PS4, Sony rinuncia al sensore di pressione per i pulsanti

PS4, Sony rinuncia al sensore di pressione per i pulsanti

I pulsanti frontali del DualShock 4 saranno digitali e non saranno dotati del sensore di pressione come invece accade per i controller attuali.

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Videogames
Sony
 
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
]Rik`[25 Ottobre 2013, 15:56 #21
Originariamente inviato da: Paganetor
opelio, fai poco il figo con la grammatica: "hanno passato (soggetto: i progettisti Sony) (complemento oggetto: i pulsanti) da analogici a digitali". Forse tu intendevi "sono passati (i pulsanti) da analogici a digitali"



Link ad immagine (click per visualizzarla)
Anderaz25 Ottobre 2013, 16:52 #22
Pure MGS usava i tasti sensibili alla pressione. Su ps2 c'erano anche gli Ace Combat. Non c'era solo Gran Turismo.
omega72625 Ottobre 2013, 17:03 #23
Originariamente inviato da: Anderaz
Pure MGS usava i tasti sensibili alla pressione. Su ps2 c'erano anche gli Ace Combat. Non c'era solo Gran Turismo.


Io ho detto solo GT perchè così diceva in un intervista un pezzo grosso di Sony....poi magari hanno tradotto alla carlona....
Ma in MGS (Ace combat non giocato) cosa si faceva con i tasti sensibili alla pressione? Non mi sono mai accorto di nulla....
gagliardi8825 Ottobre 2013, 19:44 #24
Provato oggi alla games week.
Non mi piace per nulla. I tasti non hanno tatto, nessun feed. Sembrano touch.
Quello della x1 decisamente meglio. Tremano anche i grilletti per dirne una.
mau.c25 Ottobre 2013, 21:34 #25
se c'era una cosa che mi piaceva del controller playstation era proprio questa caratteristica. anche nei giochi di calcio a seconda di come uno premeva il pulsante, con un colpo secco o piano passava e tirava la palla in maniera diversa. per non parlare dei gran turismo in cui questa feature era da me particolarmente apprezzata, e costringeva il giocatore ad acquisire una grandissima consapevolezza e sensibilità e lo spingeva a concentrarsi lasciando da parte lo stess...
adesso non si guarda più a queste finezze, anche i giochi di guida diventeranno degli sparatutto prima o poi...

ad ogni modo spero che abbiano mantenuto la caratteristica almeno per il d-pad. altrimenti è un controller da buttare nel cesso, veramente.
TRF8325 Ottobre 2013, 23:26 #26
Personalmente nei giochi di guida trovo eccessivamente scomodo l'uso dei grilletti per accelerare e frenare, dato che sono solito (per comodità e per un maggior "realismo", utilizzare R1/L1 per salire di/scalare marcia e usando i grilletti per acceleratore/freno, dovrei avere 4 dita sui dorsali, cosa che rende davvero scomodo l'uso del pad per più di qualche minuto. Di solito o uso la levetta destra per acceleratore/freno o i tasti quadrato (per accelerare) e X (per frenare), dipende dalla vettura: se è troppo nervosa, uso i tasti, altrimenti la leva (più sciallo!). I motivi sono presto detti: 1) con un po' di abitudine si riesce ad essere molto precisi anche con i tasti; 2) usando i tasti si può frenare e accelerare insieme (per limitare la curva di coppia troppo repentina). E preferisco usare X e quadrato inversi, perchè così posso dare un colpetto al freno senza far scivolare in avanti il pollice, ma tenendolo in posizione! Sono strano, ma dopo attenti studi era la configurazione in cui mi trovavo meglio! Ora proverò quella proposta da omega726, usando la leva R come una leva del cambio, invece dell'analogia R1/L1 == paddle..
Nel caso non si capisse, preferirei riavere i tasti analogici.
Ventresca26 Ottobre 2013, 00:22 #27
A parte che questa notizia è vecchissima, ma è anche arcinoto il perché di questa mossa da parte di sony, che lo ha spiegato chiaramente: è stata rimossa la funzione dei tasti analogici per diminuire il tempo di risposta nei giochi. Per questo motivo hanno delegato le funzioni analogiche ai grilletti. Sarebbe da chiarire invece se R1 e L1 rimarranno analogici oppure no, visto che questa cosa non l'ho capita...
Tony.Montana26 Ottobre 2013, 19:02 #28
I grilletti analogici e la miglior forma del controller sono l'unico motivo che mi hanno portato ad acquistare la Xbox anziché la play station. Personalmente trovo eccessivamente comodo l'uso dei grilletti nei giochi di guida, anche dopo un'ora di corsa :-)
Tony.Montana26 Ottobre 2013, 19:04 #29
I grilletti analogici e la miglior forma del controller sono l'unico motivo che mi hanno portato ad acquistare la Xbox anziché la play station. Personalmente trovo eccessivamente comodo l'uso dei grilletti nei giochi di guida, anche dopo un'ora di corsa :-)
mau.c26 Ottobre 2013, 22:23 #30
Originariamente inviato da: TRF83
Personalmente nei giochi di guida trovo eccessivamente scomodo l'uso dei grilletti per accelerare e frenare, dato che sono solito (per comodità e per un maggior "realismo", utilizzare R1/L1 per salire di/scalare marcia e usando i grilletti per acceleratore/freno, dovrei avere 4 dita sui dorsali, cosa che rende davvero scomodo l'uso del pad per più di qualche minuto. Di solito o uso la levetta destra per acceleratore/freno o i tasti quadrato (per accelerare) e X (per frenare), dipende dalla vettura: se è troppo nervosa, uso i tasti, altrimenti la leva (più sciallo!). I motivi sono presto detti: 1) con un po' di abitudine si riesce ad essere molto precisi anche con i tasti; 2) usando i tasti si può frenare e accelerare insieme (per limitare la curva di coppia troppo repentina). E preferisco usare X e quadrato inversi, perchè così posso dare un colpetto al freno senza far scivolare in avanti il pollice, ma tenendolo in posizione! Sono strano, ma dopo attenti studi era la configurazione in cui mi trovavo meglio! Ora proverò quella proposta da omega726, usando la leva R come una leva del cambio, invece dell'analogia R1/L1 == paddle..
Nel caso non si capisse, preferirei riavere i tasti analogici.


a mio avviso non c'è comunque nessun "realismo" a guidare una macchina con un joypad, e nonostante fossi abituato proprio a gran turismo e proprio a dare più o meno gas grazie ai pulsanti sensibili al tocco, ho comprato un controller microsoft (stile 360) per il PC proprio per poter usare i grilletti e riconfigurare il cervello.

personalmente per gran turismo senza grilletti mettevo acceleratore su cerchietto e aumento marcia in R2, e frenata in x e scalata in R1. in tal modo potevo concentrare la mano sinistra solo sullo sterzo, mentre la mano destra assumeva due posizioni per accelerare e frenare.

adesso uso solo A e B per il cambio e i due trigger per accelerare e frenare, ma l'ideale a mio avviso sarebbe avere due trigger sulla mano destra per i giochi di guida. anzi forse per me l'ideale sarebbe se la parte destra e sinistra del controller fossero proprio separate...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^