Rage, rivelate le specifiche hardware

Rage, rivelate le specifiche hardware

Sul blog di Bethesda sono apparse le specifiche hardware per la versione PC di Rage, in uscita in Europa il 7 ottobre.

di pubblicata il , alle 14:54 nel canale Videogames
Bethesda
 
109 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
bertux08 Settembre 2011, 17:28 #91
Originariamente inviato da: gildo88
A te fa piacere spennarti, (hai cambiato scheda praticamente ogni anno) per qualche effettino in più, che non cambia di molto la sostanza generale, io ed altri, di qualche effettino ne facciamo pure a meno. E poi chi ha detto che per "giocare alla grande" devi per forza attivare aa 16x e risoluzioni assurde? Io con quello che ho arrivo quasi sempre al max delle impostazioni consentite, spesso anche con aa attivo, perchè devo cambiare scheda video ogni anno se già vado bene? Se il titolo è poco fluido sacrifico qualche piccolo dettaglio e gioco cmq "alla grande".
Comprare una nuova scheda video per me avrà senso solo quando ci saranno molti titoli che mi impediscono di giocare dignitosamente. Per qualche effettino, che vedrò in una manciata di titoli, non ne vale la pena.


beh guarda che con una buona compravendita di arriva a spendere al massimo 40-50 euro l'anno, ovvero il costo di un gioco nuovo
bertux08 Settembre 2011, 17:31 #92
Originariamente inviato da: Lino P
il punto non è questo, ma che ognuno deve agire come meglio crede.
Non capisco perchè se 1 si accontenta di una certa riso e di un certo rate gli si debba rinfacciare di usare un setting inappropriato.
Qualcuno ha mai detto che chi gioca a 1920 con un triplo sli è un fanatico che spreca denaro? NO, e allora che nessuno esprima giudizi su quanto praticato da altri.
Un conto è definire un qualcosa non appropriato alle proprie esigenze, altro invece è stabilire che in senso assoluto, e in maniera universale, che certe cose non vadano. Nulla di + folle ed irrispettoso.
Su questo foro girano vagonate di nubbi che credono che ram a bassa latenza ed ali "gamer edition" facciano guadagnare fps nei giochi, allora se stessimo lì a puntare l'indice contro questa fascia di utenza, e a ribattere ad ogni post, il foro sarebbe una baraonda.
Dobbiamo contattare lo staff e far aggiungere il tasto "IMHO", così viviamo tutti + sereni


beh lo si è detto proprio in questi commenti Poi non si sta parlando di triplo sli o cosa ma di un normale aggiornamento di scheda che può avvenire ogni 2 annetti o meno.
Naturalmente c'è chi esagera, ma poter sfruttare quello che offre l'attuale tecnologia non è sbagliato secondo me
Lino P08 Settembre 2011, 17:36 #93
Originariamente inviato da: bertux
beh lo si è detto proprio in questi commenti Poi non si sta parlando di triplo sli o cosa ma di un normale aggiornamento di scheda che può avvenire ogni 2 annetti o meno.
Naturalmente c'è chi esagera, ma poter sfruttare quello che offre l'attuale tecnologia non è sbagliato secondo me


certo, se si punta dal 1080 in poi, e si vogliono i 60 fissi si.
Se invece si gira + in basso come i miei 1680, e ci si trova bene anche con un rate + basso, anche un upgrade "umano" sui 150 per una vga di fascia media attuale usata, può risultare inutile.
Ovvio poi dipende anche dalla base di partenza, se uno ha una 9600GT è ovvio che non possa pretendere neppure i 30 fps a 1680 con un gioco recente al massimo, ma se già si possiede una discreta vga, ed i giochi gli girano rispettando gli standard preferiti, non c'è problema
gildo8808 Settembre 2011, 18:35 #94
Originariamente inviato da: UltimateBou
cambiare scheda vendendo bene la precedente significa con poco avere una scheda nuova, se questo è farsi spennare quando con 100/150 euro annui ho sempre il pc performante e non solo per gli effettini come li chiami tu, ma per avere la fluidità che mi appaga alla risoluzione massima che il mio monitor consente ed al dettaglio massimo che il gioco prevede.


E ti sembra poco? E come se comprassi un Wii all'anno. A me sembra uno spreco inutile in fin dei conti, ma da quanto capisco per te va benissimo, si vede che te lo puoi permettere. Cmq secondo me hai sostituito la 5970 che potevi benissimo tenerti fino almeno alla serie 7000 di AMD.
ice_v08 Settembre 2011, 18:53 #95
Originariamente inviato da: Lino P
il 90% in full hd? Mi spiace ma questa non posso fartela passare.
Apriamo un sondaggio in senzione dedicata, e vediamo.


ci sto anch'io...

comunque, mi piacerebbe tanto se certi utenti la smettessero di dare del sprecone o dell'ingenuo (in fatto di gestione spese/proprio denaro) al prossimo basandosi sul fatto che uno ha una certa configurazione particolarmente spinta o enthusiast con la scusa di "ma a che ca22o ti serve? tanto per giocare ai porting basta questa config. xyz (un po' come la mia)...io ci gioco alla grande così, quindi anche tu potresti" o frasi simili.

Se Tizio ha quella config penso imho siano ca22i suoi come l'ha ottenuta e perchè o come la utilizza

Tornando un pelo IT

Originariamente inviato da: CodeDH
Pensa Carmack è talmente ricco che se nel 2009 id non si faceva acquisire da Zenimax rischiava di chiudere! Pensi veramente che se id fosse stata così ricca avrebbe perso la sua famosa autonomia?


Originariamente inviato da: devil_mcry
Ragazzi ID non è più quella di un tempo dai...

dal 1991 al 2000 (10 anni) ha prodotto 24 giochi
dal 2001 al 2011 (11 anni) ne ha prodotti 4 di cui uno è un browser game

è evidente che il passato è passato. anni fa, ID tech e Unreal engine era testa a testa nella guerra dei motori grafici per pc, l'unreal 3 è stato sviluppato fino alle attuali versioni (3.5 in attesa della 4) con supporto di dx11 e tutti i nuovi standard.

ID è rimasta ferma e l'ID tech 5 è stato mostrato per la prima volta 3-4 anni fa...



mi rendo conto che l'ID con questo titolo cerchi di rientarre in pista con i guadagni (puntando su console/iOS), però mi pare anche abbastanza evidente che sul versante pc si poteva fare di più e credo che una parte dei pcisti che hanno investito un poco di denaro nelle loro configurazioni, ora come ora, non vedano niente di eccezionale in questo titolo...non solo per via del comparto tecnico, ma anche per motivi che avevo elencato prima.
C++Ronaldo08 Settembre 2011, 19:06 #96
Originariamente inviato da: gildo88
E ti sembra poco? E come se comprassi un Wii all'anno. A me sembra uno spreco inutile in fin dei conti, ma da quanto capisco per te va benissimo, si vede che te lo puoi permettere. Cmq secondo me hai sostituito la 5970 che potevi benissimo tenerti fino almeno alla serie 7000 di AMD.


vabbè comunque considera che per esempio tanta gente...come me...spende 100 euro al mese per andare in sala pesi + cardiofitness e piscina. Che ci posso fare mi piace fare pesi, mi piace nuotare....

Ma conosco gente che spende almeno 100 ma a volte anche 200-300 al mese per cambiare le pasticche e gomme alla moto perchè la usa per fare "le curve alla domenica", nonchè varie parti del motore...

chi ne spende 100 al mese di cellulare

chi ne spende 100 al mese...di serate in pizzeria..

poi c'è tanta gente che ne spende 50 a settimana per una signorina scosciata su bordo strada...

morale della favola...ognuno ha i suoi cazzo d'hobby no?
c'attacchiamo a criticare pure su chi sgancia 2 piotte l'anno per aggiornare una gpu?
javaboy08 Settembre 2011, 21:51 #97
Originariamente inviato da: devil_mcry
Ragazzi ID non è più quella di un tempo dai...

dal 1991 al 2000 (10 anni) ha prodotto 24 giochi
dal 2001 al 2011 (11 anni) ne ha prodotti 4 di cui uno è un browser game

Perdonami ma è un discorso che non sta nè in cielo nè in terra.
Id ha deciso di rimanere indipendente e di avere un solo team, negli anni 90 con un piccolo team si potevano fare decine di giochi, nel decennio successivo no. Ora son finiti sotto zenimax e stanno facendo più giochi in parallelo perchè il team si è ingrandito parecchio.

è evidente che il passato è passato. anni fa, ID tech e Unreal engine era testa a testa nella guerra dei motori grafici per pc, l'unreal 3 è stato sviluppato fino alle attuali versioni (3.5 in attesa della 4) con supporto di dx11 e tutti i nuovi standard.


Id non è mai stata particolarmente interessata alla vendita di licenze dei motori grafici e inoltre il mercato delle licenze ha molto poco a che fare con la qualità dei giochi....Crysis aveva un motore molto avanzato. Mi sai citare qualche bel gioco fatto con quel motore??
Rage usa opengl e tramite opengl si possono usare tutte le feature delle directx11, inoltre i produttori di schede video possono creare delle estensioni di opengl che permettono di sfruttare feature presenti solo su particolari modelli di schede. Amd ha aggiunto delle estensioni proprio per rage....
Che poi rage non usi tessellation o altri effetti dx11 è un dato di fatto ma non mi pare che epic abbia fatto qualcosa di più di tech demo.

ID è rimasta ferma

Non è vero. Il tech5 usa una tecnologia nuova e molto rischiosa. Qualunque team volendo può implementare effetti dx11.

e l'ID tech 5 è stato mostrato per la prima volta 3-4 anni fa...


E' un problema?
devil_mcry08 Settembre 2011, 22:19 #98
Originariamente inviato da: javaboy
Perdonami ma è un discorso che non sta nè in cielo nè in terra.
Id ha deciso di rimanere indipendente e di avere un solo team, negli anni 90 con un piccolo team si potevano fare decine di giochi, nel decennio successivo no. Ora son finiti sotto zenimax e stanno facendo più giochi in parallelo perchè il team si è ingrandito parecchio.



Id non è mai stata particolarmente interessata alla vendita di licenze dei motori grafici e inoltre il mercato delle licenze ha molto poco a che fare con la qualità dei giochi....Crysis aveva un motore molto avanzato. Mi sai citare qualche bel gioco fatto con quel motore??
Rage usa opengl e tramite opengl si possono usare tutte le feature delle directx11, inoltre i produttori di schede video possono creare delle estensioni di opengl che permettono di sfruttare feature presenti solo su particolari modelli di schede. Amd ha aggiunto delle estensioni proprio per rage....
Che poi rage non usi tessellation o altri effetti dx11 è un dato di fatto ma non mi pare che epic abbia fatto qualcosa di più di tech demo.


Non è vero. Il tech5 usa una tecnologia nuova e molto rischiosa. Qualunque team volendo può implementare effetti dx11.



E' un problema?


se è solo per quello i motori grafici id tech sono tutti open source, tranne l'id tech 5 che dicono verrà rilasciato dopo RAGE, il 4 credo lo sia già.
il fatto che una software house non produca giochi praticamente in 10 anni vuol dire che o è morta o è li vicina, campano d'aria? ma dai...

non può usare effetti DX11 perchè è un motore openGL e non directX. Comunque in passato non era così, ID era molto più attiva... se floppano con questo e con Doom4 come hanno fatto con il 3 voglio vedere dove finiscono.

Doom3 lo ho ancora li, sulla mensola. Gioco dalla grafica bellissima e paurosa che diventa piatto dopo poco tempo.

L'UE3 comunque ha soppiantato i motori ID anche per la portabilità su consolle e la maggior adattabilità. Per forza di cose che questo deve essere compatibile con le consolle e portabile...

Un motore grafico presentato 4 anni fa, quindi ancora più vecchio è sicuramente all'altezza di quelli di nuova concezione ...
javaboy08 Settembre 2011, 22:48 #99
Originariamente inviato da: devil_mcry
se è solo per quello i motori grafici id tech sono tutti open source, tranne l'id tech 5 che dicono verrà rilasciato dopo RAGE, il 4 credo lo sia già.

Il 4 non è ancora open source. Non per fare polemica ma non capisco cosa abbia a che fare questo colo discorso di prima.

il fatto che una software house non produca giochi praticamente in 10 anni vuol dire che o è morta o è li vicina, campano d'aria? ma dai...

Id era una anomalia perchè fino ai tempi di doom 3 era un team piccolissimo
che riusciva a produrre titoli AAA. Per farti un esempio un team italiano come milestone ha un team di circa 30 programmatori (parlo di programmatori non artisti) mentre doom 3 è stato fatto da 5 programmatori. Anche aggiungendo gli artisti e i designer il team di doom3 rimaneva microscopico per un gioco che ha venduto più di 3 milioni di copie. Id all'epoca aveva soldi a palate ma per poter competere ancora si son resi conto che avrebbero dovuto ingrandire il team, carmack e soci per non rischiare hanno preferito vendere. Id ora appartiene a zenimax, lo stesso gruppo che possiede bethesda. Quindi campano coi soldi di zenimax non d'aria.

non può usare effetti DX11 perchè è un motore openGL e non directX.

Opengl e Directx sono delle API che permettono ai programmatori di sfruttare le funzionalità offerte dall'hardware video. Una ati HD 5550 supporta la tessellation in hardware, l'hardware di quella scheda ha quella caratteristica.
Sia opengl che directx11 permettono di sfruttarla. Senza entrare troppo nel dettaglio, non esiste nulla che si possa fare in directx11 ma non in opengl.
Poi rage questi effetti (tessellation etc) non li usa ma non dipende dal fatto che usa opengl.

Comunque in passato non era così, ID era molto più attiva... se floppano con questo e con Doom4 come hanno fatto con il 3 voglio vedere dove finiscono.

Doom 3 ha venduto più di quake 2 e quake 3. Magari sarà stato meno apprezzato dal pubblico ma dal punto di vista economico è andato bene.
C++Ronaldo09 Settembre 2011, 09:26 #100
guardate anche che la id ad ogni rilascio di giochi campa
di rendita vendendo licenze-engine per i successivi 4-5 anni
ad oggi id Tech 4 ancora non è open source
e i giochi licenziatari a pagamento che lo usano e danno rendita sono


Doom 3 – id Software
Doom 3: Resurrection of Evil – Nerve Software
Quake 4 – Raven Software
Prey – Human Head Studios
Enemy Territory: Quake Wars – Splash Damage
Wolfenstein – Raven Software
Brink – Splash Damage

di cui come si vede solo doom3 è proprio della id...il resto è licenziatario
sviluppato da altre s.h. quindi per ognuno loro incassano diritti sul motore...senza far nulla.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^