Sony conferma PS4 Neo, ma la nuova console non sarà all'E3

Sony conferma PS4 Neo, ma la nuova console non sarà all'E3

Andrew House, presidente di Sony Interactive Entertainment, ha per la prima volta parlato apertamente della nuova PS4 con hardware potenziato.

di pubblicata il , alle 15:11 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
105 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
GoFoxes11 Giugno 2016, 15:26 #51
Originariamente inviato da: Pino90
Eh ma tu parti da un concetto errato: l'utente sa che il pc ha dei componenti e riesce a identificarli. CIoé l'ultima volta che ho chiesto che computer aveva una amica mi ha risposto "windows 7"...

Capisci che il ragionamento dei requisiti non funziona un granché.


Infatti per le console il requisito minimo sarà PS 2018 o Xbox 2018, come succede con i telefoni.
Max_R11 Giugno 2016, 15:50 #52
Io il pc lo ho a prescindere, le console non le ho sempre prese
nes usato
psx usata
ps2 slim scontatissima
ps3 slim scontata
ed ora mi sarebbe piaciuto prendere la ps4, magari una revisione slim, però ne fanno una che garantirà più effetti e visto quello che è successo in passato sarei pronto a scommettere che usciranno giochi esclusivi, perchè non dipenderà solo da sony
Il N64 aveva un memory pack, i giochi si vedevano nettamente meglio con risoluzione maggiore e texture migliori, inoltre ci sono alcuni casi di giochi che senza proprio non funzionavano
Inoltre, ripeto, ora abbiamo due versioni ma in futuro? Con le schede video è iniziata più o meno così, ora abbiamo una quantità imbarazzante di fasce di prezzo, che crescono ogni tot anni, con l'aumentare dei prezzi
Preferisco risparmiarmi tutto questo per qualche esclusiva
cdimauro11 Giugno 2016, 16:04 #53
Originariamente inviato da: ambaradan74
Non e' che mi altero, e' che mi mandi fuori nel senso che non capisco alla fine dove vuoi arrivare... davvero.

Tipo una frase cosi:

Non vedo il motivo di alterarti anche per una frase del genere. Alla fine non ti ho offeso né mi pare che tu sia un'azionista Sony (o sì? ).

E' solo e semplicemente una discussione.
Non e' vero. Un ripiego vuol dire:
"Rimedio, espediente a cui si è costretti a ricorrere per risolvere una difficoltà"

Le console non sono un ripiego, sono un prodotto venduto in funzione di scelte economiche ben precise e mirate, frutto non solo di valutazioni su costi e ricavi fatte da esperti, ma anche come risultato delle esperienze precedenti.
Sony SA benissimo cosa vuol dire vendere un console in perdita, lo ha fatto per anni
E quindi, per evitare di ricadere un altra volta nel ginepraio dei bilanci in rosso->pareggio->guadagno, che costringe ad un ciclo vita lungo.. ha fatto fare una console venduta quasi in pari e con la migliore APU esistente in quel momento li.
Il business model e' cambiato. Per me e' migliore questo, per te no, me ne faro una ragione.

Dalla definizione che hai riportato direi che ci sono tutti gli estremi per parlare di ripiego.
Se non ti sta bene hai due possibilita', boicottare Sony non comprando piu nulla da loro oppure mandargli un progetto nuovo , ovvero console CDImauro version con piano economico a 7 anni.
Se te lo approvano noi videogiocatori siamo ben contenti e ti eleggiamo a mito.

Basta con queste battutine. Abbiamo già lungamente discusso di queste cose, ed è un dato di fatto che ADESSO le aziende produttrici di console hanno preferito limitare al minimo le spese, ma continuando a intascare allegramente le royalty, visto che i giochi per console costano ancora mediamente una decina di euro in più rispetto al PC, e questo senza che le console abbiano un hardware pompato come in passato.

Ma su una cosa sono d'accordo: i consumatori avrebbero dovuto boicottare Sony e Microsoft (e prima Nintendo col Wii, che ha inaugurato la stagione dei soldi in anticipo). E' l'unico modo che hanno per far cambiare i piani di queste aziende, visto che se gli togli il profitto muoiono.
La realta' vera, probabilmente, sara' una ps4 neo piu potente e quindi piu costosa, ovvero business model consono e in linea con quello adottato da Sony e MS da 3/4 anni a questa parte.

Questa e' la realta', ripeto, non capisco tutte le pippazze mentali dei se, ma potevano, perche' e percome.

Hanno già dichiarato che faranno una console più potente: resta solo da sapere quanto.

Concordo che continueranno con lo stesso business model: non mi aspetto che le vendano in perdita.
Originariamente inviato da: ambaradan74
Mi hanno gia risposto con un'argomentazione molto poco convincente.

C'è poco da convincersi. Questo:

[I][INDENT]"La stabilità è una delle caratteristiche delle consolle (con rare eccezioni, da valutare nel loro contesto), se questa viene a mancare viene a perdersi anche uno dei motivi che spinge una certa parte d'utenza verso le consolle. "[/INDENT][/I]

E' intrinsecamente vero.
Ovvero i soliti se, ma, forse, vediamo, speriam

Che le console saranno più potenti non è in dubbio. Che viene spaccato il mercato delle console, pure, visto che ci saranno utenti di serie A e di serie B.
Non capisco le pippe che ti fai ORA senza ancora sapere come verra' gestita la Play4 Neo.
Possiamo fare tutte le combo dei se e dei ma possibili.

Se i giochi sono gli stessi un po (poco? tanto? Insomma? )migliorati , se sono gli stessi migliorati molto con aggiunte proprio, se fanno esclusive, se abbandonano la vecchia.. ora preparo una tabella.

Non c'è bisogno di conoscere le caratteristiche adesso per fare certi discorsi.

Sappiamo per certo, viste queste dichiarazioni, che:
- ci sarà una PS4 ben più potente;
- che non sarà economica, e costerà più della PS4 (IMO il prezzo è riferito a quello d'introduzione di questa);
- che ci saranno giochi che gireranno sulla "vecchia" PS4 E che mostreranno miglioramenti sulla nuova.

La "pippa" la riformulo nuovamente, ed è questa: se i "tecnicismi" non sono importanti, e "Il gioco resta il focus", allora non ha alcun senso comprare la nuova PS4, visto che sulla vecchia ci girano comunque gli stessi giochi, col vantaggio non indifferente di costare molto meno (è previsto a breve una nuova versione di PS4, presumibilmente che farà uso del nuovo processo produttivo a 14nm, e dunque di gran lunga più economica da produrre per Sony, che abbasserà i prezzi pur risparmiando notevolmente).

Viceversa, se i tecnicismi sono, invece, importanti, allora vuol dire che l'esperienza di gioco ne risente. Dunque non è affatto vero che il gioco resta il focus, perché l'esperienza di gioco conta.

Spero sia chiaro.
GoFoxes11 Giugno 2016, 17:25 #54
Originariamente inviato da: Max_R
Io il pc lo ho a prescindere, le console non le ho sempre prese
nes usato
psx usata
ps2 slim scontatissima
ps3 slim scontata
ed ora mi sarebbe piaciuto prendere la ps4, magari una revisione slim, però ne fanno una che garantirà più effetti e visto quello che è successo in passato sarei pronto a scommettere che usciranno giochi esclusivi, perchè non dipenderà solo da sony
Il N64 aveva un memory pack, i giochi si vedevano nettamente meglio con risoluzione maggiore e texture migliori, inoltre ci sono alcuni casi di giochi che senza proprio non funzionavano
Inoltre, ripeto, ora abbiamo due versioni ma in futuro? Con le schede video è iniziata più o meno così, ora abbiamo una quantità imbarazzante di fasce di prezzo, che crescono ogni tot anni, con l'aumentare dei prezzi
Preferisco risparmiarmi tutto questo per qualche esclusiva


Una nuova console (che poi è semplicemente un elettrodomestico a prova di casalinga ottimizzato per il gioco) ogni 3-4 anni, ma io auspicherei ogni 2, è un vantaggio per tutti i videogiocatori, dal casual all'hardcore estremo, a patto che sia completamente retrocompatibile (come sembra saranno NEO e Scorpio), e quindi uno non si perde la libreria fin lì accumulata.

Poi uno decide quando e dove investire i propri soldi.
calabar11 Giugno 2016, 18:06 #55
@GoFoxes
In realtà una nuova consolle ogni pochi anni non è un vantaggio per i videogiocatori.
C'è infatti chi dopo pochi anni compra la consolle ad un prezzo sensibilmente inferiore a quello di lancio, sapendo comunque di avere diversi anni d'utilizzo "al top" da li in avanti.
Se invece le consolle nuove escono troppo spesso, se acquisti quando il prezzo raggiunge il target che desideri, quella consolle è molto più vicina a fine vita, e il gioco non vale più la candela.

Il punto è che comunque le consolle, quando escono, utilizzano il meglio a disposizione per la fascia di prezzo per cui sono pensate.
Talvolta questo "meglio" è tecnologicamente più avanti rispetto ai PC (per esempio le XboX 360 hanno anticipato molte feature delle DX10, o le attuali hanno anticipato le caratteristiche di APU AMD uscite solo in seguito).
Bada, non sto parlando di potenza, ma di novità tecnologiche.

Non era comunque questo ciò che volevo dire, per cui facciamo un piccolo esempio.
Poniamo di avere due casi, uno in cui le consolle si rinnovano ogni tre anni, un altro dove si rinnovano ogni 6 anni. Ora, dopo 6 anni, cosa succederà?
In entrambi i casi dopo 6 anni avremmo una consolle che, come dicevo prima, utilizzerà le migliori tecnologie a disposizione.
Non c'è stato insomma nessun traino tecnologico, il risultato raggiunto sarà molto simile, ma nel primo caso l'utente ha dovuto spendere due volte e la casa produttrice spendere il doppio in progettazione. Il vantaggio ovvio è che nei secondi tre anni hai potuto usufruire di tecnologie migliori, ma alla fine di quel periodo i conti si pareggiano nuovamente.

Ora, secondo me, per il tipico utente consolle, il secondo caso (consolle ogni 6 anni) è il più vantaggioso.
L'utente con la mentalità da giocatore PC dovrà invece un po' accontentarsi, ma del resto se vuole giocare ai massimi livelli può sempre puntare sul PC, dato che sa gestirselo.
Bluknigth11 Giugno 2016, 20:27 #56
Scusate ragazzi però:
1) ci sono già i giocatori di serie A e serie B, nel senso che a fronte di 40 milioni di ps4 vendute, ce ne sono almeno altrettante di ps3 in giro per i salotti.
E c'è da dire che Sony da ancora un discreto supporto al suo installato.
Buona parte dei titoli li trovi ancora sulle vecchie console, almeno i multipiattaforma.

2) tanti parlano di serie A e serie B nel mondo console, ma il mondo PC allora?
Serie A 3 monitor gestiti da uno sli di 1080, 2 Xeon 12 core, 128 Gb di ram, raid di Ssd
Serie z, Portatile I 3 di 5 anni con scheda grafica Intel e disco a 5200 giri
È una provocazione, ma in effetti nel mondo PC c'è davvero tanta differenza tra un gamer e l'altro è niente che ti garantisca di giocare a armi pari.
Bastano qualche millisecondo di refresh rate, di latenza o altro a fare la differenza.

3) per rispondere a qualcuno, preferivo il modello 899€ per una console che sarebbe durata 5 anni e che almeno i primi due mi avesse fatto godere alla grande.
Ma devo dire che se gli attori in campo hanno finalmente capito che la parte gpu è essenziale e per 4/500 € mi danno una console nuova che si difende bene, con continuità di accessori da una generazione all'altra e retro compatibilità al day one a me la cosa non dispiace per nulla.



cdimauro11 Giugno 2016, 23:49 #57
Originariamente inviato da: ambaradan74
Io valuto a mano a mano che ho notizie certe.

Idem, e mi sembra che quello che ho riportato prima ne rispecchi benissimo il contenuto.
Ad oggi, da quello che so, sono contento di Sony e condivido la loro nuova politca. Quando i giochi saranno fatti valutero sul momento.

Puoi farlo già adesso. Vedi alla fine.
Ad oggi i tuoi ragionameni sembrano degli If than else annidati.

Non c'è proprio nessun if: i fatti che ho riportato sopra sono corretti.

Il ragionamento sotto è un'altra cosa, e serve a far emergere le incoerenze.
Hai detto bene, e' un pippa.
Ennesimo ragionamento if than else.

La parte in neretto poi e' al limite del comprensibile, a livello, non di ragionamento a schemi, dove sei imbattibile, ma a livello proprio di realta vera.

Riformulo, sperando che sia la volta buona. In base a quello che avevi scritto prima si possono immaginare due scenari contrapposti.

SE i tecnicismi non contano perché "Il gioco resta il focus", allora per giocare si può utilizzare indifferentemente una delle due console. Il che significa che sarà sufficiente prendere la console che costa meno, e dunque la PS4 Neo è inutile.

Se, invece, i tecnicismi contano, allora vuol dire che influiscono sull'esperienza di gioco. Quindi dire che "Il gioco resta il focus" è sbagliato, perché lo stesso gioco (ma vedi sotto le condizioni) per PS4 e PS4 Neo produrrà un'esperienza diversa.

In sintesi, la litania dei consolari che da anni propagandano che "la grafica non è tutto" si sbriciola di fronte a una PS4 Neo che rompe completamente questi schemi: la grafica conta, eccome. Altrimenti tutti rimarrebbero alla vecchia, e ben più economica, PS4.
In pratica credo tu voglia dire che potrebbe uscire un gioco ottimo su Neo e penoso su Ps4 liscia?

Assolutamente no. Parto sempre dal presupposto che un certo gioco venga ottimizzato adeguatamente per entrambe le console.

@Bluknigth: il discorso che ho fatto era ben diverso. Leggi qui sopra.
OttoVon12 Giugno 2016, 06:15 #58
@cdimauro:

Gli scenari non sono due, ma solo uno.
Tra i fruitori delle console c'è chi dice "la grafica non è tutto" e chi, come me, si lamenta dei lag in skyrim o Soldiers' soul(due a caso su ps3).
Sbagli a generalizzare basandoti sul gusto personale di questo o quell'altro utente.
---


Io non presi la ps4 per mancanza della retrocompatibilità.
Adesso aspetto la neo, sperando in qualcosa di concreto.
cdimauro12 Giugno 2016, 06:41 #59
Originariamente inviato da: OttoVon
@cdimauro:

Gli scenari non sono due, ma solo uno.
Tra i fruitori delle console c'è chi dice "la grafica non è tutto" e chi, come me, si lamenta dei lag in skyrim o Soldiers' soul(due a caso su ps3).
Sbagli a generalizzare basandoti sul gusto personale di questo o quell'altro utente.
---

Meno male che c'è qualcuno che ha un po' di onestà intellettuale.
Io non presi la ps4 per mancanza della retrocompatibilità.
Adesso aspetto la neo, sperando in qualcosa di concreto.

Se ti riferisci ancora alla retrocompatibilità (PS3), puoi metterci una pietra sopra: non ci sarà abbastanza potenza di calcolo neanche con Neo.

La XBoxOne offre l'emulazione XBox360, ma soltanto per alcuni titoli, e spesso non è fluida, proprio perché la potenza di calcolo non è adeguata per emulare la CPU della 360. Riesce a emulare diversi giochi (ma con problemi, come già detto) grazie al fatto che le chiamate alle librerie della 360 che si smazzano grafica, sonoro, ecc. sono smistate direttamente alle corrispondenti librerie native della One, eliminando un bel po' di emulazione del processore originale.

Questo si potrebbe fare anche con la PS4 per emulare la PS3, ma quest'ultima ha una CPU ben più complessa della 360, per cui serve molta più potenza di calcolo. Dunque penso sia meglio che ti rassegni.

Se invece ti riferivi alla capacità della nuova PS4 di eseguire giochi senza lag e senza compromessi grafici, allora Neo dovrebbe fare al caso tuo, se le voci che circolano si riveleranno vere. Neo sarà quello che avrebbe dovuto essere la PS4...
rokis12 Giugno 2016, 06:55 #60
Originariamente inviato da: cdimauro
Idem, e mi sembra che quello che ho riportato prima ne rispecchi benissimo il contenuto.

Puoi farlo già adesso. Vedi alla fine.

Non c'è proprio nessun if: i fatti che ho riportato sopra sono corretti.

Il ragionamento sotto è un'altra cosa, e serve a far emergere le incoerenze.

Riformulo, sperando che sia la volta buona. In base a quello che avevi scritto prima si possono immaginare due scenari contrapposti.

SE i tecnicismi non contano perché "Il gioco resta il focus", allora per giocare si può utilizzare indifferentemente una delle due console. Il che significa che sarà sufficiente prendere la console che costa meno, e dunque la PS4 Neo è inutile.

Se, invece, i tecnicismi contano, allora vuol dire che influiscono sull'esperienza di gioco. Quindi dire che "Il gioco resta il focus" è sbagliato, perché lo stesso gioco (ma vedi sotto le condizioni) per PS4 e PS4 Neo produrrà un'esperienza diversa.

In sintesi, la litania dei consolari che da anni propagandano che "la grafica non è tutto" si sbriciola di fronte a una PS4 Neo che rompe completamente questi schemi: la grafica conta, eccome. Altrimenti tutti rimarrebbero alla vecchia, e ben più economica, PS4.

Assolutamente no. Parto sempre dal presupposto che un certo gioco venga ottimizzato adeguatamente per entrambe le console.

@Bluknigth: il discorso che ho fatto era ben diverso. Leggi qui sopra.


La grafica conta sempre, ma dipende quanto conta? C'è per chi conta 100 e per chi conta 10, più un mondo nel mezzo, non esiste solo il bianco od il nero ma un'infinità di scale di grigio!!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^