Rumor: PlayStation 4 a 1,84 Teraflop, Xbox 720 a 1,23

Nonostante nessuno abbia messo ancora le mani sopra le console di nuova generazione, incredibilmente, c'è chi già fa i primi confronti prestazionali. Xbox 720 con più RAM.
di Rosario Grasso pubblicata il 17 Gennaio 2013, alle 16:58 nel canale VideogamesXboxPlaystationMicrosoftSony
86 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSanto cielo il Xfire ha serissimi problemi ancora ora di ottimizzazione driver e loro lo vogliono implementare asimmetrico? Non sono certo esperto quanto gli sviluppatori Sony ma a braccio mi sembra un bell'azzardo... spero di sbagliarmi!
sul forum ati ci sono molti utenti che hanno xfire e di serissimi problemi non se ne sentono, ovvio qualche magagna qui e la', ma questo vale anche per SLI e anche quando la gpu è una sola
Bhe in un forum è anche lecito commentare le news ed i rumors no?
Nintendo non ha puntato mai sulle performance grafiche, e in quell'ottica hai ragione, fanno più presa i remake infiniti di Mario, Zelda, ecc..
Ma ragioniamo un attimo sul perchè escono queste nuove console Microsoft e Sony? Non noti che si sta perdendo un po' quel coinvolgimento grafico-emotivo?
Escono per ricreare, imho, lo stupore, la sensazione di evoluzione tecnologica, per essere esposte all'E3 e far gridare ai meno esperti al fotorealismo, ecc.. ecc..
Almeno questa è la mia visione, con un esempio potrei dire che non conta più di tanto l'innovazione sotto pelle di un ipotetico Halo 5 ma la sua presentazione scenografica.
Ma ragioniamo un attimo sul perchè escono queste nuove console Microsoft e Sony? Non noti che si sta perdendo un po' quel coinvolgimento grafico-emotivo?
Escono per ricreare, imho, lo stupore, la sensazione di evoluzione tecnologica, per essere esposte all'E3 e far gridare ai meno esperti al fotorealismo, ecc.. ecc..
Almeno questa è la mia visione, con un esempio potrei dire che non conta più di tanto l'innovazione sotto pelle di un ipotetico Halo 5 ma la sua presentazione scenografica.
Ma ragioniamo un attimo sul perchè escono queste nuove console Microsoft e Sony? Non noti che si sta perdendo un po' quel coinvolgimento grafico-emotivo?
Escono per ricreare, imho, lo stupore, la sensazione di evoluzione tecnologica, per essere esposte all'E3 e far gridare ai meno esperti al fotorealismo, ecc.. ecc..
Almeno questa è la mia visione, con un esempio potrei dire che non conta più di tanto l'innovazione sotto pelle di un ipotetico Halo 5 ma la sua presentazione scenografica.
In realtà l'ha fatto, Snes, N64, GC spaccavano i sederini dei contemporanei... diciamo che s'è persa dalla Wii in poi..
per me hai ragione, l'effetto "spaccamascella" influisce una minima parte all'inizio ed è comunque impossibile per le console rincorrere i PC. ormai tra le altre cose non devono nemmeno più preoccuparsi che gli sviluppatori preferiscano i PC alle console, e in futuro si venderanno più tablet che PC da gioco. L'unica cosa che mi lascia perplesso è che se non danno uno stacco netto con il passato rischiano di non vendere facilmente ma allo stesso tempo avere un catalogo sempre più povero. se devo essere sincero non sono sicurissimo che nella prossima generazione ci sia spazio per due concorrenti più l'outsider nintendo.
Se non si inventano qualcosa la prossima generazione ci metterà del tempo prima di decollare IMHO. è vero che l'hardware di oggi a 400 euro è più potente delle attuali console ma è davvero così economico produrre un gioco e soprattutto è davvero strabiliante la differenza per la "gente comune"? non è escluso che rischino di fare il gioco di nintendo, o di vendere sempre più la console vecchia e sempre più difficilmente quella nuova. secondo me la cosa più sensata è retrocompatibiltà al 100% e taglio della vecchia generazione.
attualmente vedo meglio microsoft, avrà un blue ray da proporre come novità ai suoi utenti che snobbano la ps3, ha sempre kinect che potrà rispolverare e forse ha anche delle esclusive più trainanti dal punto di vista delle vendite. Sony deve tentare altre strade IMHO mi pare evidente che attualmente la ps3 è troppo richiesta per giustificare una ps4 che anzi non farà che peggiorare la situazione
Non la penso così, le nuove console escono per motivi meramente tecnici, le vecchie a 720 a 30 fps non riescono più ad avere quell'impatto voluto. Anzi, se devo essere sincero credo che grazie a Steam l'utenza si stia un po' spostando più su PC.
Gli sviluppatori hanno fatto richieste precise, più ram, più potenza di calcolo, e hanno probabilmente in mente diverse nuove serie di giochi abbandonando per un attimo la tiritera dei seguiti e abbracciando le nuove arrivate.
Non nego l'importanza dei titoli di richiamo, penso solamente che inizialmente sarà un confronto meramente HW. Poi si può non condividere questa mia opinione, ma non vedo motivo diverso per investire in perdita su qualcosa di nuovo quando le esclusive, i titoli di richiamo si possono benissimo concepire anche per un hw conosciuto e sfruttato come Xbox360 e Ps3.
Questo pare abbastanza sicuro a quanto ho letto. Più che altro mi preoccupano i costi di sviluppo raddoppiati quanto influiranno sul costo dei giochi?
Già i giochi console costano quasi il 50% al D1 rispetto alle controparti pc, mi auguro che non si vadano a rasentare cifre folli (non più di quanto lo siano adesso).. Se bloccano l'usato comunque fanno un fail micidiale, voglio vedere quanti sono disposti a pagare a prezzo pieno giochi con single player da 8-10 ore.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".