Sony conferma PS4 Neo, ma la nuova console non sarà all'E3

Andrew House, presidente di Sony Interactive Entertainment, ha per la prima volta parlato apertamente della nuova PS4 con hardware potenziato.
di Rosario Grasso pubblicata il 10 Giugno 2016, alle 15:11 nel canale VideogamesSonyPlaystation
105 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl problema è rappresentato da chi dice "la grafica non è tutto" soltanto perché l'hardware che ha a disposizione non è in grado di fare meglio, e non ha l'onestà intellettuale per volerlo ammettere.
In buona sostanza è la classica difesa psicologica del proprio acquisto (ma vale anche per i futuri acquisti, in base a ciò che uno si può permettere).
Adesso che arriva la PS4 Neo il mondo gli crolla addosso, perché è ovvio che rappresenti il nuovo oggetto del desiderio, per cui vorrebbero mettergli le mani per godersi le novità dell'hardware, ma ciò cozza mostruosamente con le precedenti affermazioni.
To be or not be...
Sarebbe molto più semplice e si vivrebbe meglio con la proprio coscienza se si ammettesse la verità.
In sostanza sarà come scegliere tra una scheda fascia bassa o media, così chi prende la nuova avrà la grafica migliore e sopratutto i 60 fps (si spera) mentre chi prende la versione standard dettagli minori e i 30 fps (si spera).
Continuo a preferire un pc assemblato decentemente ma sono anche gusti e affinità con la piattaforma (ho un debole per gli strategici quindi pc obbligatorio) ma non schifo di certo le console avendone anche attualmente un paio attaccate alla tv.
Venerdì a casa di amici ho visto GTA5 su PS4 e faceva la sua sporca figura, devo ammettere, quindi ribadisco anche questo: sta agli sviluppatori sfruttare l'hardware che hanno. Qualche effetto in più si può ottenere aggiustando qualcosa da qualche parte, non necessariamente avendo più potenza.
Ricordo quando avevamo la Matrox Mystique G200 per i giochi, e NVidia presentava la revisione del Riva128 un anno dopo l'uscita, assieme al TNT. La generazione successiva fu G400 liscio e Max per Matrox, TNT 2 e TNT 2 Ultra per NVidia (oltre al Vanta, non per gioco), Voodoo3 2000, 3000 e 3500 per 3Dfx, non parliamo delle versioni del Rage di ATI. Il caos. Oggi non ne parliamo per carità.
Non è che non stia bene avere più possibilità di scelta, sia ben chiaro. E' che fino ad ora uno comprava la console ed era quella, molto semplicemente. Tra qualche anno, come ho detto, la situazione potrebbe degenerare e si potrebbero avere tutta una serie di console per fascia di prezzo, come succede per i pc. Imho ad un certo punto non tutti i giochi risulteranno propriamente giocabili con tutte le revisioni della determinata console.
Spero la gente si faccia furba e cominci a non prendere più al Day-1, con l'incognita del quanto la propria console può garantire il meglio. Non c'è solo questione di dettaglio grafico ma anche di fluidità e questa si che impatta nel gameplay. Imho dovrebbe esserci una console per tutti che nasce e muore con la sua stessa generazione, eccezione fatta per piccole revisioni che garantiscono minori consumi e sviluppo di calore. Queste sono sempre bene accette.
Io ho il PC con un intel i3-4130 e la ATI 285x, 8Gb di RAM.
Sto giocando Fallout3 e the witcher 3.
rullo di tamburi......
Ma sulla Ps4! LOL
Come vedi ho l'hardware per fare meglio, perche Withcer3 gira in High con qualcosa in ultra a ~40fps (tolto Nvidia haiworks), ma siccome non me ne frega quasi nulla della componente tecnica, l'ho preso anzi sulla play per comodita'.
Bene. Ma c'è chi ha solo la console e ripete il mantra "ma la grafica non è tutto" a prescindere.
Infatti, si divertono a Ace Attorney su un DS, hanno ancora la Wii e la Play3. Anzi, tanti giocano al cellulare, pensa te!
Mai negato questo, mi pare: ho già detto che ci sono capolavori per tante console che meritano di essere giocati, e questo anche se si trattasse del Gameboy col suo schermo monocromatico.
Qui il discorso è un altro, e riguarda quelli che si stracciano le vesti perché "ah, ma la grafica non è importante", salvo poi sbavare per la nuova PS4. Ne parlo meglio dopo.
Infatti anche te scrivi come sa la Ps4 neo ci fosse gia (tutti rimarrebbero alla vecchia)
Non esiste ancora!!!
Ovvio: è chiaro che stiamo parlando di quando arriverà. Se ti leggi un po' di altri commenti, non solo il solo ad averlo fatto.
D'altra parte è una notizia sulla nuova PS4: sarà che in un forum di discussione ci si discute? O preferisci aspettare che esca prima di poterne parlare?
Dalla notizia:
[INDENT][I]"Sarà molto più costosa dell'attuale modello da $350"[/I][/INDENT]
Andrew House, dirigente Sony.
Ne saprà qualcosa lui, non credi?
Ps4 = x
Ps4 Neo = y
Prezzo Ps4 = a
Prezzo Neo = b
Differenza di prezzo (z) = b - a
if z < 100 THAN compro y AND vendo x OR NOT vendo x
if z > 100 THAN (vendo x) AND compro y ≈ z < 100
Prezzi non ce ne sono ancora, ma se dice che sarà MOLTO più costosa dell'attuale modello da $350, magari Sony non la venderà a $399, non credi?
P.S. Si dice e si usa "then" non "than". Mai programmato, immagino?
IF tecnicismi non contano than..
devi definire tecnicismi prima, intanto tecnicismo e' una costante o un variabile?
Per me ci sono:
x = Concetto di tecnicismo (costante)
y = Tecnicismo (variabile)
a = grafica
b = giocabilita
c = sonoro
d = storia
z = divertimento
Per me x non conta IF y non compromette a b c d.
a questo punto dobbiamo inserire la variabile "compromette"
x = Concetto di tecnicismo (costante)
y = Tecnicismo (variabile)
a = grafica
b = giocabilita
c = sonoro
d = storia
z = divertimento
h = compromette
IF h tende a 0 allora z = 0
In genere nelle console h resta a 0, tolto qualche caso di malaprograamzaione.
IF -h = 0 THAN z non cambia
Facciamola semplice: tecnicismo = potenzialità hardware in grado di influenzare grafica, sonoro, giocabilità, storia.
Il divertimento di un gioco non è in discussione né si tratta di una variabile perché, pur essendo una conseguenza dell'uso di queste 4 variabili, non è necessario sfruttarle tutte al meglio per avere qualcosa di divertente.
Comunque tutta questa pappardella l'hai tirata fuori per non rispondere alla dicotomia che avevo scritto prima.
In estrema sintesi: se i tecnicismi non sono importanti, allora per divertirsi dovrebbe bastare soltanto la PS4, visto che tutti i giochi gireranno indifferentemente sulle due console. Siccome la Neo sarà "molto più costosa" (cit.), non ha senso spendere tanti soldi.
Vediamo se riesci a fornire finalmente una risposta, oppure tirerai fuori altre cose che non c'entrano.
Ma speriamo!
Se il software sarà compatibile col PC perchè no?
Solo che hanno capito che per favorire gli sviluppatori e quindi avere più giochi e che girano bene, devono avere architettura e software il più possibile vicini al PC e tra console stesse. E non rimanere troppi anni con hardware vetusto.
E perchè dovremmo sperarlo? Pensi che la mancanza di alternative al gioco su pc gioverebbe a qualcosa?
Al di là di tutti i discorsi già fatti sui vantaggi di una o dell'altra opzione, dovremmo ormai tutti aver capito che in nessun caso l'egemonia e l'assenza di alternative porta a vantaggi in termini di qualità e prezzi, e da pc enthusiast dovresti saperne qualcosa...
Fai sparire le console e poi vedi i prezzi su steam quanto salgono, così come tutto l'hardware pc che già soffre della dominanza di intel e nvidia...
Tra l'altro di una dipartita delle console si avvantaggerebbe il casual gaming da cellulare, non il pc gaming, dato che chi cerca semplicità e gioco immediato, migrerebbe da console ad android... anzi, sarebbe probabilmente una catastrofe per il pc.
Quando uscira vedremo il prezzo reale e le offerte con permute varie.
Potrebbero metterla a 450, 500, 550, 600 o 650.
Potrebbero fare permute, la gente potrebbe iniziare a vendere la vecchia per ammortizzare.
Potrebbero anche fare una mezza marcia indietro e il molto piu costosa potrebbe diventare un pochino piu costosa, ovvero un 400.
Quale e' il senso di ragionarci a Giugno 2016?
E qual è il senso, per un dirigente, di scrivere che "costerà molto di più"?
Se l'ha detto avrà avuto le sue ragioni, e non credo che Sony, a giugno, farà le veci di babbo natale...
Tecnicismo l'hai tirato fuori tu, non io.
Per me e' rovinato se il frame rate scende sotto i 20, per te i 30 per un altro sotto i 60.
Dunque il divertimento è una variabile non-funzionale.
tie!
https://www.youtube.com/watch?v=WGQ7JZRZ65M
Allora, visto che ti piace vedere il punto interrogativo, te la faccio in forma esplicita.
PS4 e PS4 Neo saranno in grado di far girare gli stessi giochi, per cui ha senso comprare le seconda quando con la prima puoi già goderteli spendendo molto meno?
Se è il divertimento che conta, e "Il gioco resta il focus", la risposta dovrebbe essere no.
PS4 e PS4 Neo saranno in grado di far girare gli stessi giochi, per cui ha senso comprare le seconda quando con la prima puoi già goderteli spendendo molto meno?
Se è il divertimento che conta, e "Il gioco resta il focus", la risposta dovrebbe essere no.
Dipende da un sacco di cose, non esiste una risposta assoluta...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".