Quello youtuber che guadagna 4 milioni di dollari l'anno

Al secolo Felix Kjellberg, PewDiePie, insieme a molti altri youtuber e twitcher, sta diventando un elemento cruciale dell'industria dei videogiochi.
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Giugno 2014, alle 12:31 nel canale Videogames
52 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPiù che "giusto" però io direi "accettabile" o "comprensibile".
In effetti la situazione non è troppo diversa dai mestieri che citi.
E' quello che mi chiedo.
Ho 32 anni, sono cresciuto a pane e pc...ma queste cose NON le comprendo.
Primo, i cosidetti soldi dal nulla, alla faccia della bolla .com.
Secondo, o sono davvero VECCHIO, e quindi non riesco a capire le nuove generazioni, o davvero c'è qualcosa che non torna...boh.
che dite?
Non è che sei vecchio, è semplicemente che hai una visione limitata, e hai la trita convinzione che generazione di ogni individuo sia migliore delle successive.
Mettendola in astratto, ventidue giocatori che inseguono una palla, o un branco di imbecilli chiusi in una casa per novanta giorni, non è che abbiano questo gran valore oggettivo (tra cent'anni saranno dimenticati, a parte le debite eccezioni), eppure i milioni li generano.
In quest'ottica, se una persona guadagna milioni commentando video ben venga. Il suo intrattenimento sarà banale, ma non sta certo a me giudicare come il pubblico si "debba" intrattenere.
[..]
Perché semplicemente non capisci come funziona l'aspetto economico del Mondo.
Se suoni la tua chitarrina nel tuo scantinato per passatempo non puoi pretendere di beccar soldi come un Axl Rose negli anni '80 e se non capisci il motivo è un tuo limite e non puoi certo farne una colpa ad Axl.
Non tutti possono esser Axl perché per 1 Axl ci devono esser 10.000 persone che vanno PER LUI ad un concerto. Svelato questo arcano non recriminate e datevi da fare per diventare altro invece di piangervi addosso perché non siete questa o quella star.
In effetti la situazione non è troppo diversa dai mestieri che citi.
Hai ragione, "spiegabile" rende meglio l'idea.
CIAWA
In effetti la situazione non è troppo diversa dai mestieri che citi.
Di giusto nel mondo del "lavoro" c'e' poco e niente... Ci sono lavoratori che salvano vite e guadagnano quel tanto che basta per sopravvivere e ci sono ragazzini che con dei video su youtube diventano milionari...
Pero', mettendo da parte il giusto o sbagliato, youtube e' alla portata di tutti e se fosse veramente così facile da sfruttare saremmo tutti ricchi sfondati, percio' questo ragazzo sicuramente ha dei meriti se e' riuscito a sfondare in questo modo.
Tipo i Cinepanettoni che, in Italia, hanno sbancato per un quarto di secolo?
[..]
Quelli del '57 dicevano la stessa cosa di quelli del '67. Addirittura, ad i tempi della naja, bastava esser "anziani" di 3 mesi per aver questa convinzione nei confronti delle "schegge" appena arrivate.
P.S.
Ti dirò di più Camillo, nell'idilliaco disegno degli scontri generazionali dove il figlio "bastona" il padre perché ad i tempi suoi erano tutti fascisti, guerra mondiale, Paese distrutto.. scatto avanti si figlia e si ricerca la stabilità economica.. scatto avanti moti, conquiste sociali, boom economico, benessere e "noi ce la meniamo tanto perché abbiamo fatto tante cose belle".. non dimenticate che parte ATTIVA dello schifo che abbiamo oggi è grazie anche a voi.
Detto questo, esimo esponente della Generazione X, piano a spalar me**a e sentenze su dei bimbetti appena che maggiorenni (che di certo non è stato compito mio educare) che voi avete vissuto nella "bambagia" ed avete lasciato un bello schifo da ripulire e che certo non ripulirete voi.
CIAWA
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".