Remake del primo Halo forse su PC

Remake del primo Halo forse su PC

Halo: Combat Evolved Anniversary è stato annunciato allo scorso E3 e aggiornerà il classico shooter di Bungie con la grafica in alta definizione.

di pubblicata il , alle 08:17 nel canale Videogames
 

Matthew Karch, CEO di Saber Interactive, ovvero la software house che sta sviluppando Halo: Combat Evolved Anniversary, ha detto che non sarebbe sorpreso se ci fosse una versione PC del gioco. Il remake del primo Halo con grafica in alta definizione è stato annunciato ufficialmente allo scorso E3 ed è realizzato con tecnologia Saber3D, un'evoluzione di quella vista in TimeShift e che vedremo anche nello shooter di Namco Bandai, Inversion.

"Non è qualcosa di cui ci stiamo occupando in questo momento, ma non sarei sorpreso di vedere una versione PC del remake di Halo prima o poi", ha detto Matthew Karch, CEO di Saber Interactive, a Edge. "Una delle ragioni per cui Microsoft ci ha scelto è perché abbiamo una tecnologia molto valida. Più lavoriamo con Microsoft e più ci accorgiamo di avere un grosso potenziale e anche la stampa ha un'opinione positiva su questo remake. Ci stiamo impegnando pienamente su questo progetto, come se fosse un gioco del tutto nuovo".

Halo: Combat Evolved Anniversary non aggiornerà solamente la grafica dello shooter uscito nel 2001, ma introdurrà nuovi elementi al gameplay e il supporto a Kinect. "Giusto perché lo sappiate tutti, le features di Kinect che stiamo esplorando con Halo: Anniversary sono opzionali e non andranno ad incidere sul fulcro dell'esperienza di gioco", hanno specificato Microsoft e 343 Industries. "Il nostro intento, dal day one, è quello di mettere a punto un'efficace riproposizione del titolo originale, e continueremo ad occuparcene fino al suo completamento".

Saber Interactive inserirà anche la modalità 'Classic' che consentirà ai giocatori di passare istantaneamente dalla versione tradizionale di Halo a quella aggiornata con grafica in alta definizione. Entrambe le versioni verranno renderizzate con Saber3D.

Microsoft ha confermato che il prezzo stimato per Halo: Combat Evolved Anniversary è di £34.99 / $40 e che il gioco arriverà sugli scaffali il 15 novembre, in occasione del decimo anniversario dall'uscita del gioco originale. Al suo interno conterrà anche del materiale extra inerente Halo 4.

È chiaro che con questa operazione Microsoft vuole innanzitutto rifocalizzare l'attenzione dei giocatori sull'universo Halo in vista del rilascio di Halo 4, anch'esso annunciato all'E3 2011. "Uno degli elementi principali di Halo 4 riguaderà la presenza di molti degli spunti che resero il primo Halo così apprezzato", ha detto Stephen McGill, direttore della divisione britannica di XBox. "Il decimo anniversario di Halo è una ricorrenza molto importante e questo è un prodotto realizzato con grande passione. Halo è una pietra miliare per noi ed è stato un validissimo trampolino di lancio per XBox".

Microsoft e lo sviluppatore 343 Industries, che sostituisce Bungie che adesso lavora per Activision, non hanno divulgato dettagli su Halo 4 e sulla possibile data di rilascio. Alla domanda su quale piattaforma verrà rilasciato Halo 4, Phil Spencer, Vice Presidente di Microsoft Games Studios, ha risposto così: "non abbiamo ancora fatto alcun annuncio al riguardo", facendo pensare che possa addirittura essere un progetto per la prossima generazione di console.

20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
lucabeavis6906 Luglio 2011, 09:13 #1
Chissà se toglieranno anche quella miriade di corridoi sempre uguali che facevano angoli retti a destra e a sinistra e che servivano solo per il cambio di ambientazione?
sniperspa06 Luglio 2011, 11:07 #2
avevo giusto voglia di giocarmi un halo su pc qualche settimana fa
mau.c06 Luglio 2011, 11:09 #3
piccolo OT non prendetelo come una trollata.
giocai ad halo per curiosità nella versione per pc molti anni dopo l'uscita. ci avrò giocato poco meno di un'ora ma sinceramente non riuscii a capire qual'era l'attrattiva del gioco. preferirei diecimila volte di più rifarmi le stesse mappe di dukenukem3D o giocare a jdoom o ad halflife piuttosto che al primo halo, sinceramente rimasi molto perplesso. ho trovato i movimenti del personaggio un po' ostici per essere uno shooter fps e in generale il level design non mi ha detto proprio nulla. perchè è tanto rinomato? perchè era su console?
devilred06 Luglio 2011, 11:14 #4
questa non l'ho proprio capita, non ci danno halo 3 sul pc e adesso ci vogliono rincoglionire col primo capitolo con grafica riveduta??? mah!!!!
Bestseller06 Luglio 2011, 12:02 #5
Originariamente inviato da: lucabeavis69
Chissà se toglieranno anche quella miriade di corridoi sempre uguali che facevano angoli retti a destra e a sinistra e che servivano solo per il cambio di ambientazione?

Ehm, quelli rimangono. Le ambientazioni e i livelli rimangono quelle, si tratta solo di un miglioramento grafico sfruttando il motore di Halo Reach. Sono rimasti molto fedeli all'originale:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Giux-90006 Luglio 2011, 12:20 #6
il primo capitolo mi è sempre piaciuto molto, più del secondo, alla pari con il terzo.
Lo rigioco volentieri con questa miglioria grafica..
JackZR06 Luglio 2011, 13:18 #7
Halo è un capolavoro di gioco, è un peccato che per PC abbiano fatto solo i primi 2, vorrei tanto poter giocare anche agli altri...
gaxel06 Luglio 2011, 13:26 #8
Originariamente inviato da: mau.c
piccolo OT non prendetelo come una trollata.
giocai ad halo per curiosità nella versione per pc molti anni dopo l'uscita. ci avrò giocato poco meno di un'ora ma sinceramente non riuscii a capire qual'era l'attrattiva del gioco. preferirei diecimila volte di più rifarmi le stesse mappe di dukenukem3D o giocare a jdoom o ad halflife piuttosto che al primo halo, sinceramente rimasi molto perplesso. ho trovato i movimenti del personaggio un po' ostici per essere uno shooter fps e in generale il level design non mi ha detto proprio nulla. perchè è tanto rinomato? perchè era su console?


Innanzitutto Halo era un gioco PC e Mac e sarebbe dovuto uscire nel 2000, poi Microsoft acquisto Bungie e decise di rilasciarlo solo su Xbox come titolo di lancio, ritardandone l'uscita di un anno (con grandissimo disappunto di Steve Jobbs che aveva tra le mani una potenziale killer app ludica per Mac).

Poi, non bisogna giudicare Halo giocandolo nel 2004 o più tardi, quando uscì su PC... a quel punto tutti avevano già copiato. Bisogna giudicarlo per quello che era nel 2001. Era uno dei primissimi, se non il primo, FPS puro a integrare mezzi di trasporto, alcuni pilotati dal giocatore, altri dall'IA col giocatore che doveva sparare... mezzi di trasporto anche molto diversi tra loro. Fu il primo gioco a non avere 700 armi, ma costringeva a sceglierne solo due, con quelle umane limitate dalle munizioni e quelle aliene limitate dal surriscaldamento (alcune tornavano utili in certe situazioni altre in altri). Fu il primo FPS a eliminare i medikit in favore dell'ormai onnipresente, scudo rigenerativo. Fu il primo FPS ad avere un attacco corpo a corpo che poteva uccidere sul colpo, permettendo strategie diverse in alcune situazioni, dato che questo attacco non faceva rumore e non allertava quindi i nemici vicini. Fu il primo FPS ad avere un tasto apposito per le granate, e non costringeva quindi a cambiare arma, aumentando notevolmente la fluidità d'azione (aveva inoltre due tipologie di granate, quelle normali e quelle adesive). Fu uno dei primi FPS ad avere combattimenti in ambientazioni molto ampie in cui il giocatore era supportato da diversi compagni gestiti dalla IA. Anche il multiplayer fu particolarmente innovativo, soprattutto su console.

Ora, queste son solo le novità più "vistose", metti tutto assieme e pensalo nel 2001... certo, aveva un level design spesso piatto e ripetitivo, ma solo in particolari livelli (e anche a causa dei soli 64MB di RAM della prima Xbox)... però anche la storia non era male e l'universo ricreato molto vasto e ben fatto, con personaggi carismatici.

Halo 2, 3 e Reach invece non son stati, a mio avviso (sebbene li abbia giocati poco o niente) nulla di che... soprattutto come innovazioni... Halo Combat Evolved è per me l'FPS più importante uscito tra i due Half Life.
mau.c06 Luglio 2011, 14:39 #9
Originariamente inviato da: gaxel
Innanzitutto Halo era un gioco PC e Mac e sarebbe dovuto uscire nel 2000, poi Microsoft acquisto Bungie e decise di rilasciarlo solo su Xbox come titolo di lancio, ritardandone l'uscita di un anno (con grandissimo disappunto di Steve Jobbs che aveva tra le mani una potenziale killer app ludica per Mac).

Poi, non bisogna giudicare Halo giocandolo nel 2004 o più tardi, quando uscì su PC... a quel punto tutti avevano già copiato. Bisogna giudicarlo per quello che era nel 2001. Era uno dei primissimi, se non il primo, FPS puro a integrare mezzi di trasporto, alcuni pilotati dal giocatore, altri dall'IA col giocatore che doveva sparare... mezzi di trasporto anche molto diversi tra loro. Fu il primo gioco a non avere 700 armi, ma costringeva a sceglierne solo due, con quelle umane limitate dalle munizioni e quelle aliene limitate dal surriscaldamento (alcune tornavano utili in certe situazioni altre in altri). Fu il primo FPS a eliminare i medikit in favore dell'ormai onnipresente, scudo rigenerativo. Fu il primo FPS ad avere un attacco corpo a corpo che poteva uccidere sul colpo, permettendo strategie diverse in alcune situazioni, dato che questo attacco non faceva rumore e non allertava quindi i nemici vicini. Fu il primo FPS ad avere un tasto apposito per le granate, e non costringeva quindi a cambiare arma, aumentando notevolmente la fluidità d'azione (aveva inoltre due tipologie di granate, quelle normali e quelle adesive). Fu uno dei primi FPS ad avere combattimenti in ambientazioni molto ampie in cui il giocatore era supportato da diversi compagni gestiti dalla IA. Anche il multiplayer fu particolarmente innovativo, soprattutto su console.

Ora, queste son solo le novità più "vistose", metti tutto assieme e pensalo nel 2001... certo, aveva un level design spesso piatto e ripetitivo, ma solo in particolari livelli (e anche a causa dei soli 64MB di RAM della prima Xbox)... però anche la storia non era male e l'universo ricreato molto vasto e ben fatto, con personaggi carismatici.

Halo 2, 3 e Reach invece non son stati, a mio avviso (sebbene li abbia giocati poco o niente) nulla di che... soprattutto come innovazioni... Halo Combat Evolved è per me l'FPS più importante uscito tra i due Half Life.


capisco, ma non comprendo. è chiaro che giudicarlo dopo è troppo difficile e non posso permettermi di dare un giudizio troppo lapidario. tuttavia sto giocando adesso a zelda wind waker uscito nel 2003 e lo trovo un gioco incredibilmente bello stessa cosa per ocarina of time, ma ci sono altri giochi anche solo negli FPS i già citati half life ma anche l'altro giorno ho scaricato un repack con migliore definizione di duke nukem e lo trovo sempre un gioco geniale.

è anche vero che giochi come resident evil pur con tutti i loro difetti, allora piacevano tantissimo, oggi con quei problemi di telecamere verrebbe considerato ingiocabile... certi giochi danno il massimo a breve termine o li giochi e ti piacciono quando escono oppure poi perdono il fascino. ma questo di halo in qualche modo mi lascia perplesso perchè gli fps non erano un genere originale e come ho detto giochi più vecchi secondo me erano più giocabili e semplicemente geniali. probabilmente su console era semplicemente un fps migliore degli altri
gaxel06 Luglio 2011, 14:44 #10
Originariamente inviato da: mau.c
capisco, ma non comprendo. è chiaro che giudicarlo dopo è troppo difficile e non posso permettermi di dare un giudizio troppo lapidario. tuttavia sto giocando adesso a zelda wind waker uscito nel 2003 e lo trovo un gioco incredibilmente bello stessa cosa per ocarina of time, ma ci sono altri giochi anche solo negli FPS i già citati half life ma anche l'altro giorno ho scaricato un repack con migliore definizione di duke nukem e lo trovo sempre un gioco geniale.

è anche vero che giochi come resident evil pur con tutti i loro difetti, allora piacevano tantissimo, oggi con quei problemi di telecamere verrebbe considerato ingiocabile... certi giochi danno il massimo a breve termine o li giochi e ti piacciono quando escono oppure poi perdono il fascino. ma questo di halo in qualche modo mi lascia perplesso perchè gli fps non erano un genere originale e come ho detto giochi più vecchi secondo me erano più giocabili e semplicemente geniali. probabilmente su console era semplicemente un fps migliore degli altri


Comunque non ho scritto che sia bello, anche se va a gusti, a me ad esempio fanno letteralmente schifo Far Cry e Crysis (per dire), ma che è stato l'FPS più importante uscito tra i due Half Life.... ha letteralmente cambiato il modo di concepirli (via i medikit, solo due armi, tasto apposito per le granate, colpo corpo a corpo, combattimenti di squadra anche in single player, mezzi di trasporto, ecc...)... chiaro che per un consolaro che di FPS ne aveva visti pochi e il massimo erano Perfect Dark e Goldeneye, quello è stato mostruoso, da lì il successo.

Ma ha influenzato e non poco anche i giochi PC, che poi questi fossero più vari è palese... HL1 e Unreal come ambientazione son 16 spanne sopra ad Halo, ma io parlavo di gameplay e novità che poi tutti o quasi hanno copiato.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^