Sony mostra la nuova tecnologia per la visione stereoscopica su PS3

Sony mostra la nuova tecnologia per la visione stereoscopica su PS3

Alla fiera sulla tecnologia che si sta svolgendo a Berlino, Sony ha mostrato la sua tecnologia che consente la visione stereoscopica su PlayStation 3.

di pubblicata il , alle 16:58 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
62 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
botnet08 Settembre 2009, 18:43 #11
Originariamente inviato da: Johnny Ego
io invece mi arrabbio come una vipera con tutta sta smania per il 3D... perchè a me non funziona e non funzionerà mai! Da bambino fui operato agli occhi per correggere lo strabismo e da allora ho perso la visione in contemporanea degli occhi... infatti posso scegliere di vedere con un occhio solo alla volta o tutti e due (con molto sforzo), infatti se mi lanci la roba al volo la prendo nel muso...

si impegnassero a fare qualcos'altro...



LOOOOOOOOOOL



rotflrotflrotflrotflrotfl

frescodestate08 Settembre 2009, 19:42 #12
anch'io sono andato a vedere l'era glaciale in 3D.
PERSONALMENTE la visione la trovo un po' stancante, e la perdita di definizione è alta...ripeto ma può essere colpa del mio cervello ;-)...cmq vedendo i trailers in 3D "rende meglio" solo con i cartoons.
andw9308 Settembre 2009, 20:25 #13
Originariamente inviato da: mau.c
sta ps3 mostra sempre molti limiti... l'hanno fatta così avanzata che non permetterà comunque il 3D nemmeno con il blu-ray... questo significa che se MS arriva per prima con una console che lo supporta, la console war potrebbe anche finire... pessima posizione purtroppo


ma che scrivi ?per ora se non sbaglio è l'unica console a poter visualizzare il 3d,a differenza delle altre.poi non puoi paragonare una prossima e ipotetica console microsoft a ps3,perchè sarebbe OVVIAMENTE migliore di ps3 potendo contare su miglior hw etc...
xxxyyy08 Settembre 2009, 20:51 #14
Dai MS... sbatti fuori una bella console basata sulle DX11, magari con BD e HDMI 1.4.
Distruggerebbe Sony e farebbe bene anche al mondo PC, che e' l'unica cosa che mi interessa.
Purtroppo questo non accadra' (a breve tempo) perche', appunto, NON C'E' CONCORRENZA. La PS3 non fa paura a nessuno.
Saeval08 Settembre 2009, 20:55 #15
Ecco, mi stavo giusto chiedendo dove fossero finiti i fanboy MS
avvelenato08 Settembre 2009, 22:14 #16
il 3d è una FIGATA ESTREMA, il problema è l'implementazione tecnica che è difficile e costosa, e spesso ciò porta a compromessi che deludono le aspettative.
Vedasi ICE AGE 3, che io ho visto in un cinema attrezzato con sistema Xpand 3d (il migliore ma anche il più costoso in implementazione), e l'ho trovato gradevolissimo.

Anni fa ho avuto l'occasione di sperimentare il http://it.wikipedia.org/wiki/Virtual_Boy, una specie di Game Boy stereoscopico che non ha riscosso grande successo di mercato, e nonostante tutti i problemi di allora, giuro che è da allora che sogno un mondo dove il video è tutto stereoscopico. Dare il senso della profondità alle cose! per me è una ganzata, poi se provate il sistema Fuffa3d ci credo che ci rimanete male o peggio col mal di testa!

E poi c'è anche da capire a cosa diamine deve servire tutta questa potenza hardware delle schede video, se non ad aggiungere effetti...
son_mi08 Settembre 2009, 23:18 #17
Originariamente inviato da: Myzhar
Nell'articolo si legge...

"Per avere l'effetto stereoscopico, dunque, il sistema deve renderizzare contemporaneamente due volte la stessa immagine..."

questo non è proprio vero... si può creare l'effetto stereoscopico renderizzando in maniera diversa i frame che si alternano sfruttando la persistenza dell'immagine sulla retina... per questo anche PS3 può creare l'effetto.


il conteporaneamente è riferito al fatto che nello stesso arco di tempo di un fotogramma in un classico segnale video (1/60 di secondo), ne devono essere prodotti 2 di fotogrammi in un segnale stereoscopici

in pratica devi come minimo raddoppiare il frame rate, poichè metà dei quadri sarà previsti per un canale e metà per l'altro...
E' ovvio e palese che questo determina un sensibile aggravio delle risorse necessarie. In genere ovviano, riducendo notevolmente la risoluzione di rendering dei quadri, proponendo un sistema di rendering a scacchiera ...
son_mi08 Settembre 2009, 23:19 #18
Originariamente inviato da: andw93
ma che scrivi ?per ora se non sbaglio è l'unica console a poter visualizzare il 3d,a differenza delle altre


sbagli
tiziano8808 Settembre 2009, 23:33 #19
Originariamente inviato da: Myzhar
Nell'articolo si legge...

"Per avere l'effetto stereoscopico, dunque, il sistema deve renderizzare contemporaneamente due volte la stessa immagine..."

questo non è proprio vero... si può creare l'effetto stereoscopico renderizzando in maniera diversa i frame che si alternano sfruttando la persistenza dell'immagine sulla retina... per questo anche PS3 può creare l'effetto.


Fatto sta che deve renderizzare il doppio delle immagini nello stesso intervallo di tempo... A rigore, anche una stessa immagine non è renderizzata istantaneamente! I dati sono processati in modo più o meno sequenziale, quindi non ha tanto senso parlare di renderizzare "contemporaneamente"... Anche i sistemi multitasking tradizionali, come Windows, possono eseguire una operazione in un preciso istante, ma il sistema operativo attraverso lo scheduling dei diversi processi dà l'impressione all'utente che i programmi funzionino tutti contemporaneamente... Tralascio anche il caso di cpu a 2 o 4 core, ma il concetto non cambia pi di tanto... Sono giusto due parole per inquadrare il concetto da lontano... Potrei parlare per ore dello scheduling su sistemi multiprocessore distribuiti :P
mau.c08 Settembre 2009, 23:36 #20
Originariamente inviato da: andw93
ma che scrivi ?per ora se non sbaglio è l'unica console a poter visualizzare il 3d,a differenza delle altre.poi non puoi paragonare una prossima e ipotetica console microsoft a ps3,perchè sarebbe OVVIAMENTE migliore di ps3 potendo contare su miglior hw etc...


ehm, forse non hai letto tutto l'articolo, magari non è un articolo molto preciso forse un po' confuso e forse salta a conclusioni affrettate.... comunque verso la fine sostiene che secondo loro la ps3 non è in grado di gestire il processo attuale di rendering per creare le immagini in stereoscopia. perciò pensano di dare in massa questa tecnologia solo con la prossima generazione di console (anche perchè se punti su quello devi fare una architettura ad hoc IMHO)

comunque ricordiamoci che se avremo il vero 3d sulle console lo dovremo indirettamente a nintendo

quello che posso immaginare dall'articolo è che forse la ps3 darà un saggio di questa tecnologia su tv particolari, ma il supporto non sarà completo...

comunque secondo me se puntano sulla stereoscopia nei film e li mettono su blu ray, già basterebbe per vendere sia le TV adatte che la console

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^