Rumor: PlayStation 4 a 1,84 Teraflop, Xbox 720 a 1,23

Rumor: PlayStation 4 a 1,84 Teraflop, Xbox 720 a 1,23

Nonostante nessuno abbia messo ancora le mani sopra le console di nuova generazione, incredibilmente, c'è chi già fa i primi confronti prestazionali. Xbox 720 con più RAM.

di pubblicata il , alle 16:58 nel canale Videogames
XboxPlaystationMicrosoftSony
 
86 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Aenor18 Gennaio 2013, 10:02 #41
Originariamente inviato da: Pat77
Quello che volevo dire è che nella prima fase di presentazione i titoli in verità conteranno assai meno rispetto alle capacità delle console, ci sarà certo qualche primizia, ma la gran parte esploreranno semplicemente le possibilità tecniche del prodotto.



Sì avevo sbagliato a cliccare su GPU review, prendendo la 7750 , considerando che l'UE4 come minimo richiede 1 TFLOP, direi che siamo in linea con quello che potrebbe essere.
Certo non è nulla di sconvolgente, ma rispetto al vecchiume attuale un passo da gigante.

Nota personale: in full hd non credo potranno far girare Crysis 3 come un pc attuale, ma si fermeranno ai canonici 30 fps con qualche taglio ai dettagli credo.


Se fanno la next gen ancora a 30 fps per me è un fail totale. Mi auguro che stavolta almeno i 60 fps@1920 siano confermati e che levino il tearing che affligge il 99% dei giochi su console.

Comunque i primissimi rumors parlavano di una 6770 per la PS4, pensa te...
Pat7718 Gennaio 2013, 10:05 #42
Originariamente inviato da: Aenor
Se fanno la next gen ancora a 30 fps per me è un fail totale. Mi auguro che stavolta almeno i 60 fps@1920 siano confermati e che levino il tearing che affligge il 99% dei giochi su console.

Comunque i primissimi rumors parlavano di una 6770 per la PS4, pensa te...


L'UE4 richiede come MINIMO requisti 1 TFLOP, è impossibile fare 60 fps in titoli evoluti già adesso con quelle specifiche. Penso ad Hitman Absolution, a un Farcry 3, anche uno Sleeping Dogs con gli stessi dettagli e risoluzione di un PC ben equipaggiato.
Aenor18 Gennaio 2013, 10:21 #43
Originariamente inviato da: Pat77
L'UE4 richiede come MINIMO requisti 1 TFLOP, è impossibile fare 60 fps in titoli evoluti già adesso con quelle specifiche. Penso ad Hitman Absolution, a un Farcry 3, anche uno Sleeping Dogs con gli stessi dettagli e risoluzione di un PC ben equipaggiato.


Farcry 3 non usa l'UE4, credo che le "nuove" console dovrebbero prefissarsi un target alto e far girare i titoli che hai elencato a livelli massimi.. almeno, io la vedo così, vorrei un bel salto tecnologico (se pensi che FC3 con il mio pc in firma in fullHD lo gioco a livelli medium 35-40 fps.. insomma è lecito aspettarsi qualcosa di nettamente superiore )
sniperspa18 Gennaio 2013, 10:22 #44
Originariamente inviato da: Dragon2002
La 8870 praticamente è una 7950 ed ha prestazioni spaventose per una vga da console,mentre la ps4 ha una gpu integrata visto che si tratta di una vga che è dentro un processore. C'è la stessa differenza che c'è tra una panda è un ferrari. Anche la ps4 montasse un i7 da 7 core e l'xbox 720 un semplice intel core 2 duo a livello grafico la differenza è spaventosa. Praticamente nello stesso gioco la ps4 fa 20 fps e l'altra ne fa 100.


nell'articolo si parla di 8770 per xbox non 8870..quindi sarebbe ragionevole che abbia prestazioni simili alla 7850/70
Pat7718 Gennaio 2013, 10:38 #45
Originariamente inviato da: Aenor
Farcry 3 non usa l'UE4, credo che le "nuove" console dovrebbero prefissarsi un target alto e far girare i titoli che hai elencato a livelli massimi.. almeno, io la vedo così, vorrei un bel salto tecnologico (se pensi che FC3 con il mio pc in firma in fullHD lo gioco a livelli medium 35-40 fps.. insomma è lecito aspettarsi qualcosa di nettamente superiore )


Premesso che il dato dei GFLOPS è puramente teorico, bisogna vedere quanti ne sfrutti, ho preso l'esempio dell'Unreal Engine 4 che ne richiede 1 di TFLOPS per girare per farti capire come siano tirate imho le specifiche, già la mia scheda va in game il doppio di 7850, e non faccio 120 fps in, ad esempio, Hitman Absolution, ma 60 fps togliendo la luce diffusa, il target è quindi 30 fps o un abbassamento di dettaglio.

Comunque staremo a vedere, XBOX360 quando uscì aveva HW che su Pc non esisteva
Aenor18 Gennaio 2013, 10:41 #46
Originariamente inviato da: Pat77
Premesso che il dato dei GFLOPS è puramente teorico, bisogna vedere quanti ne sfrutti, ho preso l'esempio dell'Unreal Engine 4 che ne richiede 1 di TFLOPS per girare per farti capire come siano tirate imho le specifiche, già la mia scheda va in game il doppio di 7850, e non faccio 120 fps in, ad esempio, Hitman Absolution, ma 60 fps togliendo la luce diffusa, il target è quindi 30 fps o un abbassamento di dettaglio.

Comunque staremo a vedere, XBOX360 quando uscì aveva HW che su Pc non esisteva


Certo poi oltre all'hw va valutata l'ottimizzazione SW... ricordo ancora i primi flop clamorosi con il tessellation (con i framerate che si dimezzavano drasticamente)
Pat7718 Gennaio 2013, 10:47 #47
Originariamente inviato da: Aenor
Certo poi oltre all'hw va valutata l'ottimizzazione SW... ricordo ancora i primi flop clamorosi con il tessellation (con i framerate che si dimezzavano drasticamente)


Poi leggendo questo non che alimenta le speranze.
Ale55andr018 Gennaio 2013, 11:03 #48
Originariamente inviato da: Dragon2002
La 8870 praticamente è una 7950 ed ha prestazioni spaventose per una vga da console,mentre la ps4 ha una gpu integrata visto che si tratta di una vga che è dentro un processore. C'è la stessa differenza che c'è tra una panda è un ferrari. Anche la ps4 montasse un i7 da 7 core e l'xbox 720 un semplice intel core 2 duo a livello grafico la differenza è spaventosa. Praticamente nello stesso gioco la ps4 fa 20 fps e l'altra ne fa 100. Cmq vada per Amd sarà un successo visto che venderà tutti i componenti possibili sia per Sony che per Microsoft un entrata di euro pazzesca,un dominio assoluto nel mercato console.



si vocifera ch la ps avrà un crossfire asimmetrico, quindi oltre alla gpu integrata nella cpu dovrebbe essercene anche una seconda, piu' potente. AMD i chip non li fabbrica ma li progetta, quindi non credo in entrate enormi perchè venderà i progetti non il prodotto fisico, non credo che a Microsft e sony convenga comprare direttamente da amd che a sua volta dovrebbe pagare la fabbricazione dei chip alle fonderie.
Quanto agli fps non dmentichiamo che con l'ottimizzazione si puo' davvero sfruttare al 100% una architettura e quindi ricavarne prestazioni maggiori che non in ambito pc. Mi chiedo però come si regoleranno per il d visto che richiede un rendering capace di raddoppiare il frame rate...non che me ne freghi nulla, per me il 3d è inutile fino a quando comprometterà in parte la resa visisva e fino a quando occorrera indossare occhiali (mi bastano e stra avanzano i miei...) Avrei preferito 100000 volte l'introduzione dei 4k in ambito consumer con miglioramenti tangibili su schermi dalla diagonale molto elevata che una moda dissotterrata dal cimitero
Aenor18 Gennaio 2013, 11:03 #49
Originariamente inviato da: Pat77
Poi leggendo questo non che alimenta le speranze.


Perfetto direi! Aspetto le nuove linee 2013 da ATI-Nvidia e poi penso a rifarmi una nuova piattaforma gaming..una seria piattaforma gaming

Originariamente inviato da: Ale55andr0
si vocifera ch la ps avrà un crossfire asimmetrico, quindi oltre alla gpu integrata nella cpu dovrebbe essercene anche una seconda, piu' potente. AMD i chip non li fabbrica ma li progetta, quindi non credo in entrate enormi percè venderà i progetti non il prodotto fisico


Santo cielo il Xfire ha serissimi problemi ancora ora di ottimizzazione driver e loro lo vogliono implementare asimmetrico? Non sono certo esperto quanto gli sviluppatori Sony ma a braccio mi sembra un bell'azzardo... spero di sbagliarmi!
Dott.Wisem18 Gennaio 2013, 11:12 #50
Originariamente inviato da: Pat77
Quello che volevo dire è che nella prima fase di presentazione i titoli in verità conteranno assai meno rispetto alle capacità delle console, ci sarà certo qualche primizia, ma la gran parte esploreranno semplicemente le possibilità tecniche del prodotto.
Mah, non sono molto d'accordo, soprattutto in considerazione del fatto che i titoli di lancio evidentemente non possono sfruttare appieno una console. Secondo me è molto più importante avere dei titoli di lancio "di richiamo" e "in esclusiva", piuttosto che dei titoli di lancio tecnicamente ineccepibili e multi-piattaforma. Ad esempio, se la Wii U fosse uscita con un Metroid o uno Zelda o anche un nuovo Super Mario in 3D, secondo me avrebbe avuto molto più successo di vendite, nonostante il periodo di crisi generale.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^