Rottura tra Rockstar e Team Bondi

Rottura tra Rockstar e Team Bondi

Un insider ha svelato che il divorzio è ormai dietro l'angolo. McNamara sarebbe già alla ricerca di un nuovo publisher in vista del prossimo progetto.

di pubblicata il , alle 08:41 nel canale Videogames
 

Rockstar ha deciso di rompere i suoi rapporti di collaborazione con Team Bondi, team australiano responsabile dello sviluppo di LA Noire. Una fonte interna ha infatti svelato che il publisher non avrebbe gradito gli enormi tempi di sviluppo occorsi per giungere al completamento del titolo, considerando anche le ingenti risorse economiche che sono state impiegate. A quanto pare anche i rapporti con lo staff della software house erano tutt'altro che idilliaci.

"E abbastanza noto ora che le condizioni lavorative erano pessime. Ma ciò di cui non si è discusso ancora sono i rapporti tra Team Bondi e Rockstar", ha svelato un ex membro dello staff di Team Bondi a Gameindustry.biz.

"Ho sentito molte voci di sdegno da parte di Rockstar nei confronti di Team Bondi, ed è piuttosto chiaro che non pubblicheranno il loro prossimo gioco. Team Bondi sta cercando di trovare un altro publisher per il loro prossimo titolo, ma le relazioni con Rockstar si sono altamente logorate. Brendan (McNamara, fondatore e leader di Team Bondi) considera LA Noire un successo a causa della sua visione, ma credo che in realtà Rockstar sia la sola ad aver salvato il progetto".

"Hanno continuato a investire denaro in LA Noire, e la loro campagna di marketing è stata fantastica. Senza il loro supporto Team Bondi avrebbe gettato la spugna già diversi anni fa. Rockstar ha anche dato un importante contributo allo sviluppo. I loro producer hanno influenzato i lavori negli ultimi due anni, e modificato molte delle decisioni infelici che erano state compiute dallo staff di Team Bondi".

"Rockstar ha anche fornito programmatori, animatori, artist, tester per il reparto qualità ecc. Parte del conflitto tra Team Bondi e Rockstar è stato causato dalla frustrazione di quest'ultima nei confronti dei vertici di Team Bondi, e viceversa il management di Team Bondi si è risentito nei confronti di Rockstar poichè aveva assunto gran parte del controllo dal punto di vista creativo. Rockstar era intenzionata a rendere Team Bondi una specie di "Rockstar Sydney", e più lavoravano a contatto con Team Bondi, più capivano quanto fosse una terribile idea".

Resta quindi da capire quali saranno le scelte future di McNamara e del suo studio, anche se l'assenza della supervisione di Rockstar potrebbe incidere sul livello qualitativo delle future produzioni.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sertopica06 Luglio 2011, 09:49 #1
beh, condivido il punto di vista del team bondi... queste megacorporazioni tendono ad assimilare e a non lasciare nulla dello spirito originale di una software house, con tutti i suoi progetti e le sue idee... ora spero solo che la noire su pc non venga cancellato.
Bruce Deluxe06 Luglio 2011, 10:32 #2
Secondo me la verità sta nel mezzo, comunque nessuno di noi può sapere davvero come siano andate la cose, in ogni caso anche io spero che l.a. noire per pc non venga eliminato
indio6808 Luglio 2011, 15:30 #3
ma EA , Microsoft, ecc,ecc non insegnano nulla?? questi colossi hannoa ffossato i videogame...con il loro subdolo lavoro hanno gonfiato terribilmente i costi dis viluppo, in modo da obbligare i devs a sottostare alle loro condizioni...risultato? videogames ormai tutti simili e senz ainnovazione...solo sequel sempre peggiori degli originalik, gameplay livellato al basso per favorire le console....è ora di dire basta!! o i videgomes faranno la fine del cinema...che è diventata una porcata immane!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^