Sony mostra la nuova tecnologia per la visione stereoscopica su PS3

Sony mostra la nuova tecnologia per la visione stereoscopica su PS3

Alla fiera sulla tecnologia che si sta svolgendo a Berlino, Sony ha mostrato la sua tecnologia che consente la visione stereoscopica su PlayStation 3.

di pubblicata il , alle 16:58 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
62 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Leon_8409 Settembre 2009, 00:34 #21
Vorrei ricordare a tutti i guerrafondai che, nonhoancoracapitobeneilperchè, gratuitamente massacrano la MS, che da mesi, per chi come me possiede un monitr compatibile e gli occhialini nVidia, oppure la soluzione Zalman (anni, qui), è possibile giocare a quasi tutti i giochi per pc in 3D.

Ed è un'esperienza davvero da provare, e di cui difficilmente, dopo averli usati per un po', si può fare a meno.
Senza di essi, i giochi ti sembrano una visione secca, inespressiva, mentre con gli occhialini hai quasi la consistenza degli oggetti, ed i riflessi sulle vetture (tipo in Flatout) ti danno quel qualcosa in più..

Comunque per chi non ne vedesse l'utilità non si è OBBLIGATI a comprare il kit, per cui si può continuare a giocare tranquillamente, no? Ciao a tutti!
Diobrando_2109 Settembre 2009, 03:23 #22
Originariamente inviato da: Leon_84
Vorrei ricordare a tutti i guerrafondai che, nonhoancoracapitobeneilperchè, gratuitamente massacrano la MS, che da mesi, per chi come me possiede un monitr compatibile e gli occhialini nVidia, oppure la soluzione Zalman (anni, qui), è possibile giocare a quasi tutti i giochi per pc in 3D.

Ed è un'esperienza davvero da provare, e di cui difficilmente, dopo averli usati per un po', si può fare a meno.
Senza di essi, i giochi ti sembrano una visione secca, inespressiva, mentre con gli occhialini hai quasi la consistenza degli oggetti, ed i riflessi sulle vetture (tipo in Flatout) ti danno quel qualcosa in più..

Comunque per chi non ne vedesse l'utilità non si è OBBLIGATI a comprare il kit, per cui si può continuare a giocare tranquillamente, no? Ciao a tutti!


quoto in tutto...il fatto è che alla gente piace aprire bocca e dargli fiato.

Criticano, criticano e criticano senza sapere nemmeno di cosa stanno parlando. Provate i 3d vision di nvidia, sono uno spettacolo per gli occhi...l'unica cosa è che richiedono una potenza di calcolo non indifferente se si vuole giocare al max della risoluzione e dettagli con filtri attivati...è testato, le prestazioni quasi si dimezzano e ps3 è ben lontana dall'avere un hw adatto.
Quindi secondo me, se sarà implementato, si applicherà solo ai film oppure avremo giochi che girano a 15fps oppure giochi a 60 fps con un bel 640x480 ...fate voi
bonzuccio09 Settembre 2009, 08:35 #23
Grasso ha capito tutto e se ne esce pure con lo scoop di una nuova play tra 2 o 3 anni ma per cortesia un post processing di tutti i merdosi porting da pc/xbox a ps3 che girano solo con la vga sono perfettamente alla portata del cell che è fatto proprio per questo tipo di calcoli
Il problema potrebbe stare nella banda passante di hdmi ma insomma se Sony dice che tra 2-3 anni sono pronti bisogna vedere se e con quali limitazioni.
SuperSandro09 Settembre 2009, 08:55 #24
Originariamente inviato da: frescodestate
anch'io sono andato a vedere l'era glaciale in 3D ... PERSONALMENTE la visione la trovo un po' stancante, e la perdita di definizione è alta...ripeto ma può essere colpa del mio cervello ;-)...cmq vedendo i trailers in 3D "rende meglio" solo con i cartoons.

Ovvio che con i cartoons l'effetto è migliore: conoscendo la tecnica stereoscopica, nella creazione del "disegno" dei fotogrammi è più facile (si fa per dire) assegnare forme e colori che meglio riproducono l'effetto della profondità.

Per i denigratori del 3D qualche considerazione:

1) All'inizio ci fu la visione CRT in bianco e nero.

2) Per ravvivare il mercato fu introdotto il colore.

3) Per ravvivare il mercato è stata da poco introdotta l'alta definizione.

4) Per ravvivare il mercato bisognerà fare qualcosa d'altro e il 3D è una delle opzioni. Saprete suggerirne altre per quando il mercato dell'HD - fra cinque / sei anni - sarà saturo?
bonzuccio09 Settembre 2009, 09:23 #25
Dei miei amici/colleghi/etc che sono andati a vedere l'era glaciale 3 in 3D i commenti sono stati positivi, non per il 3d ma per il film il 3d è risultato una specie di inutile fastidio. Se questo è attualmente lo standard del 3D mi sa che devono inventarsi qualcos'altro se non vogliono che i colossi che contano (Sony, Philips e poi gli altri dietro) prevedano supporto e implementazioni quando il 3d se dovrà decollarfe sarà già bello e che decollato.
Altro che ps4
simonk09 Settembre 2009, 09:59 #26
Ma che bello, ora che Nvidia ha fatto 3D Vision tutti iniziano con la Stereoscopia.. sembra quasi una malattia dal nome che assume, ma mi è dispiaciuto di più per il nome che ha cominciato ad assumere la famosa produttrice hardware americana: Invidia...

To Ati and her best friends: You just got PWND!!!
Diobrando_2109 Settembre 2009, 10:22 #27
Originariamente inviato da: bonzuccio
Dei miei amici/colleghi/etc che sono andati a vedere l'era glaciale 3 in 3D i commenti sono stati positivi, non per il 3d ma per il film il 3d è risultato una specie di inutile fastidio. Se questo è attualmente lo standard del 3D mi sa che devono inventarsi qualcos'altro se non vogliono che i colossi che contano (Sony, Philips e poi gli altri dietro) prevedano supporto e implementazioni quando il 3d se dovrà decollarfe sarà già bello e che decollato.
Altro che ps4


se per standard intendi solo quello del cinema allora dovresti rileggere il mio post di sopra perché il vero standard non lo hai mai provato nè te e nè i tuoi colleghi...e ti ripeto ps3 non è abbastanza potente, altro che cell...
mau.c09 Settembre 2009, 10:34 #28
Originariamente inviato da: Diobrando_21
se per standard intendi solo quello del cinema allora dovresti rileggere il mio post di sopra perché il vero standard non lo hai mai provato nè te e nè i tuoi colleghi...e ti ripeto ps3 non è abbastanza potente, altro che cell...


comunque per me è solo un fatto di architettura, se fanno per bene il supporto hardware sulla scheda video e magari il gioco viene pensato in quest'ottica probabilmente i giochi per PC non bisognerà aspettare anni prima di poterli vedere bene in stereoscopia.
Diobrando_2109 Settembre 2009, 10:51 #29
Originariamente inviato da: mau.c
comunque per me è solo un fatto di architettura, se fanno per bene il supporto hardware sulla scheda video e magari il gioco viene pensato in quest'ottica probabilmente i giochi per PC non bisognerà aspettare anni prima di poterli vedere bene in stereoscopia.


forse intendevi i giochi per ps3? no te lo chiedo perché i giochi per pc già si vedono da dio in stereoscopia (con qualche difettuccio) eppure non sono programmati per esserlo...tra qualche anno la tecnologia si affermerà e potrà solo che migliorare...ripeto io ho provato diversi tipi di 3d: cinema (diverse sale), con gli anaglifi, 3d vision...e quest'ultima è senz'altro la migliore...l'effetto è perfetto, la risoluzione è alta i dettagli pure, c'è solo un leggero calo di luminosità (facilmente risolvibile aumentando la gamma), un leggero sdoppiamento delle ombre (solo su alcuni giochi)...purtroppo il tutto richiede tanta potenza di calcolo perché le prestazioni si dimezzano, già ps3 arranca adesso a far girare i giochi poi se vi accontentate di giocare a 15-20fps allora è un altro discorso...io non mi accontento nemmeno dei 30fps a cui girano i giochi migliori di ps3....
mau.c09 Settembre 2009, 11:08 #30
Originariamente inviato da: Diobrando_21
forse intendevi i giochi per ps3? no te lo chiedo perché i giochi per pc già si vedono da dio in stereoscopia (con qualche difettuccio) eppure non sono programmati per esserlo...tra qualche anno la tecnologia si affermerà e potrà solo che migliorare...ripeto io ho provato diversi tipi di 3d: cinema (diverse sale), con gli anaglifi, 3d vision...e quest'ultima è senz'altro la migliore...l'effetto è perfetto, la risoluzione è alta i dettagli pure, c'è solo un leggero calo di luminosità (facilmente risolvibile aumentando la gamma), un leggero sdoppiamento delle ombre (solo su alcuni giochi)...purtroppo il tutto richiede tanta potenza di calcolo perché le prestazioni si dimezzano, già ps3 arranca adesso a far girare i giochi poi se vi accontentate di giocare a 15-20fps allora è un altro discorso...io non mi accontento nemmeno dei 30fps a cui girano i giochi migliori di ps3....


penso che quello che hai visto per pc può essere un assaggio, niente in confronto a quello che si può fare se ci vengono investiti grandi capitali. i piccoli difetti che lamenti come anche il calo di prestazioni devono essere risolti prima, e per PC non mi pare un grosso scoglio, a patto di metterci su un bel po' di soldi per renderlo di massa. per le console è un altro discorso.

la differenza è che per pc puoi permetterti di buttare li una stereoscopia che è una demo e venderla, per il mercato console dovresti mettere della qualità in più e presentare un prodotto completo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^