Requisiti always-online di Xbox One a discrezione degli sviluppatori

Inoltre Phil Harrison lascia intendere che si potranno vendere i giochi usati tramite un'apposita piattaforma online di Microsoft, ma i dettagli non sono ancora chiari.
di Davide Spotti pubblicata il 22 Maggio 2013, alle 09:46 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe questa è la strategia di marketing che vogliono adottare per consolidare la loro posizione nel mercato console, AUGURI! ho idea che vedranno le loro vendite crollare a picco
Stiqatzi, scaffale a vita !
"AHAHA sulla console hai il sempre connesso, comprati un piccì!"
perchè su quello cosa hai?
giochi che ti chiedono sempre l'attivazione online.
in più i giochi registrati non son più vendibili..quindi zero usato...
boh....
non mi piace nemmeno a me questa cosa....però si stà allineando ad una cosa che già c'è.
"AHAHA sulla console hai il sempre connesso, comprati un piccì!"
perchè su quello cosa hai?
giochi che ti chiedono sempre l'attivazione online.
in più i giochi registrati non son più vendibili..quindi zero usato...
boh....
non mi piace nemmeno a me questa cosa....però si stà allineando ad una cosa che già c'è.
Simpatico, però il fatto del:
- sistema completamente personalizzabile lato hardware che software (scelta OS) in base al tuo budget,
- possibilità di ammortizzare costi per anni e anni con comodi upgrade tramite rivendita usato
- e che mediamente i giochi su PC li paghi una miseria, grazie ai mega sconti steam, negozi direct downolad simili, più negozi CDkey.
te lo sei scordato?...come mai?
- sistema completamente personalizzabile lato hardware che software (scelta OS) in base al tuo budget,
- possibilità di ammortizzare costi per anni e anni con comodi upgrade tramite rivendita usato
- e che mediamente i giochi su PC li paghi una miseria, grazie ai mega sconti steam, negozi direct downolad simili, più negozi CDkey.
te lo sei scordato?...come mai?
di cosa stiamo parlando in questo articolo?
io ho commentato quello.
Che poi sia più economico uno o l altro sistema possiamo discutere da qui all'infinito.
Per esempio io ho anche un PC che mi permette di giocare a tutto senza preoccupazioni.
Ma mi permetti di dirti che quando compro un gioco su console, apro la confezione, inserisco il dvd e gioco.
Su Pc come funziona? apro la confezione, installo il gioco e...? ok, ora scarica 10 Gb di aggiornamenti.Giochi il giorno dopo
io ho commentato quello.
Che poi sia più economico uno o l altro sistema possiamo discutere da qui all'infinito.
Per esempio io ho anche un PC che mi permette di giocare a tutto senza preoccupazioni.
Ma mi permetti di dirti che quando compro un gioco su console, apro la confezione, inserisco il dvd e gioco.
Su Pc come funziona? apro la confezione, installo il gioco e...? ok, ora scarica 10 Gb di aggiornamenti.Giochi il giorno dopo
Hah e tu pensi che non dovrai scaricare continui aggiornamenti per queste nuove console? LOL
...e poi inserisci il dvd e giochi cosa? Ma l'hai captata la parte che dicono che [U]servirà l'installazione[/U]? E che appunto c'è già gente che si lamenta che mezzo tera di HDD non basta ora che i giochi saranno (finalmente si spera) FullHD e quindi occuperanno dimensioni importanti...
Guarda l'hanno già detta in tanti e lo ribadisco: la Xbox One è a tutti gli effetti un PC dove ogni gioco ha un codice unico legato a un account. Fine.
L'unica scusa per acquistarla è che non hai già un pc, o il tuo pc è dell'era paleolitica e ti accontenti di una [U]macchina praticamente blindata lato hardware[/U] e [U]costretta a rimanere tale per l'intera vita della stessa[/U] con un mercato [U]giochi dai prezzi blindati[/U]...con il vantaggio "oh posso starmene spaparanzato sul divano o fare il pagliaccio di fronte a una telecamera rilava movimenti"...WOW che vantaggi da capogiro
L'unica scusa per acquistarla è che non hai già un pc, o il tuo pc è dell'era paleolitica e ti accontenti di una [U]macchina praticamente blindata lato hardware[/U] e [U]costretta a rimanere tale per l'intera vita della stessa[/U] con un mercato [U]giochi dai prezzi blindati[/U]...con il vantaggio "oh posso starmene spaparanzato sul divano o fare il pagliaccio di fronte a una telecamera rilava movimenti"...WOW che vantaggi da capogiro
quoto questa parte.
il mio discorso era più legato al fatto che la gente si lamenta di una cosa che in fondo già c'è, e da diverso tempo.giusta o sbagliata che sia.
su IGN dove ho seguito la diretta, un certo Peter Molyneux che era invitato speciale su quella feature ha giustamente ribadito che nel UE (il nostro bel paese compreso quindi) ci sono tutta una serie di leggine che ti obbligano a far vedere i contratti e le clausole agli utenti prima di acquistare, modificare, aggiornare etc lo sai già il "Accetti le seguenti Condizioni?" click Accetta e via con l'installazione
...quindi non crederà sarà tutto cosi automatico, e poi scusa ma mi pare quel fatto di poter giocare subito sfrutta il servizio cloud quindi se non hai internet, aspetti che finisca l'installazione, come su PC e poi casomai "già puoi giocare"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".