Rumor Wii/Project Café: hardware simile a XBox 360

Secondo il sito francese che per primo ha diffuso le informazioni sulla configurazione hardware di Sony NGP, Wii 2 avrà un hardware decisamente simile a XBox 360. La console sarebbe in grado di fare lo streaming di interi giochi sullo schermo HD presente nel controller.
di Rosario Grasso pubblicata il 18 Aprile 2011, alle 09:18 nel canale VideogamesSonyXboxMicrosoft
Nella scorsa settimana si sono diffuse diverse indiscrezioni su Nintendo Wii 2, che verrebbe presentata ufficialmente all'E3 di Los Angeles che si svolgerà dal 7 al 9 giugno prossimi. Il sito francese 01net, che ha acquisito notorietà per essere stato il primo a diffondere informazioni sull'hardware di Sony NGP, poi rivelatesi corrette, ha diffuso nuovi dettagli su Wii 2.
Il progetto Nintendo Wii 2 è conosciuto internamente con il nome in codice Project Café. Secondo i dettagli diffusi da 01net, l'hardware della nuova console sarà molto simile a quello di XBox 360. Wii 2, infatti, avrebbe CPU IBM PowerPC con tre core, GPU ATI R700 con unità di shader alla versione 4.1 e 512 MB di RAM.
Secondo la fonte, l'hardware sarebbe stato scelto per favorire gli sviluppatori, in modo che possano muoversi in un ambiente già conosciuto. La nuova console, comunque, manterrebbe piena compatibilità con i giochi per Wii e per GameCube.
Grande enfasi, non potrebbe essere altrimenti, viene posta sul nuovo controller, che farà da successore a Wii remote e lo amplierà in ogni parte, consegnando una nuova dimensione all'interfacciamento piuttosto che essere una semplice evoluzione. Il controller sarà dotato di uno schermo in alta definizione da sei pollici, di una videocamera frontale, della croce direzionale, di due grilletti e di due bumper e potrà essere anche usato come barra sensore per il controller.
Ulteriori dettagli si stanno diffondendo sullo schermo inserito nel controller. Sarà touch screen e sarà in grado di eseguire lo streaming di interi giochi, che quindi potranno essere interamente giocati guardando nel controller. Ovviamente, il discorso streaming vale anche per filmati e altri tipi di contenuti.
Si tratta di una feature simile a Remote Play di Sony, che consente a PlayStation 3 di mandare in streaming su PSP contenuti di vario tipo attraverso internet e di controllarli con la console portatile. Remote Play consente di prendere il controllo di PS3 da remoto e di giocare su PSP con giochi per PlayStation 3.
Nintendo Wii 2 verrebbe presentata all'E3 e la commercializzazione sarebbe prevista per la stagione natalizia 2012.
76 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - inforischiano di riuscie a far girare tranquillamente la cartonesca banda di Mario e Zelda in 1080p
positiva la mossa di usare un hw che agevoli lo sviluppo (un gioco X360 ed ipotetico Wii2 avrebbe gran parte del sorgente in comune)
Se cosi' fosse a sto giro se la tengono, e credo non sia l'unico a pensarla cosi'.
ma in effetti devo essere onesto...forse loro fanno bene così,
ora che ci sta sony e ms.. se facessero anche loro l'ennesima console "ammiraglia"
da scontrarsi con la futura ps4 e xbox3...
al consumatore quale sarebbe il risultato? che escono giochi multipiatta identici
o quasi (tranne sfumature grafiche apprezzabili solo mettendo screenshoot affiancate
delle varie versioni e che un utonto medio non sa nemmeno cogliere in quel modo)
e quindi alla fine si tratta di veri doppioni... successe col gamecube che era
grossomodo una specie di playstation2 e una specie di xbox.
A quel punto al consumatore fregava poco...i giochi erano tutti simili tra
console e console. 3 console sono troppe per una concorrenza che non diventi "perdita"
o abbassamento di prezzo sull'hardware...
almeno così loro "sono i diversi" hanno il controller "strano" e puntano tutto
sul permettere ai programamtori di avere risultati buoni da subito (usare hardware
già rodato) che fin da subito possono usare i motori grafici che avevano usato
fin pochi mesi fa.
Senza contare che il margine di guadagno così è altissimo...tutto il contrario
delle ps3 vendute in perdita per anni...qui si vende col margine bello alto.
insomma...sono proprio scelte di vero marketing.
non sono scelte "tecnologiche".
è la esplicita dichiarazione di "non belligeranza" nella "fascia alta" delle console
più carnose e ciccione.
Fondamentalmente vanno avanti sfornando delle "slim" al primo colpo.
Lasciano a sony e ms il compito di spendere i soldi in ricerca, fatica,
e soprattutto il rischio di fare scelte sbagliate rispetto l'altra diretta concorrente di fascia alta, etc etc...
Magari, mia ipotesi, lo schermo sul joypad sarà 3d
Se per lucrare su una decina di euro mi fanno uscire una console con metà della ram sono proprio stolti...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".