Rumor: PlayStation 4 a 1,84 Teraflop, Xbox 720 a 1,23

Nonostante nessuno abbia messo ancora le mani sopra le console di nuova generazione, incredibilmente, c'è chi già fa i primi confronti prestazionali. Xbox 720 con più RAM.
di Rosario Grasso pubblicata il 17 Gennaio 2013, alle 16:58 nel canale VideogamesXboxPlaystationMicrosoftSony
86 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGli sviluppatori hanno fatto richieste precise, più ram, più potenza di calcolo, e hanno probabilmente in mente diverse nuove serie di giochi abbandonando per un attimo la tiritera dei seguiti e abbracciando le nuove arrivate.
Non nego l'importanza dei titoli di richiamo, penso solamente che inizialmente sarà un confronto meramente HW. Poi si può non condividere questa mia opinione, ma non vedo motivo diverso per investire in perdita su qualcosa di nuovo quando le esclusive, i titoli di richiamo si possono benissimo concepire anche per un hw conosciuto e sfruttato come Xbox360 e Ps3.
Lo stesso developer, pur esprimendo ovviamente dei desideri di voler lavorare su hardware più prestanti (così che non debba scervellarsi per spremere al massimo gli hw esistenti
Secondo me, l'unico motivo per cui escono delle nuove console è per rimpiazzare le attuali console e far riprendere un po' gli indicatori sui grafici delle vendite.
Saranno dei cadaveri come HW, ma quando ho collegato il 360 sul mio 42" Full HD... ci sono rimasto, hanno delle grafiche pazzesche, almeno in relazione all'HW presente.
Quelle nuove stupiranno, non ci piove. La grafica è la prima cosa che invoglia a fare il cambio di sistema.. e sia Sony che MS lo sanno bene.
Dissento
l'hardware piu' prestante pone decisamente meno limiti creativi alle teste d'uovo delle software house, vedendo sparire, finalmente, gli orrendi pop up nei vari sandbox, texture ultrapiatte, sgranature e rallentamenti nelle situazioni piu' concitate... per non parlare di "città" composte da 10 case con caricamento interni rigorosamente a parte... tutte perle attribuibili ai limiti delle macchine, non al fatto che gli sviluppatori non si vogliano sbattere piu' di tanto, che di "miracoli" con 512mb di ram (per tutto) e con gpu che fan tenerezza ne han fatti pure troppi. Gli sviluppatori voglio hardware prestante per poter finalmente concretizzare quanto da loro immaginato senza dover scendere a tanti, troppi, compromessi
Saranno dei cadaveri come HW, ma quando ho collegato il 360 sul mio 42" Full HD... ci sono rimasto, hanno delle grafiche pazzesche, almeno in relazione all'HW presente.
Quelle nuove stupiranno, non ci piove. La grafica è la prima cosa che invoglia a fare il cambio di sistema.. e sia Sony che MS lo sanno bene.
Pensa che io quando mi regalarono la ps3 la collegai al 40" full hd e dissi "ammazza che schifo", tant'è che la vendetti 4 mesi dopo ed usai il ricavato per prendere una 4870
Risoluzione nativa 720p o inferiore, niente aa, niente af, 30 fps... un'oscenità. L'8800 GTS che avevo all'epoca garantiva una resa molto superiore a parità di risoluzione.
l'hardware piu' prestante pone decisamente meno limiti creativi alle teste d'uovo delle software house, vedendo sparire, finalmente, gli orrendi pop up nei vari sandbox, texture ultrapiatte, sgranature e rallentamenti nelle situazioni piu' concitate... per non parlare di "città" composte da 10 case con caricamento interni rigorosamente a parte... tutte perle attribuibili ai limiti delle macchine, non al fatto che gli sviluppatori non si vogliano sbattere piu' di tanto, che di "miracoli" con 512mb di ram (per tutto) e con gpu che fan tenerezza ne han fatti pure troppi. Gli sviluppatori voglio hardware prestante per poter finalmente concretizzare quanto da loro immaginato senza dover scendere a tanti, troppi, compromessi
Tutto quello che hai scritto si può risolvere anche con le console attuali dotate di soli 512MB. Basta avere degli sviluppatori con le "balls" che quando incontrano un limite hardware lo aggirano con astuzia, sapienza e fantasia creativa. Se pensi che una macchinetta come la PS2 è stata in grado di tirar fuori un gioco quale God Of War 2, in cui la resa grafica viene spinta a livelli teoricamente impossibili per le sue capacità hw, specie a quel framerate, e se pensi che quella macchinetta è dotata di 32MB "in totale" e che GoW2 precarica tutto in continuazione mentre giochi, senza nessun rallentamento, e senza mai una pausa con scritta "Loading...", allora capirai come su 360/PS3 tutti i problemi da te citati siano risolvibili in un modo o in un altro, se ci si mette d'impegno.
Probabilmente si, e non solo per la grafica!
A parte super smash bros non c'è un gioco della wii che mi piaccia, troppo casual
A parte super smash bros non c'è un gioco della wii che mi piaccia, troppo casual
Tutto quello che hai scritto si può risolvere anche con le console attuali dotate di soli 512MB. Basta avere degli sviluppatori con le "balls" che quando incontrano un limite hardware lo aggirano con astuzia,.
Infatti, l'astuzia, le balls è tutto il resto sta nel tagliuzzare qui e la, rimuovendo filtri, e usando texture infime perchè tu, un gioco con la grafica di tw2 (PC), e con le dimensioni di Skyrim (senza spezzettare le locazioni), su quell'hardware non lo farai mai girare, i miracoli se la memoria fisica non la hai non li puo fare, non ci stanno santi.
god of war2 visivamente fa ridere, il piattume che lo compone (mai hai visto che texture? siamo seri su!) lo si carica in un attimo, non è un miracolo di programmazione, puoi relazionarlo ai 32mb e all'accesso a disco piu' che tranquillamente
god of war2 visivamente fa ridere, il piattume che lo compone (mai hai visto che texture? siamo seri su!) lo si carica in un attimo, non è un miracolo di programmazione, puoi relazionarlo ai 32mb e all'accesso a disco piu' che tranquillamente
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".