PS4: oltre 2 milioni di unità vendute, ma la domanda supera le forniture

PS4: oltre 2 milioni di unità vendute, ma la domanda supera le forniture

In seguito al lancio in Europa, Australasia e America Latina, Sony annuncia un nuovo traguardo per le vendite di PlayStation 4

di pubblicata il , alle 13:33 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 

Sony ha annunciato oggi le vendite complessive di PS4 su scala globale, che raggiungono quota 2,1 milioni in seguito al lancio commerciale avvenuto il 29 novembre in Europa, Australia, Asia e America Latina. La console è ad oggi disponibile in 32 nazioni diverse in tutto il mondo ed i numeri riportati dai comunicati potrebbero essere limitati per via delle scorte non sufficienti a colmare la domanda iniziale.

Sony PlayStation 4 PS4

È il miglior lancio della storia delle console di Sony quello di PS4, in cui 700.000 unità sono state vendute solamente in Europa ed Australasia. PlayStation 4 è disponibile dal 15 novembre negli Stati Uniti e in Canada, in cui ha fatto registrare il tutto esaurito in molti magazzini, con un milione di unità vendute in un solo giorno dal lancio. Sony non riesce ancora a produrre un numero di console sufficiente a colmare la domanda dei consumatori, come specifica la stessa società.

"PS4 ha avuto il miglior lancio nella storia della PlayStation grazie al rilascio in America del Nord e abbiamo avuto un successo simile anche in Europa, Australasia e America Latina", dice Andrew House, presidente di Sony Computer Entertainment Inc. "La richiesta rimane incredibilmente elevata e continua a superare le forniture in tutto il mondo, ma stiamo lavorando in maniera efficace per soddisfare la crescente domanda e consegnare un numero più elevato di unità ai partner commerciali entro l'inizio della stagione natalizia. Siamo estremamente grati ai nostri fan per la passione che dimostrano di avere per PlayStation e li ringraziamo per il continuo supporto".

In base a quanto riportato da Sony, gli utenti hanno apprezzato il nuovo tasto "SHARE" presente sul nuovo controller, che ha permesso di condividere oltre 6,5 milioni di contenuti dal lancio della console. Oltre ad una line-up di più di 20 titoli presenti al lancio, PS4 sarà in grado di garantire la piena compatibilità con numerosi titoli per PlayStation 3 grazie alle funzionalità in cloud gaming, basate su Gaikai, ed inizialmente disponibili solamente in America.

Sony si aspetta di vendere 3 milioni di unità in tutto il mondo entro la fine del 2013 e di raggiungere il traguardo delle 5 milioni di unità vendute nel primo trimestre del 2014.

38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Bluknigth03 Dicembre 2013, 13:46 #1
Credo sia andata anche oltre le sue aspettative.

Paradossalmente ha perso una grande occasione di staccare la ONE, perchè penso che in questo momento di acquisto compulsivo avrebbe facilemte potuto vendere ben oltre i 5 milioni previsti per marzo (che a mio parere corrispondono al numero di console che riuscirà a produrre).

Comunque più base installata = più interesse degli sviluppatori
Quindi a meno di foraggiare tutto il mondo se il trend rimane questo la ONE potrebbe andare in difficoltà anche sul alto software dove per ora è messa un pochino meglio.
Hulk910303 Dicembre 2013, 14:01 #2
Praticamente ha venduto il doppio della concorrente (al momento) o sbaglio?
io8503 Dicembre 2013, 14:05 #3
sbagli, la ps4 in america è uscita una settimana prima della xbox-one, inoltre nel solo primo week-end dall'uscita, la xbox ha venduto più di un milione di console x cui immagino che ora siano in parità come era ovvio aspettarsi.
NighTGhosT03 Dicembre 2013, 14:06 #4
Umm.....solo a me stupisce la differenza iniziale con One?

Sinceramente credevo che MS facesse qualcosa in piu'..........e non grazie alle funzioni accessorie e nemmeno al kinect.....ma proprio grazie al software di lancio.

Normalmente dovrebbe essere il primo fattore decisionale per la scelta di una nuova console.........mentre da come stanno andando le cose, sembra quasi che il popolo mondiale abbia dato fiducia incondizionata a Sony, alla luce di una lieve superiorita' hardware e dei 100 euro in meno sul prezzo finale al consumatore.

Interessante.

POST SCRIPTUM
C'e' scarsa disponibilita' anche perche' i giapponesi piu' infoiati di certo non stanno a guardare noialtri giocare.......e si sono mossi per tempo facendo i loro preordini dagli stores US & EU.......proprio come facevamo noi pre-ps4 nell'andare a rubargli qualche consoles a casa loro, la terra del sol levante.
Hulk910303 Dicembre 2013, 14:12 #5
Originariamente inviato da: io85
sbagli, la ps4 in america è uscita una settimana prima della xbox-one, inoltre nel solo primo week-end dall'uscita, la xbox ha venduto più di un milione di console x cui immagino che ora siano in parità come era ovvio aspettarsi.


Lo immagini tu oppure hai/ci sono dati su cui poter ragionare?

Se ci basiamo sui dati riportati in questo sito restiamo che xbox one ha venduto 1M di unità e ps4 2.1M su scala mondiale (ps4 è uscita prima in America e Canada ma Xbox one è uscita prima in Europa quindi si pareggiano).
Nel Black Friday sembra che Xbox One abbia vinto di non poco su Ps4 ma i dati sono in % non in unità vendute quindi è impossibile stimare quante unità siano state vendute.

Però mi piacerebbe conoscere dei dati affidabili più precisi, giusto per curiosità eh, a me in tasca non me ne viene nulla
io8503 Dicembre 2013, 14:17 #6
ma a me anche..no sinceramente non ho dei dati ufficiali, ma se nel primo week-end ha venduto più di un milione nn vedo perchè negli altri giorni non ha raggiunto quel risultato..sono certo che a breve uscirà un comunicato in tal senso..e cmq visto che la sua piattaforma è più costosa, mi sembra che sia un risultato ottimo
PhoEniX-VooDoo03 Dicembre 2013, 14:19 #7
..capisco che parliamo di ragionamenti eccelsi e non evidenti, ma se in un momento di ispirazione mista a follia in Microsoft qualcuno avesse avuto l'idea di vendere la ONE anche in versione Kinect free ..

robertino7503 Dicembre 2013, 14:26 #8
e la cosa più incredibile è che ps4 vende tanto nonostante ci sia attualmente 1 unico gioco in esclusiva disponibile(killzone)e che oltretutto non è neanche tutta sta meraviglia(ci sarebbe anche knack ma lasciamo stare che è meglio), insomma la gente la sta comprando più che altro per avere il "giocattolino" nuovo, più che per quello che gli offre attualmente...considerando poi che a giorni uscirà gran turismo 6 su ps3, non vedo davvero cosa ci sia di tanto eclatante su ps4 attualmente da fare il tutto esaurito.
attualmente oltretutto non può neanche essere usata come lettore bluray 3D...insomma una volta finito killzone che durerà si e no 10 ore, che ci fà uno con la ps4?
personalmente sono rimasto abbastanza deluso da queste nuove console lanciate di fretta e furia, visto la carenza cronica di titoli al lancio.
NighTGhosT03 Dicembre 2013, 14:28 #9
Originariamente inviato da: PhoEniX-VooDoo
..capisco che parliamo di ragionamenti eccelsi e non evidenti, ma se in un momento di ispirazione mista a follia in Microsoft qualcuno avesse avuto l'idea di vendere la ONE anche in versione Kinect free ..



Il motivo numero uno per cui l'ho lasciata a scaffale?

Esattamente.

Ne avrebbero vendute molte di piu'.....fra la maggiore disponibilita' e il miglior parco titoli iniziale.

E lo dissi da SUBITO, appena lessi l'annuncio di MS....sperando in un dietrofront come per le altre cose che tutti sappiamo.
nickmot03 Dicembre 2013, 14:31 #10
Originariamente inviato da: PhoEniX-VooDoo
..capisco che parliamo di ragionamenti eccelsi e non evidenti, ma se in un momento di ispirazione mista a follia in Microsoft qualcuno avesse avuto l'idea di vendere la ONE anche in versione Kinect free ..



Qui mi tocca difendere MS.

Se vuoi che kinect venga usato veramente (e non solo per 3 giochi casual del cavolo) DEVI includerlo!
Gli sviluppatori hanno la certezza della sua presenza e possono sfruttarne le funzionalità (vedi il lean su BF4 o attirare gli zombies in quell'altro gioco).
Certo, ti da uno svantaggio iniziale in termini di costo, ma apre scenari interessanti nell'interazione di tutti i giochi futuri, cose che potrebbero andare al dilà della grafica e fornire un valore aggiunto unico.
Anche la Wii U ha incluso telecamera microfoni ed altro nel controller/tablet, è una fetta consistente nel costo, ma ogni gioco può virtualemtne sfruttarli.
Se fosse un accessorio probabilmente non attirerebbe molti utenti e, di conseguenza, gli sviluppatori. Sarebbe il calssico circolo vizioso: senza SW non si attirano utenti, senza utenti non si crea il SW.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^