ha saturato la sua capacità produttiva.
https://www.dday.it/redazione/37685...tano-per-tutti-
Possibile non esista un modo di comprare online senza essere sopraffati da sti maledetti individui e i loro fottuti BOT?
Non devi puntare il dito contro di loro, ma contro i lobotomizzati che gli comprano la ps5 (o qualunque altra cosa) ad un prezzo superiore a quello del nuovo, solo per averla un mese prima di tutti gli altri.
Elimina questa gente e vedrai che gli sciacalli spariscono tempo 0
Elimina questa gente e vedrai che gli sciacalli spariscono tempo 0
Sono quasi convinto che costoro, presumibilmente ben dotati economicamente, ci godano il doppio ad acquistare un bene ad almeno il doppio del prezzo sapendo che altri si ciucciano il dito, ne sono convinto. Viene da se che il fenomeno continuerà all'infinito purtroppo
Grazie per l'articolo, molto interessante.
E' semplicemente un problema di TSMC, che ha saturato la sua capacità produttiva.
https://www.dday.it/redazione/37685...tano-per-tutti-
TSMC satura + Nvidia pagliaccia che ha commissionato 4 chip a samsung
Di solito si lancia a novembre per fare il botto con lo shopping natalizio, ma se non hai scorte a che serve?
Io sto comprando elettrodomestici invece che schede video e console, e anche questi sono fatti in cina, ma chissà perché non mancano
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".