Rage, rivelate le specifiche hardware

Sul blog di Bethesda sono apparse le specifiche hardware per la versione PC di Rage, in uscita in Europa il 7 ottobre.
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Settembre 2011, alle 14:54 nel canale VideogamesBethesda
109 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoil fatto che una software house non produca giochi praticamente in 10 anni vuol dire che o è morta o è li vicina, campano d'aria? ma dai...
non può usare effetti DX11 perchè è un motore openGL e non directX. Comunque in passato non era così, ID era molto più attiva... se floppano con questo e con Doom4 come hanno fatto con il 3 voglio vedere dove finiscono.
Doom3 lo ho ancora li, sulla mensola. Gioco dalla grafica bellissima e paurosa che diventa piatto dopo poco tempo.
L'UE3 comunque ha soppiantato i motori ID anche per la portabilità su consolle e la maggior adattabilità. Per forza di cose che questo deve essere compatibile con le consolle e portabile...
Un motore grafico presentato 4 anni fa, quindi ancora più vecchio è sicuramente all'altezza di quelli di nuova concezione ...
siamo sempre lì, sono gusti, a me piaceva volto.
L'importante era che mi impegnasse in termini di abilità, e avesse un'ottima grafica, e per me era ok. In uno sparatutto difficilmente guardo la trama, mi interessa mettere alla prova la mia abilità in location dal notevole impatto visivo, stop. Ovvio da un gioco stile mafia ti aspetti anche altro e badi anche ad altre cose
di rendita vendendo licenze-engine per i successivi 4-5 anni
ad oggi id Tech 4 ancora non è open source
e i giochi licenziatari a pagamento che lo usano e danno rendita sono
Doom 3 – id Software
Doom 3: Resurrection of Evil – Nerve Software
Quake 4 – Raven Software
Prey – Human Head Studios
Enemy Territory: Quake Wars – Splash Damage
Wolfenstein – Raven Software
Brink – Splash Damage
di cui come si vede solo doom3 è proprio della id...il resto è licenziatario
sviluppato da altre s.h. quindi per ognuno loro incassano diritti sul motore...senza far nulla.
Senza contare che anche tutti i Cod stanno con la tecnologia id...
dal 1991 al 2000 (10 anni) ha prodotto 24 giochi
dal 2001 al 2011 (11 anni) ne ha prodotti 4 di cui uno è un browser game
è evidente che il passato è passato. anni fa, ID tech e Unreal engine era testa a testa nella guerra dei motori grafici per pc, l'unreal 3 è stato sviluppato fino alle attuali versioni (3.5 in attesa della 4) con supporto di dx11 e tutti i nuovi standard.
ID è rimasta ferma e l'ID tech 5 è stato mostrato per la prima volta 3-4 anni fa...
Id ha prodotto pochi giochi ultimamente perchè fino al 2006 erano in 14 un po pochini per fare i giochi attuali.. dal 2006 in 24 poi hanno capito che da soli non c'è la facevano nel 2009 si sono fatti acquisire da Zenimax e ora sono più di 200 divisi in più gruppi e stanno sviluppando: Rage (ormai pronto) Doom 4 (in sviluppo da quasi 2 anni e appena finito Rage tutti quelli che ci lavorano si sposteranno su Doom 4 che quindi non tarderà molto a uscire visto che utilizza sempre il tech 5), portano avanti Quake live, e un gioco non ancora annunciato! Carmack oltre al Tech 5 che ha una gestione rivoluzionaria delle texture che rende unici gli ambienti, snelli e pieni di dettagli, sta sviluppando il Tech6 un motore rivoluzionario che a quanto pare si baserà su voxel e megatexture insieme altro che Tessellation e dx11!
Grazie per la tua interessante testimonianza! Almeno possiamo farci un'idea più concreta sul gioco!
http://www.rage.com/
Secondo te questi video son della versione console?
bene
Molto bene! E' propio quello che volevo sentire! Grazie!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".