Sony mostra la nuova tecnologia per la visione stereoscopica su PS3

Sony mostra la nuova tecnologia per la visione stereoscopica su PS3

Alla fiera sulla tecnologia che si sta svolgendo a Berlino, Sony ha mostrato la sua tecnologia che consente la visione stereoscopica su PlayStation 3.

di pubblicata il , alle 16:58 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
62 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
WrathLord09 Settembre 2009, 11:32 #31
A quanto qualcuno dice, con i giochi attuali viene sfruttato solo il 20% del cell, percio' non capisco dove sia tutta questa difficolta' nel far funzionare il 3D su ps3. Non dimenticate mai che sui pc la meta' delle risorse oggi viene utilizzata per far funzionare SOLO il sistema operativo (per i fanboy di MS e di windows, provate a vedere il task manager appena avviate il pc...), quindi il confronto non regge, perche' la XMB non e' certo pesante come VISTA, pertanto dovreste considerare NON solo l'hardware, anche se in ogni caso il cell e' nettamente superiore ad un quad core attuale (vedere schede tecniche), pertanto non capisco quest'accanimento...

E poi la cosa che mi fa ancora piu' ridere e' che gli Italiani tendono a far credere di sapere tutto... Mah...
WrathLord09 Settembre 2009, 11:37 #32
Scusate il double posting.
Non dimenticate mai che i giochi multipiatta vengono prima sviluppati per xbox/pc e poi portati su ps3. Prima di parlare di "ps3 che arranca", perche' non provate giochi esclusiva di ps3, come metal gear solid 4 o killzone 2? Ovviamente su televisore HD, vedete che la differenza c'e'...

A detta delle software house, la ps3 utilizza un'architettura abbastanza complessa, percio' non si riesce a sfruttare al meglio, e delle volte puo' sembrare che arranchi a seconda dei giochi. Magari il 3D potrebbe essere la soluzione... Il tempo ci rispondera'.
bonzuccio09 Settembre 2009, 12:58 #33
Originariamente inviato da: Diobrando_21
se per standard intendi solo quello del cinema allora dovresti rileggere il mio post di sopra perché il vero standard non lo hai mai provato nè te e nè i tuoi colleghi...e ti ripeto ps3 non è abbastanza potente, altro che cell...


Bene, se c'è uno standard come si è avuto per l'HD (leggasi Blue Ray) facessero meno fuffa e marketing e più sostanza e dicessero a chiare lettere quale è e non questo non gira di qua e quello gira di là.
Per sostanza si intende il fatto che questa tecnologia può entrare in tutte le case e quindi investimenti su un progetto,
a Sony e Toshiba si può dire di tutto tranne che fanno solo marketing perchè nel caso dell'alta definizione si è trattato di molta sostanza, poco marketing (e tanto sangue), cosa sempre poco auspicabile.
mau.c09 Settembre 2009, 13:18 #34
Originariamente inviato da: WrathLord
A quanto qualcuno dice, con i giochi attuali viene sfruttato solo il 20% del cell, percio' non capisco dove sia tutta questa difficolta' nel far funzionare il 3D su ps3. Non dimenticate mai che sui pc la meta' delle risorse oggi viene utilizzata per far funzionare SOLO il sistema operativo (per i fanboy di MS e di windows, provate a vedere il task manager appena avviate il pc...), quindi il confronto non regge, perche' la XMB non e' certo pesante come VISTA, pertanto dovreste considerare NON solo l'hardware, anche se in ogni caso il cell e' nettamente superiore ad un quad core attuale (vedere schede tecniche), pertanto non capisco quest'accanimento...

E poi la cosa che mi fa ancora piu' ridere e' che gli Italiani tendono a far credere di sapere tutto... Mah...


certo pure credere alla favola che il cell è sfruttato al 20% ce ne vuole eh... perchè non il 2% allora? vabbè che usiamo solo l'8% del nostro cervello, ma insomma, se il cell è davvero sfruttato al 20% significa che il sistema è costruito male e non sarà mai sfruttato oltre il 30%...
Diobrando_2109 Settembre 2009, 13:34 #35
Originariamente inviato da: mau.c
penso che quello che hai visto per pc può essere un assaggio, niente in confronto a quello che si può fare se ci vengono investiti grandi capitali. i piccoli difetti che lamenti come anche il calo di prestazioni devono essere risolti prima, e per PC non mi pare un grosso scoglio, a patto di metterci su un bel po' di soldi per renderlo di massa. per le console è un altro discorso.

la differenza è che per pc puoi permetterti di buttare li una stereoscopia che è una demo e venderla, per il mercato console dovresti mettere della qualità in più e presentare un prodotto completo.


per la prima parte è proprio quello che ho detto io, siamo solo all'inizio e già i risultati sono ottimi, si può solo che migliorare...le prestazioni saranno sempre dimezzate in quanto bisogna renderizzare sempre il doppio dei frame per secondo...a meno che non si utilizzi una nuova e tuttora sconosciuta tecnologia...

...non capisco cosa intendi per stereoscopia demo visto che quella per pc è un prodotoo completo e valido, inoltre leggendo le news a quanto pare anche altri grandi case stanno utilizzando la stessa tecnologia di nvidia, continuando così diventerà lo standard, poi certo è tutto da vedere...per avere qualità in più siu console c'è poco da fare, devi cambiare hardware...

Originariamente inviato da: WrathLord
A quanto qualcuno dice, con i giochi attuali viene sfruttato solo il 20% del cell, percio' non capisco dove sia tutta questa difficolta' nel far funzionare il 3D su ps3. Non dimenticate mai che sui pc la meta' delle risorse oggi viene utilizzata per far funzionare SOLO il sistema operativo (per i fanboy di MS e di windows, provate a vedere il task manager appena avviate il pc...), quindi il confronto non regge, perche' la XMB non e' certo pesante come VISTA, pertanto dovreste considerare NON solo l'hardware, anche se in ogni caso il cell e' nettamente superiore ad un quad core attuale (vedere schede tecniche), pertanto non capisco quest'accanimento...

E poi la cosa che mi fa ancora piu' ridere e' che gli Italiani tendono a far credere di sapere tutto... Mah...


lo sai qual'è il fatto? è che io non parlo perché credo di sapere ma perché so, (non tutto) e se non sono preparato in un argomento ascolto chi ne sa più di me, mi informo e poi mi pronuncio...al contrario di te che parli per sentito dire.
Basta leggere quello che scrivi per capirlo...

1)la metà delle risorse su pc è utilizzato dal SO? Nel momento in cui scrivo tengo occupato 1% della CPU e meno di 1/3 della ram...ma ti rendi conto di quello che dici?

2)Il Cell è sfruttato al 20%...e sfruttandolo al 100% cosa credi che succeda che la PS3 raggiunga il "corpo perfetto"? Magari assorbendo Xbox360 e il Wii? per muovere poligoni ci vuole una GPU performante, ancora credi alla storielle di Sony & Co.

3)il cell è più potente di un quand core? il cell è un mostro nei calcoli in virgola mobile, ma non nel calcolo degli interi...quindi dipende sempre dagli ambiti di utilizzo...cerco info dettagliate e ti rinfresco la memoria

Originariamente inviato da: WrathLord
Scusate il double posting.
Non dimenticate mai che i giochi multipiatta vengono prima sviluppati per xbox/pc e poi portati su ps3. Prima di parlare di "ps3 che arranca", perche' non provate giochi esclusiva di ps3, come metal gear solid 4 o killzone 2? Ovviamente su televisore HD, vedete che la differenza c'e'....



la PS3 arranca sempre...guarda hai preso degli esempi perfetti: MGS4 e Killzone 2 su TV HD. il primo l'ho giocato e finito da un pezzo, il secondo appena l'ho visto mi è venuto da ridere...

Tutti, e sottolineo tutti, dei grandissimi giochi...però nessuno si avvicina lontanamente al Full HD (tanto decantato da Sony), filtri inesistenti, il framerate è altalenante e non raggiungono mai i 60fps (se non in rari casi) soprattutto killzone 2 (30fps fissi), che soffre pure di texture slavate, il tutto per la bellezza di 70euro a titolo...che c'è sono andato troppo di fretta? tranquillo c'è wikipedia se non conosci qualche termine...

Originariamente inviato da: WrathLord
A detta delle software house, la ps3 utilizza un'architettura abbastanza complessa, percio' non si riesce a sfruttare al meglio, e delle volte puo' sembrare che arranchi a seconda dei giochi. Magari il 3D potrebbe essere la soluzione... Il tempo ci rispondera'.


sisi, io veramente avevo sentitche da qualche software house che non si riesce a sfruttare PS3 perché dentro c'è una marmotta che confeziona cioccolata . Ma davvero credi a quello che dicono? Spero per te di no...

....si il 3d effettivamente può essere una soluzione per PS3...per buttarla dalla finestra...

Originariamente inviato da: bonzuccio
Bene, se c'è uno standard come si è avuto per l'HD (leggasi Blue Ray) facessero meno fuffa e marketing e più sostanza e dicessero a chiare lettere quale è e non questo non gira di qua e quello gira di là.
Per sostanza si intende il fatto che questa tecnologia può entrare in tutte le case e quindi investimenti su un progetto,
a Sony e Toshiba si può dire di tutto tranne che fanno solo marketing perchè nel caso dell'alta definizione si è trattato di molta sostanza, poco marketing (e tanto sangue), cosa sempre poco auspicabile.


allora qui non ci stiamo capendo...cerchiamo di fare chiarezza...

lo standard non esiste...l'ultima trovata tecnologia sono i 3d vision di nvidia, occhiali lcd attivi (a mio avviso, il miglior 3d attuale, anche meglio del cinema)...dalle news pare che anche altre case si stiano adattando a tale tecnologia e solo il tempo ci dirà se diventerà lo standard (proprio tornando al tuo esempio, a suo tempo ci fu la guerra tra HD DVD e Blue Ray)...

...tale tecnologia prevede il render di 2 fotogrammi identici per secondo, quindi una GPU deve effettuare il doppio dei calcoli con il dimezzamento delle prestazioni...se KIllzone 2 gira a 30 fps fissi e facile intuire che non posso giocare in 3d a 15-20fps, no? E qui la rsposta la trovate da soli...e non ditemi la storia del cell al 20%, che gira dall'uscita di PS3 e i giochi contnuano a giarare sempre a 720p nel migliore dei casi con una qualità visiva molto bassa (se consideriamo anche le texture in bassa risoluzione e filtri assenti) per essere "next-gen", altro termine di puro marketing, ciao
xxxyyy09 Settembre 2009, 14:35 #36
Originariamente inviato da: WrathLord
A quanto qualcuno dice, con i giochi attuali viene sfruttato solo il 20% del cell, percio' non capisco dove sia tutta questa difficolta' nel far funzionare il 3D su ps3. Non dimenticate mai che sui pc la meta' delle risorse oggi viene utilizzata per far funzionare SOLO il sistema operativo (per i fanboy di MS e di windows, provate a vedere il task manager appena avviate il pc...), quindi il confronto non regge, perche' la XMB non e' certo pesante come VISTA, pertanto dovreste considerare NON solo l'hardware, anche se in ogni caso il cell e' nettamente superiore ad un quad core attuale (vedere schede tecniche), pertanto non capisco quest'accanimento...

E poi la cosa che mi fa ancora piu' ridere e' che gli Italiani tendono a far credere di sapere tutto... Mah...


Il fanboysmo verso Sony puo' raggiungere vette cosi' alte? Si', puo'...
Diobrando_2109 Settembre 2009, 15:13 #37
Originariamente inviato da: xxxyyy
Il fanboysmo verso Sony puo' raggiungere vette cosi' alte? Si', puo'...


no ti sbagli non è fanboysmo, è ignoranza...
bonzuccio09 Settembre 2009, 16:50 #38
Originariamente inviato da: Diobrando_21
no ti sbagli non è fanboysmo, è ignoranza...


Fossi in te starei un po più calmino con le parole che il cell sia sotto sfruttato è un dato di fatto e se il 3d non è possibile su ps3 non credo possa essere te a dirlo ma ci si deve rifare alle parole di Sony e poi a quelle di chi ci lavora sopra. Chiaro che bisogna sempre tenendo a mente che le parole in quel caso sono mosse da interessi specifici, cosa che è invece inapplicabile alla stragrande maggioranza di noi, onde dare del fanboy ignorante e chicchessia potrebbe farlo chiunque contro chiunque altro.
Da come hai descritto te il processo di implementazione del 3d su pc si evince chiaramente com il processo sia totalmente gpu oriented cioè è la gpu a farsi carico di praticamente tutto il lavoro (nvidia fa le gpu) mentre non bisogna dimenticare che il bello delle console dovrebbe essere che si dovrebbe andare verso una maggiore sinergia tra gpu e cpu il che su ps3 è ad occhio conveniente in molti casi vista la potenza del cell in certi specifici ambiti.
E' questo che molti di noi stanno cercando di dire in questo 3d, diamoci una calmatina non mi riferisco a te ma al codazzo dietro a te che grida ai fanboy
WrathLord09 Settembre 2009, 17:01 #39
Il fatto di avermi dato dell'ignorante e del fanboy non mi sfiora neanche, io vedo coi miei occhi e provo con le mie mani prima di parlare. Che vista ultimate 64 richieda 1,36 Gb di ram solo per funzionare lui e' un dato di fatto.
Se vuoi posso reindirizzarti a un miliardo di articoli che parlano proprio di processore cell e quad core. Poi non mettiamo di mezzo xbox e wii che non c'entrano una mazza col discorso processore.

Se poi vuoi a tutti i costi avere la ragione, ok hai ragione

WrathLord09 Settembre 2009, 17:14 #40
E aggiungo: non sono nato ieri, gioco coi videogiochi dai tempi del Nes, forse i videogiochi li conosco... Qualcosina di informatica la conosco pure visto che nessuno dei termini che hai utilizzato mi e' oscuro. e aggiungo pure che non parlo per sentito dire, ma anche io mi informo di tanto in tanto sulle nuove tecnologie e su cio' che i si puo' fare con determinate apparecchiature/componenti/ecc.

Scusate ancora per double posting.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^