Sony conferma PS4 Neo, ma la nuova console non sarà all'E3

Andrew House, presidente di Sony Interactive Entertainment, ha per la prima volta parlato apertamente della nuova PS4 con hardware potenziato.
di Rosario Grasso pubblicata il 10 Giugno 2016, alle 15:11 nel canale VideogamesSonyPlaystation
105 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon deve essere necessariamente più costosa, secondo me Sony vuole proporla allo stesso prezzo di lancio della PS4 standard (che nel frattempo è scesa di prezzo). Il nuovo chip a 14nm immagino non sia più grande di quello a 28nm, ma ovviamente offrirà molto di più.
Ipoteticamente si potrebbe avere a listino una PS4 standard a 250€ e una PS4 Neo a 400-450€.
Permettimi di dissentire
I se che hai evidenziato sono tali perchè legati alle supposizioni fatte. Se le cose andranno in questo modo, allora a mio parere succederà questo.
Come andranno le cose lo si vedrà. Se Sony manterrà ciò che ha promesso (ossia mantenere il focus sulle PS4 standard) e gestirà bene la cosa allora non credo ci saranno grossi problemi.
Se come ipotizzava qualcuno (e da qui i vari "se"
Del resto non mi pare strano che nelle discussioni appaiano tanti "se", ancora non si sa neppure quali saranno le caratteristiche della Neo o delle altre consolle di prossima uscita. Quindi è ovvio che si parli per ipotesi.
A me sinceramente non sembra che in linea generale siamo in disaccordo, anzi mi pare che concordiamo su diverse cose.
Comunque, ipotesi mia, a dare il via a tutto questo è stata Nintendo con la NX. Essendo uscita prima degli altri con Wii U e potendo uscire con la nuova consolle con i nuovi processi produttivi, potrebbe entrare nel mercato con un prodotto di ben altro livello rispetto alle consolle esistenti, proprio nel mezzo del loro periodo di vita.
Credo che per questo Sony sia corsa ai ripari con la Neo e, con un po' di ritardo, Microsoft abbia fatto lo stesso (da quel che si sa la nuova XboX uscirà un anno dopo, troppo vicina al fine vita di questa generazione a mio parere, ma con il vantaggio di conoscere i prodotti concorrenti).
Semplicemente sono stati presi in contropiede, e l'aver giocato al ribasso in quanto a potenza con le attuali console, per venderle in pari o guadagnandoci, li ha lasciati con prodotti inadeguati al rapido progresso tecnologico.
Per i televisori, le risoluzioni neanche full hd delle console attuali sono improponibili; e lo stesso discorso vale per i vr cosi, che richiedono ben altra potenza computazionale. A mio parere, il mercato dei vr si rivelerá non dico un flop ma sicuramente verrá di molto ridimensionata la loro quota, passato l'effetto novitá.
Sicuramente microsoft dovrá correre ai ripari con una versione potenziata di xbox.
come si fa a ritenere che che la ps4, che è la console che ha frantumato i record di vendite con una base installata incredibile, sia una console che necessiti di un aggiornamento dopo 3 anni... cioè io sta cosa la trovo una vera e propria presa per il culo nei confronti di chi l'ha comprata... hanno venduto tanto di quell'hardware e in 3 anni hanno tirato fuori solo remastered e qualche gioco pseudo decente che comunque è un seguito di un seguito... a parte la prima playstation, le console sono sempre state indietro in quanto a grafica, puntavano su altro e avevano esclusive... quando mai le console hanno avuto bisogno dell'uber grafica per vendere, c'erano bei giochi!!! ora tirano fuori l'hardware nuovo 4k gne gne gne per far girare i giochi in hd con la realtà virtuale... ma per far girare quali giochi? dove stanno? vi faccio vedere che questi mo ci vogliono vendere il ping pong e tetris in realtà virtuale!!! Io li manderei bellamente a cagare.
Anche Xbox One ha venduto di più di X360, il mercato è quasi triplicato rispetto a 10 anni fa, quindi c'è spazio per una console ogni 3 anni.
Con tutti i vantaggi che ho elencato im precedenza.
Io l'ho scritto. Devono vendere i loro tv 4k.
Con tutti i vantaggi che ho elencato im precedenza.
Io l'ho scritto. Devono vendere i loro tv 4k.
Piú che vendere i loro tv, secondo me non si aspettavano che i 4k venissero adottati in massa cosí presto, sony o altre marche. Giustamente quando colleghi una ps4 che lavora a 720p ad un tv 4k da 50" la differenza la vedi
Secondo me non e' cambiato niente.
Ps3 uscita nel 2006 (fine) e 2007 in Europa.
Giochi del 2007/8/9 a titolo di esempio
Fallout 3, Grand Theft Auto IV, Mass Effect, , Far Cry 2, Half-Life 2, The Elder Scrolls IV, Dragon Age: Origins
Ps4 uscita nel 2013
Giochi del 2014/15/16: The Witcher 3, GTA V, ecc
Se poi andiamo al 4/5° anno allora si vede proprio a bomba.
Sul PC avevi Skyrim / The wicher 2 che sulla Ps3 erano inguardabili!!
Vediamo i giochi del fine 2016 / 2017 se sono inguardabili anche sulla play 4 con la stessa proporzione.
Secondo me le differenze sono/saranno le solite.
Fallout 3 Ps3 version era uguale al PC senza AA, lockato a 30 e con distanza di visione/dettagli ridotti.
In pratica la stessa logica piu o meno di ora.
Assurdo quindi per un produttore di console venderti l'hardware in pesante perdita per darti un cazz in piu.
Sarebbe diverso se facessero una console mostruosamente potente a tipo 800/1000 euro in un case grosso il doppio, allora si.
Ma se le differenze sono queste ...
Da quello che ho capito il divario aumenterà ulteriormente con l'adozione dei nuovi processi produttivi. Secondo me dovevano tirare avanti ancora un paio d'anni e proporre una ps5, tanto la base installata di ps4 è vastissima.
Una console a 1000 euro perderebbe gran parte della sua utilità rispetto ad un pc.
Da una parte hai le console, che stanno sempre più ereditando i "difetti" dei pc: patch, costo dell'hw (e a quanto sembra obsolescenza programmata :asd
Eventualmente troveranno un punto di incontro, ovvero le differenze saranno così risicate che scegliere tra pc e console sarà solo una questione di preferenze personali, ma il pc, a mio avviso, continuerà ad essere preferibile, essendo prima di tutto una macchina da lavoro tuttofare.
Il modello console, se dovessero prendere piede un ciclo di vita di soli 3 anni e tutte le seccature che hai su pc, smette di avere senso.
Se dovrò ricredermi, magari grazie a qualche esclusiva (non temporanea, sempre più rare), lo farò grazie al mercatino dell'usato.
E non ti dà fastidio che comprerai una gpu non top e superata in 6 mesi?
Ho un monitor fullhd e la cosa non mi tange particolarmente: anni fa mi si bruciò dopo tre mesi una 6970 e rimisi la 5870 portandola avanti fino all'acquisto dell'attuale nano. Sono riuscito a giocare tranquillamente più o meno a tutto. Quel che non era abbastanza fluido l'ho rimandato.
Le console avevano di buono che acquistate sapevi di avere il meglio di quella generazione fino alla generazione successiva. Nei primi anni 80, i più virtuosi tra i pionieri dello sviluppo videoludico sfruttavano persino i bug delle (limitatissime) macchine per aggirarne i limiti. Sta(rebbe) agli sviluppatori aggirarli.
È solo più facile da leggere
Eh ma tu parti da un concetto errato: l'utente sa che il pc ha dei componenti e riesce a identificarli. CIoé l'ultima volta che ho chiesto che computer aveva una amica mi ha risposto "windows 7"...
Capisci che il ragionamento dei requisiti non funziona un granché.
Le console avevano di buono che acquistate sapevi di avere il meglio di quella generazione fino alla generazione successiva. Sta(rebbe) agli sviluppatori aggirarli. Nei primi anni 80, i più virtuosi tra i pionieri dello sviluppo videoludico sfruttavano persino i bug delle (limitatissime) macchine per aggirarne i limiti.
Anche adesso se acquisti una console hai il meglio fino alla generaione successiva. Quello che cambierebbe è che le generazioni durerebbero meno e i sarebbero compatibili tra di loro.
Esattamente quello che succede su PC, se vuoi il top devi aggiornarlo/cambiarlo ogni 2-3 anni. L'eccessiva durata di vita di X360 e Ps3 è stato proprio il motivo per cui negli ultimi 10 anni un PC durava bene anche 5-6 anni. Il targetera hardware 2005-2006, spremuto quanto vuoi, ma quello era.
In futuro, se uscisse una nuova console ogni 2-3 anni (o una revisione, co,me succede per l'iPhone), anche i giocatori PC sarebbero costretti ad aggiornare più spesso.
Ora, il succo è: vuoi che i giochi siano sempre più esosi e sfruttino le nuove tecnologie, o vuoi assembarti in buon PC che ti duri tranquillamente 5-6 anni o più? Perché finora è stato come nella seconda ipotesi, io da appassionato spero nella prima.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".