Sony conferma PS4 Neo, ma la nuova console non sarà all'E3

Andrew House, presidente di Sony Interactive Entertainment, ha per la prima volta parlato apertamente della nuova PS4 con hardware potenziato.
di Rosario Grasso pubblicata il 10 Giugno 2016, alle 15:11 nel canale VideogamesSonyPlaystation
105 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBeh, siamo in un forum di discussione, cosa dovremmo fare?
A mio parere non sono i ragazzi più ignoranti, ma semplicemente il bacino di utenza che si è ampliato anche a chi non ha cultura informatica.
A meno ovviamente di non andare a pescare roba ipervecchia.
Al di la del fatto che spesso i requisiti minimi sono molto elevati (con hardware che ha un costo molto più elevato rispetto ad una consolle), e che devi comunque avere una conoscenza informatica per comprenderli ed eventualmente capire se e come devi aggiornare qualcosa, non serve tirare in ballo computer stravecchi, basta il classico notebook economico con scheda integrata, persino l'ultrabook costoso o alla peggio il PC preassemblato con la scheda video "con n giga di RAM" con cui hanno a che fare la maggior parte degli utenti PC non esperti.
Lascia perdere le pretese da giocatore PC che se il gioco non gira in 4K tutto al massimo a 200 fps non è contento.
Per girare bene intendo dire che il titolo è giocabile senza alcuno sbattimento, lo installi e lui gira come è stato pensato che girasse.
Non ti capiterà mai di comprare un gioco per consolle che non gira e per farlo girare devi fare l'upgrade della consolle.
Questo è il vero vantaggio delle consolle per gran parte della sua utenza.
Voi ragionate da giocatori PC, che hanno esigenze e pretese differenti.
dire che i PC fossero sempre tecnologicamente più avanzati delle console è una mezza verità.
Io ho avuto un percorso di questo tipo:
vic20 a 7 anni
NES a 10
Amiga a 15
PC pentium 90 con 4 mb di ram, soundblaster, Lettore DVD attaccato alla IDE della scheda audio con montitor per una somma di 2 milioni all'eta di 19 anni.
Da li a due anni aggiunsi altri 4 mega di ram e una scheda Matrox millenium (costata 550mila Lire).
Poi vari upgrade di processore, la scheda aggiuntiva 3dfx ecc.
Quindi a 23 anni una Playstation che al tempo faceva sfigurare il mio povero PC.
Quindi PS2 all'uscita
Xbx360 dopo qualche mese dall'uscita e PS3 un anno dopo per caso perchè regalata.
Quindi la PS4.
Ecco, quest'ultima è forse stata l'unica grande delusione perchè anni inferiore a un buon PC da 1000€.
Ma in tutti gli altri casi all'uscita, le console davano biada alla controparte PC per almeno un paio di anni, salvo configurazioni davvero fuori budget (non ho mai elemosinato sui componenti PC, lavorando nel settore ho sempre avuto ottimi prezzi).
La PS3 e la 360 sono durate troppo, più per motivi di dover rientrare degli investimenti (Sony per aver voluto il BD, la partenza a rilento, ecc mentre MS doveva rifarsi delle ingenti perdite della prima Xbox e degli ulteriori investimenti della 360).
Quando sono uscite queste console secondo me sono successe alcune cose che hanno troppo condizionato il mercato:
Il successo di Wii aveva messo creato l'idea che l'HW fosse poco importante, senza capire che la Nintendo aveva vinto entrando nel mondo dei casual gamer che con il loro controller andava a nozze.
Poi c'è stata la crisi e l'idea che le console fossero un di più e che la gente non volesse spendere troppo. I telefoni top do gamma avrebbero dovuto far pensare di più, che le cose frivole hanno un mercato a se stante.
Inoltre secondo me nessuno si aspettava il fallimento totale del 3D e la corsa anticipata di qualche anno al 4K.
Il fatto di aver fatto console che tutto sommato non hanno venduto in perdita come nelle precedenti generazioni, ha fatto si che sia MS che Sony possano accantonare l'attuale generazione senza rimpianti.
Io onestamente sono curioso.
Se potessi con un qualche centinaio di € comprare una console compatibile coi mie vecchi giochi al day one e che mi faccia girare in FHD sul mio TV i giochi a 60fps sarei soddisfatto.
Tuttavia penso che Sony non sia pronta in questo momento perchè in realtà le voci di Xbox Next le stanno un po' scompaginando i piani.
Se fosse vero che la nuova console MS sarà molto più potente della PS neo, credo che Sony rischierebbe di fare lo stesso errore di MS con la generazione attuale.
E' vero comunque che le attuali console non saranno più innovative nei confronti dei PC.
Il passaggio all'architettura AMD64, pur con design ottimizzato per il gioco, per rimanere nei costi e con consumi accettabili lasceranno le console diventare meno appetibili per gli hardcore gamers.
Fino a PS2 c'erano invece HW progettati e creati solo ed esclusivamente per i giochi.
Sono convinto che se nvidia volesse, potrebbe partendo dai processori arm e con i suoi processori grafici creare una piattaforma dedicata al gioco che potrebbe far impallidire i PC per prestazioni/watt.
Il problema è che non credo sia interessata, perchè avendo in mano il 70% del mercato grafico discreto e credo una percentuale maggiore nella fascia delle schede di fascia media e alta, non credo voglia farsi del male nel suo mercato più renumerativo.
Un 1080 venduta secondo me le fa guadagnare come 30 ps4 ad AMD.
E' il mercato che comanda.
Il mercato ha decretato che PS4 e Xbox One sono console con prospettiva di vita ridotta.
E probabilemente gli analisti sono convinti che avere un ricambio generazionale più veloce porti più vantaggi che svantaggi.
Per concludere:
Chi ha il PC può anche menarla quanto vuole, ma alla fine gioca gli stessi giochi della PS4 a 1080p/30, che saranno giocati sulla PS neo a 1080p/60 o 4k/30 (non ci credo), che sulle loro 1080 gtx turbe extreme gireranno a 4k(mica tanto).
Ma tanto il gioco sarà lo stesso, solo più accattivante per la parte grafica.
Ma titoli che sfruttano il PC al massimo di quel potenziale, per offrire un migliore game play, una fisica migliore o chissa che si conteranno sulle dita di una mano.
C'ha già provato con Project Denver, e non ha certo brillato.
Per il resto sull'escursus storico su console e PC ti do pienamente ragione, visto che è proprio quello che è successo: le console sono state sempre avanti a livello di hardware (a parte Nintendo col Wii, come dicevi) e quelle attuali che sono solo un ripiego economico.
In ogni caso con le console che si rinnovano anche nell'hardware dopo qualche anno possiamo dire che sostanzialmente muore il concetto stesso di console.
in un forum che si chiama hwupgrade come posso pensare che ci sia chi è contro
è una maniera di avvicinare la console al PC. questo poi ognuno a seconda dei suoi gusti lo vede positivo o negativo.
io sono 37 anni che uso pc e che ci gioco sono meno perchè un po di tempo fa dopo tutto il periodo della scheda grafica uber e cazzimazzi son passato felicemente alla 360. i pc continuano a riempire nel bene e nel male la mia vita ma in altro modo.
la mia idea di console è di uno scatolotto immobile coi suoi titoli che non possono competere coi cavalli dei pc ma che hanno iuna loro identità, un loro perchè.
questa direzione, ma anche microsoft con l unificazione del gaming su pc, è un altra. migliore o peggiore scegliete voi...personalmente dopo 2 anni dall acquisto avere già 'il modello prima' non mi va.
quando ho preso la one, nonostante i miei propositi , la 360 è stata rilegata a console di scorta, un titolo lo gioco se posso sulla one. mi conosco, se ora avessi la ps4 starei pensando alla ps4 4k o a venderla e basta.
Il mercato ha decretato che PS4 e Xbox One sono console con prospettiva di vita ridotta.
E probabilemente gli analisti sono convinti che avere un ricambio generazionale più veloce porti più vantaggi che svantaggi.
allora, premesso che io a questo giro non ho preso console, anzi nel pieno della crescita della ps4 ho preso la 3 perchè ha un parco giochi fatto di esclusive che ritengo interessanti e molti remastered che hanno un perchè, visto che passano da una risoluzione cessoide tubo catodico friendly ad una hd in 16:9.
come si fa a ritenere che che la ps4, che è la console che ha frantumato i record di vendite con una base installata incredibile, sia una console che necessiti di un aggiornamento dopo 3 anni... cioè io sta cosa la trovo una vera e propria presa per il culo nei confronti di chi l'ha comprata... hanno venduto tanto di quell'hardware e in 3 anni hanno tirato fuori solo remastered e qualche gioco pseudo decente che comunque è un seguito di un seguito... a parte la prima playstation, le console sono sempre state indietro in quanto a grafica, puntavano su altro e avevano esclusive... quando mai le console hanno avuto bisogno dell'uber grafica per vendere, c'erano bei giochi!!! ora tirano fuori l'hardware nuovo 4k gne gne gne per far girare i giochi in hd con la realtà virtuale... ma per far girare quali giochi? dove stanno? vi faccio vedere che questi mo ci vogliono vendere il ping pong e tetris in realtà virtuale!!! Io li manderei bellamente a cagare.
Morire forse è una parola grossa, ma se questo fosse l'andazzo per il futuro, a mio parere avrebbe ragione.
La stabilità è una delle caratteristiche delle consolle (con rare eccezioni, da valutare nel loro contesto), se questa viene a mancare viene a perdersi anche uno dei motivi che spinge una certa parte d'utenza verso le consolle.
Questo caso della PS4 Neo potrebbe anche lui essere un'eccezione, legata a diversi fattori (processo a 28nm rimasto per troppi anni, spinta verso la VR, ecc...), e a mio parere ha senso solo se davvero supporteranno in primis le PS4 standard.
È solo più facile da leggere
La differenza c'è ed è ben marcata.
Innanzi tutto, come ho scritto prima, non sono solo i PC vecchi a limitarti, possono anche quelli nuovissimi.
Seconda cosa, anche se hai una consolle vecchia, i giochi per quella consolle girano sicuramente, di certo non li compri per poi scoprire che il tuo computer non ce la fa.
Terzo, quando girano lo fanno in maniera adeguata, sempre per il discorso fatto prima.
Quarto, non devi sbatterti su impostazioni, driver, bilanciamento dell'hardware, lo stare dietro all'evoluzione dei PC. Quando esce la nuova consolle devi solo comprarla e usare i suoi giochi, punto.
Ti ripeto, cose che per noi sono banali non lo sono per altre persone. Queste cose hanno un peso rilevante sulla scelta della piattaforma da gioco, mentre per noi che le consideriamo banali non hanno importanza.
"Uno scandalo... ahhh."
Uscite le console nuove:" Ahhh, ancora livello dei dettagli al minimo... FHD dei poveri".
A dir la verità, gli screenshot di Fallout4 hanno fatto vomitare anche me.
Adesso ascoltano il pubblico e volete far passare il tutto per una manovra di chissà quale mente perversa.
L'utente medio non ha bisogno dell'inquisitore che condanna, ad ogni news, questo o quello.
Uffa.
ps. Le vostre tesi sono senza fondamento.
Prima vi lamentate per chi ha già comprato, magari da tre anni, la ps4.
Subito dopo sostenete che "l'utente medio" se ne sbatte della grafica, capisce poco d'informatica... basta che possa giocare al suo gioco.
Dov'è il problema? Non c'è, vi divertite a fare le comari.
Sono per la stragrande maggioranza ignoranti (nel vero senso della parola).
Per questo vanno più le console, per questo non si vendono più PC fissi, basta che guardiate i ragazzi, la maggior parte sembrano degli "zombie" che camminano con gli occhi incollati sul proprio cellulare.
Nei locali stanno tutti seduti intorno al tavolo spesso in silenzio con gli occhi sui cellulari e chattano tra di loro ...
La realtà e che stanno "crescendo" una generazione di analfabeti informatici (e non solo) ... tutti "esperti" dell'ultima app per pubblicare foto/commenti, ecc. ma ignoranti di qualsiasi cosa abbia a che fare con l'elettronica che usano.
E' come dire che tutti gli automobilisti sono ignoranti perché non sono meccanici?
Bel modo di ragionare non c'è che dire!
Avevo messo pure il link, per cui era facile controllarlo: è di quasi un mese e mezzo fa.
Sì: la mia memoria.
Sono problemi tuoi: da anni esiste il quoting, ben prima che esistessero i forum.
Per il resto vedremo se la frase è svicolata dal contesto.
Il gioco resta il focus, per me lo é sempre stato, se no non avrei il Nintendo ds.lol
un hardware migliore é un di più ben accetto, non deve essere un ossessione, se c'è è sempre meglio, se non c'è non importa. Chissenefrega!
Come già detto, l'hardware migliore è importante perché cambia l'esperienza di gioco. E siccome per te il gioco resta il focus, dovresti apprezzarlo.
Laurea ad Oxford, immagino.
Non è questo il punto. Il punto è che con la nuova PS4 ci saranno giocatori di serie A e di serie B, sugli stessi giochi e stessa piattaforma. Ossia gente che avrà un'esperienza di gioco diversa.
Anche questo non c'entra nulla. Se è per questo io ho ancora la vecchia XBox, la Wii, la Wii U, DS, 3DS, e la PSP.
Giusto per essere chiari, che ogni piattaforma abbia avuto i suoi capolavori che meritano di essere giocati ancora oggi, nessuno l'ha negato. Ma qui si parla d'altro.
Se l'hardware non fosse importante, come hai cercato di sminuirlo nell'altra discussione (c'è il link sopra, così ognuno può andare leggersi tutta la sequenza di post), allora dovrebbe bastarti la PS4 attuale, visto che tanto giochi lo stesso no?
Con la nuova PS4 sarebbero soldi buttati, visto che puoi giocare agli stessi giochi, alla fine.
E per essere ancora più chiari, se l'esperienza di gioco cambia grazie a un hardware più potente, le pippe te le sei fatte tu:
[INDENT]"se parlo di giochi con i miei amici si parla di tutto fuorche di tecnicismi"[/INDENT]
visto che, come avevo già detto, l'hardware incide sull'esperienza di gioco.
Perché dovrebbe morire?
Cosa cambia ad un possessore di ps4 se nel 2017 esce un'altra console?
Io che ho la ps4 , cosa mi cambia? Sono obbligato a buttarla per prendere la nuova? Cioè proprio non si sta dietro alla vago nata di seghe mentali che sprizzano ogni volta che annunciano una novità in questo settore.
T'hanno già risposto.
Per il resto vedi sopra: perché buttare soldi sulla nuova PS4 quando su quella vecchia gireranno comunque gli stessi giochi?
E' vero o non è vero che:
[INDENT]"Il gioco resta il focus"[/INDENT]
? Se sì, evita di buttare soldi inutilmente: il gioco te lo puoi godere lo stesso sulla vecchia PS4.
O no?
Comunque noto che ti sei alterato non poco. Rilassati: è un forum, e per definizione si discute. Cerca di farlo in maniera educata e rispettosa nei confronti degli altri utenti: puoi benissimo esprimere le tue idee e il tuo disappunto in maniera più pulita e garbata. Invece il tuo tono e le tue volgarità lasciano trasparire una certa insofferenza.
Prima dell'uscita della ps4 già discutevamo del fatto che non sarebbe durata, sottopotenziata, ipotizzando l'aggiornabilità, alla divisione marketing sony l'hanno pianaficata e fanno quello che vogliono visto che agiscono in un duopolio controllato, la Maicrozozz non solo li ha seguiti ma ha fatto pure peggio nelle scelte sgangerate
Comunque a mio avviso la cosa più preoccupante è che queste console hanno 2 giochi messi in croce, il parco è veramente ridicolo e non ti spinge certo a spendere 600euri per una nuova console, dovrebbero spingere di brutto su VR e basta re-re-re-re-re-re-re-re-re-re-re-re-re-remastersssss
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".