PS4: come cambiano le prestazioni con un SSD

Come precedentemente annunciato, gli utenti possono liberamente sostituire l'unità di storage principale della nuova console Sony, anche con un SSD.
di Rosario Grasso pubblicata il 25 Novembre 2013, alle 15:51 nel canale VideogamesSony
59 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi sa che hai frainteso. Il commento dell'"articolo" dice che le prestazioni dell'SSD sono "sensibilmente superiori rispetto alle altre due" quando invece SSD e ibrido si equivalgono.
Ma secondo me non ne vale per niente la pena...
Nel migliore dei casi, carica un livello in 40 secondi piuttosto che 60... Imho a meno di star li col cronometro te ne accorgi difficilmente.
Negli altri due casi, la differenza è da benchmark e basta...
ah ! si allora ho frainteso
Esistono gli Scorpio Blue e Black da 2.5" (corrispettivi dei Caviar Blue e Black da 3.5"
? Ma avete provato ad aprirla una Xbox ONE?? Perchè l'HD è un normalissimo 2.5, Sata II !! http://www.ifixit.com/Teardown/Xbox+One+Teardown/19718, quindi sostituibile.....
Perdendo la garanzia. Cosa che la parola "liberamente" esclude
Livello?
Scusate, ma sono io che ho capito male oppure i 60 secondi di Killzone sono per rendere disponibile il gioco? Non credo che sia per ogni livello...Credo che faccia del precache delle texture ecc. ecc. non credo che una next gen per quanto discusse siano queste nextgen richieda 60 secondi per caricare ogni livello!!!
E poi dopo che hai selezionato Killzone dalla Dash che dice: Press play on tape? e parte il loader con mille righe colorate?!?!!? :-P
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".