PS4: oltre 2 milioni di unità vendute, ma la domanda supera le forniture

In seguito al lancio in Europa, Australasia e America Latina, Sony annuncia un nuovo traguardo per le vendite di PlayStation 4
di Nino Grasso pubblicata il 03 Dicembre 2013, alle 13:33 nel canale VideogamesSonyPlaystation
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoattualmente oltretutto non può neanche essere usata come lettore bluray 3D...insomma una volta finito killzone che durerà si e no 10 ore, che ci fà uno con la ps4?
personalmente sono rimasto abbastanza deluso da queste nuove console lanciate di fretta e furia, visto la carenza cronica di titoli al lancio.
Lo hai giocato perlomeno per 10-15 minuti prima di affermare "Knack lasciamo stare che e' meglio" ?
No perche' se Killzone e' una buona tech demo ma sul profilo gameplay e' un fps come milioni ce ne sono in giro ormai..........Knack e' l'opposto.....una pessima tech demo dato che girerebbe tranquillamente anche su PS3.......ma, all'ottavo capitolo, ancora non mi ha annoiato.....seppure semplicissimo come meccanica eh......ma la sua difficolta' sta' proprio nella sua semplicita'.
E solo chi lo giochera' potra' capire questa mia ultima affermazione.
Comunque sia penso che il vero terzo incomodo per le console rimane sempre il PC...
Se vuoi che kinect venga usato veramente (e non solo per 3 giochi casual del cavolo) DEVI includerlo!
Gli sviluppatori hanno la certezza della sua presenza e possono sfruttarne le funzionalità (vedi il lean su BF4 o attirare gli zombies in quell'altro gioco).
Certo, ti da uno svantaggio iniziale in termini di costo, ma apre scenari interessanti nell'interazione di tutti i giochi futuri, cose che potrebbero andare al dilà della grafica e fornire un valore aggiunto unico.
Anche la Wii U ha incluso telecamera microfoni ed altro nel controller/tablet, è una fetta consistente nel costo, ma ogni gioco può virtualemtne sfruttarli.
Se fosse un accessorio probabilmente non attirerebbe molti utenti e, di conseguenza, gli sviluppatori. Sarebbe il calssico circolo vizioso: senza SW non si attirano utenti, senza utenti non si crea il SW.
Interessanti per i tecno geeks...........ma non per tutti di certo.
A chi non e' fregato NULLA di Wii coi suoi smanacciamenti, continua a non esserlo nemmeno su One. Guarda a caso ho comprato WiiU sia perche' mi attirava molto ZombiU sia perche' finalmente eran terminati gli smanacciamenti
Poi pero', al momento si sono rivelati soldi bruciati come per Wii ma per una ragione differente...........il supporto ZERO da parte delle terze parti e una Nintendo che sembra la bella addormentata nel bosco.
E come me (a cui il motion controlling fotte ZERO) ce ne sono altri.....e non siamo nemmeno pochi.
Se vuoi che kinect venga usato veramente (e non solo per 3 giochi casual del cavolo) DEVI includerlo!
Gli sviluppatori hanno la certezza della sua presenza e possono sfruttarne le funzionalità (vedi il lean su BF4 o attirare gli zombies in quell'altro gioco).
Certo, ti da uno svantaggio iniziale in termini di costo, ma apre scenari interessanti nell'interazione di tutti i giochi futuri, cose che potrebbero andare al dilà della grafica e fornire un valore aggiunto unico.
Anche la Wii U ha incluso telecamera microfoni ed altro nel controller/tablet, è una fetta consistente nel costo, ma ogni gioco può virtualemtne sfruttarli.
Se fosse un accessorio probabilmente non attirerebbe molti utenti e, di conseguenza, gli sviluppatori. Sarebbe il calssico circolo vizioso: senza SW non si attirano utenti, senza utenti non si crea il SW.
quoto. con un'ampia diffusione, il kinect può aprire scenari di sviluppo interessanti.
personalmente comunque penso che non abbia senso acquistare subito la nextgen, per un'oggettiva scarsità di titoli e perchè non mi va di fare il beta tester
Naturalmente ps4 stara' sopra perché nel sud europa sono nati con il mito della plaistescion ed in giappone vogliono cose fatte in casa
Tra l'altro, è una domanda non retorica visto che non lo so, è uscita qualche esclusiva che permetta di usarlo al 100%?
Naturalmente ps4 stara' sopra perché nel sud europa sono nati con il mito della plaistescion ed in giappone vogliono cose fatte in casa
Tanto per fare un po' di chiarezza con quello che si sa: PS4 è uscita il 15/11 in USA e in una settimana ha forato il mil di unità vendute, nello stesso arco di tempo la one che è uscita una settimana dopo ha superato il milione di console vendute ma con la differenza che è stato un lancio mondiale. Da questo si presume che la one abbia venduto sensibilmente meno della ps4 nella settimana di lancio. A supporto di questa ipotesi basta pensare che nel lancio in UK la ps4 ha venduto circa il 35 % in più di one cosa rilevante in quanto l' uk è pressochè l' unico stato europeo in cui nella scorsa gen la 360 aveva venduto di più di ps3...
Il lancio della PS4 non é ancora avvenuto in Asia ed in America Latina
Naturalmente ps4 stara' sopra perché nel sud europa sono nati con il mito della plaistescion ed in giappone vogliono cose fatte in casa
Non è che siamo nati con il mito della ps3,è che dopo aver comprato l'xbox360 mi sono reso conto che provava ad imitare il pc, quindi tolti gli fps che per ovvia ragione solo i fanboy xbox possono giocare su codesta consolle rimangono 4 giochi degni di essere giocati, quindi a sto giro non prenderò la consolle MS.
Spero, prima di prendermi una ps3 usata (che guarda caso si trova al doppio di xbox 360) dopo quando usciranno le esclusive degne di questo nome mi prenderò una ps4.
PS: lo ripeto per l'ennesima volta se non fosse uscito gt4V l'xbox di seconda mano si vendeva a 40€ ringrazio R* per avermi permesso di vendere la peggiore consolle mai avuta.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".