Scorn: la demo per Xbox Series X girava su una GeForce RTX 2080 Ti

Uno degli sviluppatori della nuova avventura horror Scorn ha ammesso che la demo mostrata durante l'evento dedicato al gameplay di Xbox Series X non girava sulla nuova console di Microsoft
di Rosario Grasso pubblicata il 30 Maggio 2020, alle 16:01 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
La demo di Scorn mostrata all'evento sul gameplay dei giochi per Xbox Series X è stata registrata su un PC dotato di una CPU Ryzen e scheda video GeForce RTX 2080 Ti e non su una Xbox Series X. Lo ha rivelato il Game Director di Ebb Software, Ljubomir Peklar.
Scorn è direttamente ispirato ai lavori di H.R. Giger e Zdzisław Beksiński, come si può percepire dalle atmosfere in puro stile Alien. Non abbiamo assistito a una vera e propria demo gameplay, ma il filmato sembra essere stato realizzato col motore di gioco. Si tratta di un progetto dalla lunghissima gestazione, visto che era stato rivelato per la prima volta nel novembre del 2014.
Il trailer di Scorn gira a 4K e a 60 frame per secondo ed è "rappresentativo della qualità visiva che avremo con Xbox Series X" spiega Peklar in un'intervista a Wccftech. "È una questione delicata perché, per qualche ragione, molti pensano che sia facile far girare i giochi a 4K e a 60 frame per secondo a quel livello di dettaglio visivo. Ma non è così. Per lo showcase abbiamo usato una 2080Ti e un processore Ryzen solo perché non c'era motivo di non farlo, ma avremmo potuto ottenere i risultati che ci eravamo prefissati anche con una 2070 Super intervenendo leggermente sul livello di dettaglio".
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuindi che girassero su PC si sapeva già, la novità è sapere su quale GPU girava. Se non sono stati troppo generosi con la loro definizione di "livello qualitativo vicino" direi che è una buona notizia
E ancora non è uscito ?
hai saltato la parte dove dicono che la demo l'hanno mostrata su un pc e non su console? ecco.... ora se dicono che ci vuole almeno una 2070s e per giunta devi abbassare i dettagli rispetto all'equivalente della series x, che hanno detto girare su una 2080ti, mi dici quale scheda video PC AMD esistente avrebbe potuto fornire performance superiori ad una 2070s?
Ho saltato quella parte perché al momento non c'è. Arriverà con la "next gen" ?
Secondo me no, ne consegue il post che hai quotato
con cui ti inchiappettano sempre dopo con il downgrade sia da parte di sony che microsoft. Vogliamo il gameplay vero! sulla piattaforma di riferimento del titolo! ridicolo.
Poi io non capisco perchè la gente non si rende conto che il pc non è una piattaforma nata per il gioco..adattata nei decenni..con un architettura vecchia di decenni ce vuole un sacco di scarto di potenza per colmare il gap per le varie ottimizzazioni hw e software che è possibile fare su una console. Il trasferimento grafocp tra la memoria di sistema e vram a delay 0 non lo ha ancora l'ultima apu di AMD per il mercato pc e non lo ha nessun pc...ed è una caxxxta fatta con ps4 base immaginate voi adesso..e poi cè il costo una 2070 super viene più di una ps5 solo la scheda ma di cosa stiamo parlando....che nvidia è ladra ma quello è un altro discorso
Si è vero, essendo in pratica un hardware praticamente identico per tutte le console si può ottimizzare qualcosina in più, ma da sola questa cosa non fa miracoli, nemmeno nelle tanto lodate esclusive, che di fatti spesso sono scese a compromessi con il framerate, risoluzioni, distanza visiva, settaggi vari e spesso anche gameplay (diretta conseguenza di limiti tecnici).
Quindi a mio avviso dire che serve spendere molto di più per poter giocare come si gioca su console non è del tutto vero, in quanto per quel che riguarda la generazione attuale di console basta molto meno di una RTX 2060/ RX 5600, mentre per quel che riguarda la futura la si sta comunque paragonando alla serie 2000 di nvidia che ormai ha 2 anni di vita e lascerà spazio alle nuove generazioni di schede video nvidia ed amd (che finalmente sembra che escano nello stesso periodo).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".