rFactor 2: beta disponibile

rFactor 2: beta disponibile

Image Space Incorporated ha rilasciato l'eseguibile che consente di accedere alla prima versione beta di rFactor 2.

di pubblicata il , alle 11:58 nel canale Videogames
 
57 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Duncan8812 Gennaio 2012, 13:00 #41
Originariamente inviato da: Alessio73
chi compara ArmA a COD/BF3 non ha capito niente di PC, Informatica, Internet, DOS, Chip e Bit, e lo stesso chi compara rFactor2 a Gt5, FM4, GRID, etc.


Ma sentitelo ! A parte che non centra nulla il gusto di un giocatore con la conoscenza dell'informatica, dubito fortemente che tu abbia più esperienza di molti giocatori quì nel forum, anzi........

Tu invece dovresti capire la differenza fra gioco e applicativo professionale, che è il motivo per cui giochi come iracing, rfactor e compagni non hanno successo come giochini tipo f1 2011.

Chi è il più ridicolo ? Uno che compra un gioco per divertirsi o uno che pretende una simulazione esageratamente maniacale per farci nulla ? O sei un ingeniere automobilistico o cadi nel ridicolo.
roccia123412 Gennaio 2012, 13:24 #42
Originariamente inviato da: Cando
Nessuno li obbligava a farlo. In BF3 giocavi solo una piccola parte del gioco, qui hai il titolo completo.
Se poi cerchi solo un modo per giocare "a sbafo"... beh, per quello conviene aspettare allora la release definitiva (parolone, visto che rF2 sarà sempre un titolo in costante evoluzione) con tando di demo.


Adesso il voler provare un titolo prima di un (eventuale) acquisto è "giocare a sbafo"?
Mi sarei più che accontentato di una macchina e una pista, giocabili da chiunque gratuitamente, senza dover aspettare la release finale.
Alessio7312 Gennaio 2012, 13:47 #43
Originariamente inviato da: Duncan88
Ma sentitelo ! A parte che non centra nulla il gusto di un giocatore con la conoscenza dell'informatica, dubito fortemente che tu abbia più esperienza di molti giocatori quì nel forum, anzi........

Tu invece dovresti capire la differenza fra gioco e applicativo professionale, che è il motivo per cui giochi come iracing, rfactor e compagni non hanno successo come giochini tipo f1 2011.

Chi è il più ridicolo ? Uno che compra un gioco per divertirsi o uno che pretende una simulazione esageratamente maniacale per farci nulla ? O sei un ingeniere automobilistico o cadi nel ridicolo.


Purtoppo ne ho a iosa di esperienza ma non è che me ne vanto anzi, se rinasco invece del C64 mi compro ascic e faccio una vita diversa fin da giovincello..

Io dovrei capire la differenza tra gioco ed applicativo professionale? hahaha
perchè secondo te iracing e rfactor sono applicativi professionali e invece f1 2011 è un giochino ?

sono giochi con un target di pubblico diverso, i più simulativi sono più di nicchia destinati a chi li usera al 99% con volanti e molti di loro con postazioni di guida etc. ma son sempre giochini... più reali ma giochini chi si illude di simulare maniacalmente è fuori strada assai...

il successo che tu decanti è il frutto del fatto che la massa è maggiore della nicchia sennò non si chiamerebbe nicchia, chi ha sviluppato titoli minori ha avuto comunque successo e guadagno, investono meno in "MARKETING GALATTICO" ma più in tecnologia e sviluppo continuo del prodotto, radunano comunity che spesso hanno persone di talento e gusto maggiore degli sviluppatori stessi...

non hai capito il mio sfogo non era per dire io sono meglio degli altri
ma solo per dire 2 cose

1° la maggioranza dei commenti è fatta senza avere la conoscenza dell'argomento su basi ideologiche idealizzate fittizzie e DISINFORMATIVE
2° Spesso si mettono in relazione prodotti con target diverso e diverse caratteristiche che equivalrebbe a comparare PHOTOSHOP per il 3D VS 3DStudio MAx.. o che ne so un software di video editing compararlo con uno di office automation ( estremizzo per facilitarti )

Io EVITO di commentare in argomenti che non conosco per non scrivere cose non vere tanto per aumentare il conteggio dei miei post e se permetti sono libero di pensare che questa moda è una cavolata e mi infastidisce pure..
Alessio7312 Gennaio 2012, 13:51 #44
Originariamente inviato da: roccia1234
Adesso il voler provare un titolo prima di un (eventuale) acquisto è "giocare a sbafo"?
Mi sarei più che accontentato di una macchina e una pista, giocabili da chiunque gratuitamente, senza dover aspettare la release finale.


Uscirà il demo quando il prodotto uscirà dalla fase beta, non ha senso fare un demo ora perchè dopo il processo di beta sarà tutto molto diverso.

CHIARISCO

ISI non dice DATEMI I SOLDI anzi ha fatto un post dove dice NON COMPRATE RF2 beta se non volete SUBIRE I CONTRO DELLO STATO DI BETA!

SEMPLICEMENTE ASPETTATE USCIRA' DEMO E PRODOTTO FINITO quando
bho! quando sarà pronto, sarà troppo tardi sarà superato, non compratelo, noi questo abbiamo prendere o lasciare.
Duncan8812 Gennaio 2012, 14:25 #45
Originariamente inviato da: Alessio73
Purtoppo ne ho a iosa di esperienza ma non è che me ne vanto anzi, se rinasco invece del C64 mi compro ascic e faccio una vita diversa fin da giovincello..

Io dovrei capire la differenza tra gioco ed applicativo professionale? hahaha
perchè secondo te iracing e rfactor sono applicativi professionali e invece f1 2011 è un giochino ?

sono giochi con un target di pubblico diverso, i più simulativi sono più di nicchia destinati a chi li usera al 99% con volanti e molti di loro con postazioni di guida etc. ma son sempre giochini... più reali ma giochini chi si illude di simulare maniacalmente è fuori strada assai...

il successo che tu decanti è il frutto del fatto che la massa è maggiore della nicchia sennò non si chiamerebbe nicchia, chi ha sviluppato titoli minori ha avuto comunque successo e guadagno, investono meno in "MARKETING GALATTICO" ma più in tecnologia e sviluppo continuo del prodotto, radunano comunity che spesso hanno persone di talento e gusto maggiore degli sviluppatori stessi...

non hai capito il mio sfogo non era per dire io sono meglio degli altri
ma solo per dire 2 cose

1° la maggioranza dei commenti è fatta senza avere la conoscenza dell'argomento su basi ideologiche idealizzate fittizzie e DISINFORMATIVE
2° Spesso si mettono in relazione prodotti con target diverso e diverse caratteristiche che equivalrebbe a comparare PHOTOSHOP per il 3D VS 3DStudio MAx.. o che ne so un software di video editing compararlo con uno di office automation ( estremizzo per facilitarti )

Io EVITO di commentare in argomenti che non conosco per non scrivere cose non vere tanto per aumentare il conteggio dei miei post e se permetti sono libero di pensare che questa moda è una cavolata e mi infastidisce pure..


E cosa centra la gente che gioca a COD e Battlefield ? Perchè siccome non sono simulatori di guerra, lo comprano solo i nabbi ? Ma lo sai cosa sono gli sparatutto ? Che siano ambientati in varie guerre e campi di battaglie è normale, ma è logico che derivano tutti quanti in origine dai vari DOOM, Duke Nukem, Unreal tournament, Quake ecc......


iracing e rfactor, offrono semplicemente un titolo più dedicato alla simulazione rispetto all'aspetto videoludico, difatto hanno tutti una grafica ridicola, non hanno un supporto della casa in multiplayer e non c'è una campagna single player vera e propria.

Quindi chiamarli giochi è una cosa da prendere con le pinze, stessa cosa per il "simulatore" della ferrari, offre un modello di guida più incentrato su quello, ma sono 2-3 piste con 1 sola macchina e nessun altro aspetto ludico, quindi chiamarlo gioco non so quanto valga.
Alessio7312 Gennaio 2012, 14:42 #46
Originariamente inviato da: Duncan88
E cosa centra la gente che gioca a COD e Battlefield ? Perchè siccome non sono simulatori di guerra, lo comprano solo i nabbi ? Ma lo sai cosa sono gli sparatutto ? Che siano ambientati in varie guerre e campi di battaglie è normale, ma è logico che derivano tutti quanti in origine dai vari DOOM, Duke Nukem, Unreal tournament, Quake ecc......


iracing e rfactor, offrono semplicemente un titolo più dedicato alla simulazione rispetto all'aspetto videoludico, difatto hanno tutti una grafica ridicola, non hanno un supporto della casa in multiplayer e non c'è una campagna single player vera e propria.

Quindi chiamarli giochi è una cosa da prendere con le pinze, stessa cosa per il "simulatore" della ferrari, offre un modello di guida più incentrato su quello, ma sono 2-3 piste con 1 sola macchina e nessun altro aspetto ludico, quindi chiamarlo gioco non so quanto valga.


Campagna SP per un gioco di macchine chiamiamola Carriera
Io RISPETTO e NON DEFINISCO NABBI chi gioca a BF3 COD etc. cavolo io scrivo in Italiano dovresti capire... IO MI ARRABBIO se si commenta senza conoscere a vanvera, e spesso paragonando prodotti con altro target, la grafica ridicola... è un tuo parere.... per me è ridicolo avere un super dettaglio grafico ma irreale e "scenico" sono GUSTI che vanno rispettati.

l'ultima tua chicca è stupenda....

PONG aveva due stanghette e una palletta (QUADRATA) quindi chiamarlo gioco non so quanto valga...

era un simulatore accurato di ping pong (secondo la tua teoria)
grafica ridicola e pochi contenuti = simulatore

la faccio ancora più chiara:
IO NON HO MAI USATO UN Apple, ora vado nei post dei loro prodotti e commento che è meglio WINDOWS e Meglio ANDROID di IOS etc.

( QUESTO MODUS OPERANDI MI INFASTIDISCE IN OGNI AMBITO )
Alessio7312 Gennaio 2012, 14:50 #47
Originariamente inviato da: Duncan88
iracing e rfactor, offrono semplicemente un titolo più dedicato alla simulazione rispetto all'aspetto videoludico, difatto hanno tutti una grafica ridicola, non hanno un supporto della casa in multiplayer e non c'è una campagna single player vera e propria.


ESEMPIO DI DISINFORMAZIONE MEGAGALATTICO ( SENZA ANDARE LONTANI SAI CHI LO HA SCRITTO PER CASO ? )

non hanno supporto della casa in multiplayer...

iRacing: (massively multiplayer online racing over 30.000 member world wide) si basa ESCLUSIVAMENTE SU QUESTO ASPETTO è praticamente vive ONLINE con patenti, gare con persone che guidano pulite perchè se si esce di strada se si tampona etc. si perdono punti rank necessari alla scalata.

rFactor 1 non aveva effettivamente il supporto multiplayer "diretto" da ISI
invece rFactor 2 lo ha / avrà attraverso una gestione migliore dei mod in primis ( per eliminare il problema mismatch che tanto affliggeva chi tentava di entrare nei vari server ) e il supporto della software house sarà totale...
Duncan8812 Gennaio 2012, 14:58 #48
Se vabbè.
Avere un dettaglio alto è inutile, a me suona ridicolo tutto ciò, è semplicemente il classico anedoto della volpe che dàper marcia l'uva su cui non riesce ad arrivare.
No, non sono gusti, la grafica bella piace a tutti e fa piacere a tutti, e deve contare e non poco, solo un deviato la penserebbe diversamente.


Se non hai un PC decente non è colpa nostra ma non per questo devi denigrare chi la pensa diversamente da te e non dovresti nemmeno parlare senza sapere.


Se tu definisci tutto un gioco, allora è inutile raggiungere tale livello di simulazione, visto che comunque sarà sempre lontano dalla realtà, tanto vale giocare e divertirsi, se vuoi girare tira fuori gli attributi, ti affitti un mezzo e vai in pista come fanno tutti.
Alessio7312 Gennaio 2012, 15:14 #49
Originariamente inviato da: Duncan88
Se vabbè.
Avere un dettaglio alto è inutile, a me suona ridicolo tutto ciò, è semplicemente il classico anedoto della volpe che dàper marcia l'uva su cui non riesce ad arrivare.
No, non sono gusti, la grafica bella piace a tutti e fa piacere a tutti, e deve contare e non poco, solo un deviato la penserebbe diversamente.


Se non hai un PC decente non è colpa nostra ma non per questo devi denigrare chi la pensa diversamente da te e non dovresti nemmeno parlare senza sapere.


Se tu definisci tutto un gioco, allora è inutile raggiungere tale livello di simulazione, visto che comunque sarà sempre lontano dalla realtà, tanto vale giocare e divertirsi, se vuoi girare tira fuori gli attributi, ti affitti un mezzo e vai in pista come fanno tutti.


dunque 2012 - 1988 = 24 ( annamo bene )

non commento la storia del PC potente e del denigrare ...
ma salvo la parte dove dici è inutile raggiungere tale livello di simulazione visto che comunque sarà sempre lontanto dalla realtà tanto vale giocare e divertirsi... tutti affittano mezzi e vanno in pista con sto benessere generale e la benzina che costa niente hahahaah

IO a differenza tua RISPETTO la differente percezione di divertimento che si ha giocando a un GIOCO piuttosto che ad un'altro.

e [SIZE="4"]GIOCO[/SIZE] ai simulatori di guida perchè il feeling che mi trasmettono mi appaga di più, perchè la sfida che ho davanti quando gareggio online mi crea stimoli maggiori, ma sono consapevole che STO GIOCANDO AD UN GIOCO CHE PROVA A SIMULARE non ad un simulatore che mi CONCEDE la grazia di POTERCI giocare...

e MI DIVERTO a farlo sennò sarei un fesso se lo facessi senza divertirmi mica è un lavoro...

LA GRAFICA posso permettermela sul mio PC ma NON LA REPUTO l'unico componente necessario per essere coinvolti in un gioco... ho giocato avventure testuali, ho cercato di ingropparmi qualche pixel con leisure suit larry ergo .... figurati mi divertivo con poco...


cazzo ho un pc della NASA ziolo porco
mirkonorroz12 Gennaio 2012, 16:26 #50
Ciriciao Gente

Per quanto mi riguarda faccio un po' questa distinzione:

Esistono 2 categorie di SW:

- quello certificato
- quello non certificato

Un SW di guida certificato, sempre che sia certificato con l'obbiettivo di essere realistico, per me e' un simulatore e non si discute (e penso costi 'na barca)

I SW di guida non certificati, pur se programmati bene, li considero tutti nello stesso insieme e li considero tutti, chi piu' chi meno, simulativi, l'importante e' che abbiano un particolare che all'utente richiami la dichiarazione di chi lo vende e lo produce come SW di guida.
Ad esempio perche' outrun e' un simulatore? Perche' nonostante tutto a schermo e' disegnata una macchina che si puo' fare accelerare e decelerare, sterzare a dx e sx. E' un buon simulatore? Assolutamente no! Infatti con gli stessi controlli e gameplay posso fare una specie di Asteroids.

E' tutto questione di tolleranze e soglie in un dominio piu' o meno continuo/discreto a seconda delle features implementate, del loro numero e di quanto si avvicinano alla realta'.

Come viene visto il burnout paradise di turno con il megaboost etc? E' simulativo? Per quanto poco si'. Tra l'altro potrebbe simulare qualcosa non ancora di realizzato (non il nitro che c'e' gia'). (Riusciremmo attraverso la fisica reale a realizzare un marchingegno che apparirebbe (illusione) comportarsi al di fuori delle leggi della fisica?)

Il come e' ottenuto il risultato e' un altro aspetto.
Posso programmare un motore fisico talmente approssimato che a schermo magari sarebbe piu' credibile un gioco con la grafica prerenderizzata e animata manualmente. Quale dei due simula di piu'?

La definizione di simulatore si deve dare sui risultati o sul modo?
Se non ci si mette d'accordo su questo e' dura...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^