PS4, Sony rinuncia al sensore di pressione per i pulsanti

I pulsanti frontali del DualShock 4 saranno digitali e non saranno dotati del sensore di pressione come invece accade per i controller attuali.
di Rosario Grasso pubblicata il 25 Ottobre 2013, alle 09:01 nel canale VideogamesSony
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUn joypad con meno funzionalità della versione ps3 quindi.
Quanto mai gli sarebbe costato di più inserire quella funzionalità?
Ce l'aveva anche la ps2 ...
Io a GT5 con i tasti quadrato, cerchio, ecc.. non sono mai riuscito a giocare.
Questione di abitudine suppongo. Certo che la corsa del grilletto rispetto al pulsante mi sembra più adatta.
Molti ai tempi di ps1 utilizzavano lo stick destro per avere l'acceleratore e il freno analogico.
Onestamente non ne sentirò la mancanza.
Più strano il discorso della posizione degli stick.
Concordo che il pad della 360 sia più comodo utilizzando il solo stick di sinistra.
Invece nei giochi dove devo utilizzare entrambi trovo più comodo quella della PS3, forse per un discorso di impugnatura simmetrica.
Il problema del DS3 è che quando devi utilizzare i grilletti inferiori e usare gli stick analogici sei piuttosto tirato con le dita.
Hai centrato in pieno il problema con l'ultima frase, secondo me.
Io preferisco il controller della Play in generale, ma se devo usare L2 per frenare, R2 per accelerare e L3 per sterzare, non ci riesco, il controller mi scivola e l'apertura tra il pollice e l'indice della mano sinistra è troppo ampia, dopo un po' mi fa male...
Di contro, sono molto più preciso con lo sterzo usando il DS3 rispetto a quando uso il pad della xbox, perchè ho il pollice curvo invece che teso.
Ho concluso che mi devo comprare un volante
Io a GT5 con i tasti quadrato, cerchio, ecc.. non sono mai riuscito a giocare.
Questione di abitudine suppongo. Certo che la corsa del grilletto rispetto al pulsante mi sembra più adatta.
Anche secondo me non ha molto senso modulare la pressione su dei pulsanti con una corsa di qualche millimetro...
Non voglio risultare prepotente; capisco la questione di non aver bene presente la "fisionomia" del pad della Playstation perché possiedi l'Xbox, ma basta leggere un paio di righe chiave nell'articolo e dare un'occhiata alla foto per capire quali siano i tasti che hanno perso l'input analogico, altrimenti guarda qui http://bit.ly/1abTJbK
- Per chi non lo avesse capito si parla dei tasti X O Traiangole e Quadrato
- Per chi si fosse accorto di questa funzione solo in Gran Turismo....beh è perchè solo GT l'ha implementata
- I grilletti dorsali analogici restano dove sono e rimangono analogici
- Non è una scelta strana visto il punto 2....l'hardware viene semplificato molto togliendo questa cosa e i costi si abbassano (per Sony)
- Concordo (avendo provato) che dei tasti analogici su una corsa così breve sono completamente inutilizzabili.
Ciao
- Per chi non lo avesse capito si parla dei tasti X O Traiangole e Quadrato
- Per chi si fosse accorto di questa funzione solo in Gran Turismo....beh è perchè solo GT l'ha implementata
- I grilletti dorsali analogici restano dove sono e rimangono analogici
- Non è una scelta strana visto il punto 2....l'hardware viene semplificato molto togliendo questa cosa e i costi si abbassano (per Sony)
- Concordo (avendo provato) che dei tasti analogici su una corsa così breve sono completamente inutilizzabili.
Ciao
Quoto, io tra l'altro ho sempre usato l'analogico anche per accelerare e frenare
Appunto
Io i dorsali per acc/fren, leva sinistra per lo sterzo e leva destra per le marce!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".