PS4: oltre 2 milioni di unità vendute, ma la domanda supera le forniture

In seguito al lancio in Europa, Australasia e America Latina, Sony annuncia un nuovo traguardo per le vendite di PlayStation 4
di Nino Grasso pubblicata il 03 Dicembre 2013, alle 13:33 nel canale VideogamesSonyPlaystation
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa produzione di one invece va a gonfie vele ed probabile che ne venderanno di piú senplicemente perché si trovano tutto ovviamente imho.
Peró commentate la news dicendo che la one ha venduto solo il milione del giono del lancio e da nabbi ... Sorry
Se vuoi che kinect venga usato veramente (e non solo per 3 giochi casual del cavolo) DEVI includerlo!
Gli sviluppatori hanno la certezza della sua presenza e possono sfruttarne le funzionalità (vedi il lean su BF4 o attirare gli zombies in quell'altro gioco).
Certo, ti da uno svantaggio iniziale in termini di costo, ma apre scenari interessanti nell'interazione di tutti i giochi futuri, cose che potrebbero andare al dilà della grafica e fornire un valore aggiunto unico.
cut
capisco il tuo ragionamento, ma, MA, microsoft ha fatto gli interessi degli sviluppatori e i propri, ma non degli utenti, se voleva innovare semplicemente non ci metteva quel centone in più. secondo me sto kinect adesso si è tutto fantastico bla bla bla ma solo perchè è una cosa nuova, come quando ti compri uno smartphone nuovo e ha mille gadget. ok i primi giorni fantastici ma dopo un pò voglio vedere chi arriverà e parlerà alla xbox o dovrà fare mille movimenti. una console la accendi e giochi, se ci sono altre feature come kinect ma gratuite ben venga!!! ma non è così
Visto il costo stimato dei componenti il centone in meno non ci sta, o meglio: MS sarà libera di vendere al prezzo che ritiene opportuno?
Se poi tutti si comprano la PS4 perchè costa 100€ meno significa che nessuno vede valore aggiunto nel kinect e le toccherà prendere provvedimenti adeguati.
Non dico che Kinect ed il suo uso debba piacere ed interessare a tutti, riconosco ad MS il coraggio di averci provato, esattamente come lo riconosco a Nintendo per la Wii con il motion control e per Wii U con il tablet.
Altresì Kinect non deve essere sfruttato per forza in tutti i giochi (pena l'effetto gadget di cui parli) ne' in tutte le sue funzioni, esattamente come non tutti i giochi utilizzano tutti i tasti del pad, quindi niente sbracciamenti dove non servono ad un tubo o lunghi monologhi con il TV solo per fa andare il personaggio da A a B.
Kinect (nell'idea di MS) fa parte degl input della console, al pari di un qualunque tasto del joypad, non vedo quindi complicazioni (ovviamente dipende dall'implementazione nei giochi) rispetto all'inserire il disco, installare, scaricare gli aggiornamenti e giocare (ormai funziona così anche conle console... No?).
Ora chiudo con l'OT, stavamo commentando il miglior lancio di una console di sempre ad opera di Sony.
MS non muore di fame.....almeno da quanto mi risulta.
A casa mia si dice che chi troppo vuole nulla stringe......difatti MS attorno a me non ha stretto un bel niente per ora.
Il vantaggio é che peró si trovano in quantitá le gddr5 no mitivo probabile della penuria di ps4
Sulla base di cosa auspichi questo? Da alcune interviste di sviluppatori di videogiochi che ho letto, da alcuni articoli e da una discussione con uno che sviluppa veramente videogiochi e dal fatto che anche software professionali come AutoCAD iniziano a utilizzare DIrectX mi sembra che le DirectX siano più facili da usare e includano caratteristiche più moderne. Inoltre non credo che sia solo per il fatto che su PC è praticamente garantita la loro presenza perché ad esempio tutti gli sviluppatori lodavano la facilità di programmare Xbox 360 (ed era simile a usare le DirectX).
Quasi vent'anni fa (1995), la stessa differenza nel prezzo di lancio sancì la vittoria della Playstation sul Sega Saturn.
DirectX = sistema proprietario, chiuso, dove gli sviluppatori non possono fare chissa che cosa. Secondo me il secondo motivo dopo le console del quasi non-sviluppo da un pò di tempo a questa parte nel settore videoludico.
Alternativa?
OpenGL = aperto a tutti, tutti gli sviluppatori possono modificarlo e migliorarlo in tempi brevi a seconda dei proprio progetti. Per fortuna colossi come Valve ed amd stanno spingendo verso questa api tra l'altro compatibile con directx.
Quindi si auspico anche io a prescindere una maggior vendita da parte di sony.
PS. Ovvio che gli sviluppatori lodano xbox: programmano come se fosse un PC vero e proprio e poi? porting 1:1 con il pc, costo 0 guadagno 100. Ci credo è facile programmare.
Giuro, ero convinto che fosse stata la pirateria a decretare la vittoria di PSX su Saturn e N64.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".