rFactor 2: beta disponibile

rFactor 2: beta disponibile

Image Space Incorporated ha rilasciato l'eseguibile che consente di accedere alla prima versione beta di rFactor 2.

di pubblicata il , alle 11:58 nel canale Videogames
 
57 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Who's the next?11 Gennaio 2012, 19:42 #31
Originariamente inviato da: mirkonorroz
2. come sarebbe a dire client? Se voglio giocare in singolo devo connettermi lo stesso o posso stare offline? Io ho smesso da anni di girare online con i piloti umani.
3. ma allora o uno spende tutti quei soldi per l'abbonamento a vita (che simula l'acquisto di un normale gioco presumo) o ha un canone come iracing ?

Potreste chiarirmi i punti 2 e 3?


Non ho ancora acquistato rFactor 2, ma so che per giocare offline non è richiesto la connessione a internet. Se giochi solo in singolo ti conviene comprare la licenza di 35 euro, che include il gioco offline a vita e 18 mesi di online.
mirkonorroz11 Gennaio 2012, 19:57 #32
Originariamente inviato da: Who's the next?
Non ho ancora acquistato rFactor 2, ma so che per giocare offline non è richiesto la connessione a internet. Se giochi solo in singolo ti conviene comprare la licenza di 35 euro, che include il gioco offline a vita e 18 mesi di online.


Ah! Danke
Cando11 Gennaio 2012, 20:58 #33
Originariamente inviato da: roccia1234
Certo che no. Inizialmente la beta si scaricava gratuitamente e ci si giocava sempre gratuitamente da origin. Una volta che è uscito il gioco completo ovviamente la beta è diventata inutilizzabile.
Non potevano fare la stessa cosa?


Nessuno li obbligava a farlo. In BF3 giocavi solo una piccola parte del gioco, qui hai il titolo completo.
Se poi cerchi solo un modo per giocare "a sbafo"... beh, per quello conviene aspettare allora la release definitiva (parolone, visto che rF2 sarà sempre un titolo in costante evoluzione) con tando di demo.

I feedback li ottengono già anche così, in più lo scopo iniziale non era far giocare tutti, ma ricevere pareri precisi da parte dei modder su cosa migliorare per facilitare il loro lavoro.

Originariamente inviato da: Beltra.it
ho visto un paio di video di rfactor contro i racing... e i racing non si avvicina nemmeno lontanamente come simulatore rispetto a rfactor.


Sì, nel senso che rispetto al primo rF è avanti di un bel pezzo...!
iR ha sicuramente le sue pecche e il nuovo modello di gomme ha lasciato perplessi in molti, ma come tutte le novità e gli upgrade sostanziosi deve essere affinato. Personalmente trovo la guida in iR decisamente superiore a quella del primo rF.

Originariamente inviato da: mirkonorroz
2. come sarebbe a dire client? Se voglio giocare in singolo devo connettermi lo stesso o posso stare offline? Io ho smesso da anni di girare online con i piloti umani.
3. ma allora o uno spende tutti quei soldi per l'abbonamento a vita (che simula l'acquisto di un normale gioco presumo) o ha un canone come iracing ?

Potreste chiarirmi i punti 2 e 3?


Come detto sopra, con 35€ acquisti il diritto ad usare il gioco offline per sempre, in più hai 18 mesi di accesso online. Terminato questo periodo, se vorrai continuare ad usufruire dei servizi online dovrai pagare 13 dollari all'anno. In alternativa puoi pagare da subito 65€ e avrai offline e online per tutto il ciclo di vita del simulatore.
niky8911 Gennaio 2012, 21:35 #34
Io confido di più in Assetto Corsa by Kunos
Kronoturbo12 Gennaio 2012, 00:45 #35
io mi chiedo qualcuno come possa dire delle castronate del genere...
Iracing migliore a rf a livello simulativo?? ma non scherziamo...
non tiriamo in ballo rfactor pro perchè allora non ci sarebbe nemmeno da discutere... ma il semplice rfactor è la massima espressione di cio' che si puo' avere per simulare un auto.
Il problema principale di rf è che molti si improvvisano modder e sparano fisiche stramapalate e fatte a casaccio...poi è chiaro che uno le prova e si mette a ridere....
ma esistono team specializzati nella realizzazione di fisiche di ogni auto,con tanto di dati di ogni minuscolo componente di auto....quindi con rf puoi arrivare al livello di cio' che vuoi implementare...e a cio' che gli ingenieri di pista,quelli veri e i rispettivi piloti danno come indicazione per la realizzazione di una fisica perfetta.

sono nel mondo del racing da tanti anni,sia nel reale che nel virtuale,e conosco anche diversi piloti veri, dalla F3 alla F1...e tutti, e dico proprio tutti, si allenano con rf per imparare piste nuove,differenze di componenti dell'auto o semplicemente per mantenersi in allenamento.

conosco 3 settori corsa che allenano i piloti e hanno postazioni in camere insonorizzate da svariate migliaia di euro e tutti usano rfactor...e non il pro,a parte 1 caso solo.

iracing invece è per far giocare e divertirsi la gente a fare le garette, i patentini stile gran turismo e scalare le classifiche...già queste cose fanno capire che di professionale c'è ben poco...

io gioco a tutto e mi ritengo anche bravo...e mi piace sia rf che iracing...
ma mai direi che iracing è un prodotto simulativo rispetto a rf...specie sulla formula 1, che hanno fatto un carretto a 4 ruote,che con la F1 vera non c'entra niente( parole di chi conosco che una F1 l'ha guidata).

RF2 ha un sacco di nuove implementazioni e molte di derivazione di rfactor pro...ma + di questo non posso dirvi.
Duncan8812 Gennaio 2012, 01:48 #36
Rfactor PRO non CENTRA UNA MAZZA con questo !
Hanno dato lo stesso nome per far vendere questo, ma il pro è un titolo che non centra nulla.

Inoltre il PRO per farlo girare sai che Supercomputer ci vuole ? Mentre questo lo fai girare sul cellulare.
WillianG8312 Gennaio 2012, 06:20 #37
Originariamente inviato da: Kronoturbo
io mi chiedo qualcuno come possa dire delle castronate del genere...
Iracing migliore a rf a livello simulativo?? ma non scherziamo...
non tiriamo in ballo rfactor pro perchè allora non ci sarebbe nemmeno da discutere... ma il semplice rfactor è la massima espressione di cio' che si puo' avere per simulare un auto.
Il problema principale di rf è che molti si improvvisano modder e sparano fisiche stramapalate e fatte a casaccio...poi è chiaro che uno le prova e si mette a ridere....
ma esistono team specializzati nella realizzazione di fisiche di ogni auto,con tanto di dati di ogni minuscolo componente di auto....quindi con rf puoi arrivare al livello di cio' che vuoi implementare...e a cio' che gli ingenieri di pista,quelli veri e i rispettivi piloti danno come indicazione per la realizzazione di una fisica perfetta.

sono nel mondo del racing da tanti anni,sia nel reale che nel virtuale,e conosco anche diversi piloti veri, dalla F3 alla F1...e tutti, e dico proprio tutti, si allenano con rf per imparare piste nuove,differenze di componenti dell'auto o semplicemente per mantenersi in allenamento.

conosco 3 settori corsa che allenano i piloti e hanno postazioni in camere insonorizzate da svariate migliaia di euro e tutti usano rfactor...e non il pro,a parte 1 caso solo.

iracing invece è per far giocare e divertirsi la gente a fare le garette, i patentini stile gran turismo e scalare le classifiche...già queste cose fanno capire che di professionale c'è ben poco...

io gioco a tutto e mi ritengo anche bravo...e mi piace sia rf che iracing...
ma mai direi che iracing è un prodotto simulativo rispetto a rf...specie sulla formula 1, che hanno fatto un carretto a 4 ruote,che con la F1 vera non c'entra niente( parole di chi conosco che una F1 l'ha guidata).

RF2 ha un sacco di nuove implementazioni e molte di derivazione di rfactor pro...ma + di questo non posso dirvi.



Quoto in tutto e per tutto. Anche io come te ho avuto modo di parlare con alcuni semi pro e pro sia tra piloti che tra tecnici e il discorso é lo stesso. Peró tirare m**** su iracing é un po esagerato. Ha i suoi punti di forza che rfactor DI MEDIA non ha (notare il di media). Peró come tu stesso sostieni purtroppo i mod homemade spesso fanno schifo e mettono in cattiva luce il gioco stesso. Detto questo peró secondo me questo rf2 metterá un bel po di distanza tra i due, anche perché gli ultimi aggiornamenti di iracing sono stati una grande delusione a tal punto che anche i dati ottenuti dalle gomme non sono affidabili con spiegazioni che questo spiega meglio >>>> ...e pure hanno un budget altissimo rispetto agli altri.
Per quanto riguarda il realismo di rfactor pro c'é poco da fare, quello é un altro universo che richiede dei computer che vanno mooolto oltre i computer da 3000 euro.
dotlinux12 Gennaio 2012, 09:19 #38
@Kronoturbo
Lo sai vero che a causa del motore fisico di rFactor si devono inserire dati falsi per avere una parvenza di comportamento reale?

"e tutti, e dico proprio tutti, si allenano con rf per imparare piste nuove,differenze di componenti dell'auto o semplicemente per mantenersi in allenamento."

Fai un nome. Uno soltanto.
Se sei nel mondo delle corse ... ci dobbiamo conoscere per forza.
leddlazarus12 Gennaio 2012, 11:51 #39
gente bisticciate per un qualcosa chè e solo un qualcosa di + di un giochino.

avete presente i simulatori di volo che usano le compagnie? bene
avete presente FlightSimulator? bene

ecco la differenza tra un VERO simulatore professionale ed un gioco.

la stessa cosa che c'è tra un simulatore che usano i piloti di F1 con questi che ci appioppano per i PC.

cosa volete che simuli un volante con 2 motorini del piffero e due pedali.
anche se migliora l'esperienza di gioco (appunto di gioco) rimane solo un giocattolo.

certo che farsi pagare anche la beta lo trovo un po' singolare, ma sono scelte commerciali.
chi vuole la compra altri aspettano il gioco completo.
Alessio7312 Gennaio 2012, 12:20 #40
Originariamente inviato da: leddlazarus
gente bisticciate per un qualcosa chè e solo un qualcosa di + di un giochino.

avete presente i simulatori di volo che usano le compagnie? bene
avete presente FlightSimulator? bene

ecco la differenza tra un VERO simulatore professionale ed un gioco.

la stessa cosa che c'è tra un simulatore che usano i piloti di F1 con questi che ci appioppano per i PC.

cosa volete che simuli un volante con 2 motorini del piffero e due pedali.
anche se migliora l'esperienza di gioco (appunto di gioco) rimane solo un giocattolo.

certo che farsi pagare anche la beta lo trovo un po' singolare, ma sono scelte commerciali.
chi vuole la compra altri aspettano il gioco completo.


@leddlazarus

hai ragione i simulatori professinali differiscono dai "simulatori" per le masse in maniera che non ci è data sapere visto che le specifiche non sono pubblicate
mi ricordo in passato di aver visto un simulatore che agiva anche sul collo simulando gli effetti dell'accellerazione G, allenando quindi anche muscolarmente il pilota a sopportare le sollecitazioni...

invece per quanto riguarda il pagare la beta, non si fanno pagare la beta, paghi in anticipo il prodotto finito e segui lo sviluppo fin dalla beta, questa prassi spesso avviene anche "di nascosto" dall'utente in molti titoli che escono non pronti quindi non deve fare scalpore questo iter adottato da ISI anche perchè loro lo hanno detto in maniera CHIARA COME IL SOLE, se volete partecipare siete benvenuti prendete atto che è una beta e che lavoreremo a migliorarla questo è il FORUM per riportare problemi errori e suggerimenti, come "premio" per chè partecipa alla beta si avranno 18 mesi di abbonamento online invece che 12. Se non volete avere problemi stressarvi etc. semplicemente aspettate NESSUNO ESTORCE i soldi a mano e quello che si compra non è pubblicizzato ingannevolmente ma è quello che si conosce.

@ TUTTI:

Purtroppo va di moda commentare senza sapere NIENTE sull'argomento, senza aver provato sperimentato e letto nei vari settori, succede per ArmA e succede per rFactor e succede per ogni cosa.... ci sono FANBOY per tutto e per me è ASSURDO, lodare e gettare fango su prodotti che acquistiamo con i nostri soldi per AUTOCONVINCERCI che siamo i MIGLIORI questa patologia andrebbe analizzata attentamente perchè diverrà una malattia derivata da internet... come la dipendenza MMO etc...

rFactor2 io l'ho provato e pseudo recenzito è un signor progetto e con lo sviluppo che avrà grazie sopratutto a persone di talento esterne ad ISI, varrà la pena acquistarlo anche solo per usufruire di un MOD ben fatto. La qualità non omogenea dei mod non è da imputare a RF ma è così per tutti i giochi che si possono moddare, c'è chi lo fa con passione maniacale impiega molto tempo e rilascia solo in uno stato di semi perfezione, e chi rilascia tanto per dire sono il primo, o tanto per dire l'ho fatto, è gratis e ogniuno è libero di farlo, figuriamoci se possiamo pretendere professionalità da un modder che lo fa gratuitamente per hobby, l'importante è conoscere e provare, c'è la possibilità di farlo, e c'è un servizio come rfactorcentral che permette anche di raccogliere votazioni su tutti gli aspetti del mod in modo da avere nel tempo un database consultabile anche da chi arriva nuovo fresco fresco.

concludo con uno sfogo personale semi OFTOPIC chi compara ArmA a COD/BF3 non ha capito niente di PC, Informatica, Internet, DOS, Chip e Bit, e lo stesso chi compara rFactor2 a Gt5, FM4, GRID, etc.

io sono preoccupato il FANBOYSMO dannegga l'informazione, è una vera patologia!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^