Xbox One: le specifiche tecniche e il primo hardware trailer

Microsoft ha annunciato nella giornata di ieri i primi dettagli sulla Xbox di nuova generazione.
di Rosario Grasso pubblicata il 22 Maggio 2013, alle 09:01 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
Si chiamerà Xbox One la console di nuova generazione di Microsoft, come annunciato durante l'evento di presentazione svoltosi nella giornata di ieri. Sono state rivelate le specifiche tecniche della nuova console, anche se Microsoft non è stata esauriente su questo punto, ed è stato rilasciato il seguente hardware trailer.
Xbox One baserà su un nuovo processore con architettura x64 con 8 core e disporrà di 8 GB di RAM, porte USB 3.0 e di un disco rigido da 500 GB. La nuova Xbox disporrà di lettore ottico Blu-ray e userà una versione customizzata di Windows 8. Mancano specifiche ufficiali con riferimento alla componente GPU integrata ma stando alle informazioni disponibili si immagina una disponibilità di 768 stream processors, soglia che è inferiore ai 1.152 integrati in Playstation 4. Un dato di questo tipo, pensando alle GPU AMD della serie Graphics Core Next, si pone a cavallo tra i 640 della scheda Radeon HD 7770 e gli 896 dell modello Radeon HD 7790.
Il dato rilasciato da Microsoft riporta un totale di 5 miliardi di transistor integrati in questa console: messo in questo modo riteniamo che tale dato indichi il totale dei transistor utilizzati per tutti i componenti di silicio presenti nella console, e non il solo chip sviluppato da AMD che integra CPU e GPU al proprio interno. Per gli 8 core della componente CPU mancano dettagli sull'archtettura utilizzata ma si può presumere si tratti di famiglia Jaguar, come in Playstation 4, o da questa derivata. La tecnologia produttiva utilizzata non è stata indicata ufficialmente: questa preview tecnica pubblicata da Wired riporta processo a 40 nanometri ma tendamo a ritenere molto più probabile che si tratti di tecnologia a 28 nanometri, visto e considerato come il processo a 28 nanometri sia disponibile già da tempo mentre quello a 40 nanometri abbondantemente superato.
Microsoft ha parlato di tre sistemi operativi differenti: uno per la gestione dell'hardware, il secondo per svolgere le normali operazioni di Windows e il terzo per le operazioni multi-tasking. Per il mantenimento del sistema online della prima Xbox servirono 3 mila server, dice ancora Microsoft, ma per Xbox One ne serviranno 300 mila, per via della rinnovata complessità del nuovo Xbox Live.
Il controller della nuova Xbox One è stato rinnovato: è ancora più ergonomico e presenta un nuovo cross-pad per i tasti direzionali. Il design è più accattivante. Quanto al nuovo Kinect, sarà capace di registrare a una risoluzione di 1080p e potrà tracciare anche i minimi movimenti del corpo.
Microsoft non è stata precisa come Sony nella comunicazione delle specifiche hardware, seguendo un modello di annuncio più simile a quello di Nintendo. Per cui serve ancora tempo per capire cosa c'è effettivamente sotto la scocca della nuova console. Anche sul fronte giochi non ci sono stati annunci sconvolgenti.
È stato mostrato il nuovo Call of Duty Ghosts, insieme a Forza Motorsport V e a Quantum Break, nuovo titolo in esclusiva di Remedy Entertainment. Purtroppo Unreal Engine 4 non ha fatto parte della presentazione. L'evento è durato un'ora e probabilmente è da intendersi come la prima parte della presentazione dell'Xbox One, mentre la seconda parte arriverà all'E3. Per conoscere tutti i dettagli sull'evento leggete il nostro Live Blog.
90 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDesign inguardabile, online necessario, blocco dell'usato, kinect obbligatorio, presentazione incentrata su features secondarie ed assolutamente inutili, teasers dei giochi risibili e fumosi.
Stiamo parlando di una console o di un media center?
Onestamente, di questa roba non so cosa farmene, nella prossima generazione passerò a Sony o anabolizzerò il pc.
Ma Microsoft mi ha perso.
Quando sarà in commercio ad un costo ragionevole la prenderò
Commodore CDTV 2.0 :P
Ho visto tanti commenti negativi, soprattutto in rapporto alla PS4.. ma non mi è chiaro il perchè..
Hardware e potenza sono alla fine paragonabili.
Hanno allargato e migliorato molto il lato "media center" e non solo l'ambito di gioco tradizionale, questa secondo me è una cosa importante..
Il kinekt è tanta roba.. questa nuova versione se si comporta bene potrebbe essere una cannonata..
Perchè ritenete che sia una cesso rispetto a PS4?
Onestamente, di questa roba non so cosa farmene, nella prossima generazione passerò a Sony o anabolizzerò il pc.
Ma Microsoft mi ha perso.
considerando che anche la ps4 è nello stesso modo un media center non riesco a capire cosa stai a criticare una console per delle feature che non ti interessano qunado l'atra che proponi come futuro acquisto è identica. E anche la wii u ha funzioni di questo tipo.
Anche le console attuali hanno entrambe funzioni simili quindi continuo a non capire dove stia il problema se ti danno piu di prima non meno.
E' confermato?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".