Rage, rivelate le specifiche hardware

Sul blog di Bethesda sono apparse le specifiche hardware per la versione PC di Rage, in uscita in Europa il 7 ottobre.
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Settembre 2011, alle 14:54 nel canale VideogamesBethesda
109 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGuarda che i 30 fps sono nelle situazioni peggiori... e in ogni caso la fluidità è ottima... certo, se giochi guardando sempre il numerino in alto a destra
Tra le 4870 e le 6970/6990 c'è oggettivamente un abisso in prestazioni. Quando un gioco sta sopra i 30-35 fps, se è programmato bene, è fluido. Crysis 1 l'ho finito con una x1950 su medio a 20-25 fps ed era perfettamente fluido.
Qualità quale? per il momento non sono dovuto scendere a compromessi con nessun gioco. E di quali features parli? Quelle implementate in un paio di giochi?
almeno 360€ per avere un gioco più fluido? no grazie, li spendo in altro (che non sono le sigarette, mai fumato)
Si ma io gioco tutto a palla
Personalmente di incertezze ingame non ne ho ancora viste.
Le dx10 le usano 4 gatti e per ora nessuno le ha sfruttate decentemente (forse BF3 ci farà l'onore di farlo, eliminando finalmente le dx9). Le dx11 peggio che peggio, giusto unigine le sfrutta decentemente e forse forse crysis 2.
straquoto, del resto la cosa + importante, e al contempo meno chiara, e che ognuno è libero di giocare come vuole.
Se uno si accontenta di 30 fps, perchè deve farsi l'hardware per giocare a 60?
A momenti verranno anche a dirmi cosa devo mangiare a pranzo e a cena.
Sono un anticonsole ad antiporting dichiarato, l'unica cosa che imho è accettabile delle scatolette, e il rate alla media di 30, che PER ME è sufficiente; poi si può aver da ridire sulle texture, sul mapping, sull'eccesso di pop up, sulla riso nativa scarsa, sull'assenza di filtri ecc, ma IMHO il rate è sufficiente, quindi quando il mio pc mi da 30 medi ovunque a 1680 [B]per me[/B] è ok.
Naturalmente chi non dorme la notte se non fa 120 fps a 1920 ha tutto il mio rispetto, può far ciò che vuole.
P.s.
Senza contare poi che, volendo, uno può decidere di compare un gioco solo quando è in offerta con Steam: magari aspetterà un anno o due, nel frattempo avrà modo di fare lavorare bene la propria vga, poi la si potrà sostituire con una nuova di fascia media, che riuscirà a cavarsela più che onestamente con i giochi di uno o due anni prima.
Non è obbligatorio accettare le imposizioni del mercato.
P.s.
Senza contare poi che, volendo, uno può decidere di compare un gioco solo quando è in offerta con Steam: magari aspetterà un anno o due, nel frattempo avrà modo di fare lavorare bene la propria vga, poi la si potrà sostituire con una nuova di fascia media, che riuscirà a cavarsela più che onestamente con i giochi di uno o due anni prima.
Non è obbligatorio accettare le imposizioni del mercato.
mah io direi che allo stato attuale poi volendo si sta bene senza accettare imposizioni. Anzi, era ai tempi delle esclusive pc che per tenere il passo ci si svenava, ora come ora la partitella te la fai con poco, poi come sempre dipende dal grado di accanimento, io non sono + fiscale come un tempo
Ad ogni modo ognuno è libero di giocare come meglio crede e di certo, in mancanza di finanze, non può fare i miracoli. Sarebbe però oppurtuno evitare di dire frasi quali "io gioco tutto al massimo con una scheda di 3 anni fa (un esempio)" quando poi il presunto "massimo" corrisponde ad un vetusto 1280*1024... tutto qui.
il 90% in full hd? Mi spiace ma questa non posso fartela passare.
Apriamo un sondaggio in senzione dedicata, e vediamo.
Io metto in primis il gameplay, il lato artistico ed altro rispetto alla grafica.
Era il trattamento riservato ai pc users da un guru come Carmack.
Ragazzi ID non è più quella di un tempo dai...
dal 1991 al 2000 (10 anni) ha prodotto 24 giochi
dal 2001 al 2011 (11 anni) ne ha prodotti 4 di cui uno è un browser game
è evidente che il passato è passato. anni fa, ID tech e Unreal engine era testa a testa nella guerra dei motori grafici per pc, l'unreal 3 è stato sviluppato fino alle attuali versioni (3.5 in attesa della 4) con supporto di dx11 e tutti i nuovi standard.
ID è rimasta ferma e l'ID tech 5 è stato mostrato per la prima volta 3-4 anni fa...
dal 1991 al 2000 (10 anni) ha prodotto 24 giochi
dal 2001 al 2011 (11 anni) ne ha prodotti 4 di cui uno è un browser game
è evidente che il passato è passato. anni fa, ID tech e Unreal engine era testa a testa nella guerra dei motori grafici per pc, l'unreal 3 è stato sviluppato fino alle attuali versioni (3.5 in attesa della 4) con supporto di dx11 e tutti i nuovi standard.
ID è rimasta ferma e l'ID tech 5 è stato mostrato per la prima volta 3-4 anni fa...
senza dubbio, ma il vero nostalgico ci spera sempre
si vabbè, il mio era un discorso ipotetico
Ad ogni modo ognuno è libero di giocare come meglio crede e di certo, in mancanza di finanze, non può fare i miracoli. Sarebbe però oppurtuno evitare di dire frasi quali "io gioco tutto al massimo con una scheda di 3 anni fa (un esempio)" quando poi il presunto "massimo" corrisponde ad un vetusto 1280*1024... tutto qui.
Guarda che non è un 800x600 eh
il punto non è questo, ma che ognuno deve agire come meglio crede.
Non capisco perchè se 1 si accontenta di una certa riso e di un certo rate gli si debba rinfacciare di usare un setting inappropriato.
Qualcuno ha mai detto che chi gioca a 1920 con un triplo sli è un fanatico che spreca denaro? NO, e allora che nessuno esprima giudizi su quanto praticato da altri.
Un conto è definire un qualcosa non appropriato alle proprie esigenze, altro invece è stabilire che in senso assoluto, e in maniera universale, che certe cose non vadano. Nulla di + folle ed irrispettoso.
Su questo foro girano vagonate di nubbi che credono che ram a bassa latenza ed ali "gamer edition" facciano guadagnare fps nei giochi, allora se stessimo lì a puntare l'indice contro questa fascia di utenza, e a ribattere ad ogni post, il foro sarebbe una baraonda.
Dobbiamo contattare lo staff e far aggiungere il tasto "IMHO", così viviamo tutti + sereni
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".