PS3: persi 3 miliardi di dollari a causa del prezzo

Vendere PlayStation 3 ad un prezzo inferiore dei costi di produzione ha comportato per Sony perdite per 3 miliardi di dollari.
di Rosario Grasso pubblicata il 25 Giugno 2008, alle 14:48 nel canale VideogamesSonyPlaystation
La divisione videogiochi di Sony ha infatti perso 2,16 miliardi di dollari nell'anno fiscale 2007 e 1,16 miliardi di dollari nell'anno fiscale 2008. Inizialmente, produrre una singola unità di PlayStation 3, stando a ricostruzioni fornite da analisti di mercato, aveva un costo di circa 800 dollari, mentre il prezzo al pubblico era di 600 dollari.
Nell'anno fiscale 2008 sono state vendute 5,63 milioni di unità di PlayStation 3 in più rispetto al precedente anno fiscale. Migliorano anche le vendite delle unità di software, esattamente di 44,6 milioni di unità. Secondo il documento rilasciato da Sony, le unità di PlayStation 3 vendute nell'anno fiscale 2008 ammontano a 9,24 milioni, mentre le unità vendute complessivamente sono 14,87 milioni.
PlayStation 2 tiene molto bene, soprattutto dal punto di vista del software, con un dato di tre volte superiore rispetto fatto registrare dalla console di nuova generazione. Ciò dimostra come il parco macchine installate sia molto importante e giustifica la scelta di Sony di investire 3 miliardi di dollari per vendere il più possibile nella fase iniziale del ciclo di vita di PlayStation 3.
Il business di Sony potrebbe tornare in positivo con l'affinamento della fase di produzione della console e con la conseguente riduzione dei costi. La compagnia nipponica sta attualmente lavorando in questa direzione come riportato qui e qui.
Fonte: GamesIndustry
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOggi, alla luce della vittoria sul fronte dell'alta definizione, posso solo fare tanto di cappello alla lungimiranza della Sony...
Aveva previsto e calcolato tutto nel lungo periodo...:|
Un prodotto con effettivo costo di produzione pari ad 800 dollari dovrebbe giungere all'utente finale ad un costo di qualche migliaia di dollari considerando i costi di progettazione, marketing, garanzie, trasporti e tutti i margini dei vari livelli di distribuzione.
Molti anni fa fece scalpore che il vecchio pc apple (lo storico monoblocco) che costava al negozio 2000 dollari aveva un costo di produzione di 10 dollari
In ogni caso ancora non riesco a concepire di spendere 400 euro in una consolle + gioco :/
eppure desidero desidero desidero MGS4 e rosico...
ma 400 euro per giocare ad 1 gioco ( 3 coi vari FFXIII ... ) mi sembrano ancora eccessivi.
Ce la faranno i nostri eroi della sony a migrare ai facoltosi 199 euro?
detto questo le cifre sono un po' a casaccio, infatti la maggior parte delle ps3 sono state vendute a 400 dollari e qui in europa le vendono prima a 600 euro e poi a 400 euro, euro non dollari. perciò ci rimettono molto meno. non è chiaro però quanto in effetti costi la console adesso
Hola! Noc77
ps In cuor mio spero di sbagliarmi!
ma dove?la sony incominciò a vendere bene proprio dopo l'abbassamento di prezzo dovuto alla versione da 40GB senza il supporto alla ps2.
la sony potrebbe fare soldoni grazie al formato che ha imposto sulla concorrenza anche grazie a ps3, altro che perdite. ne avrebbe avute tante se i costi di sviluppo del blue ray fossero stati buttati. tre miliardi non sono certo bruscolini, ma se teniamo conto che (facendo bene i conti) saranno la metà e che la microsoft spenderà più o meno uguale per la garanzia della 360 che non è la stessa cosa... in più ms non ha ricadute sulla vendita dei supporti dei masterizzatori e dei lettori blu ray, ne dei TV... non è una cosa stratosferica, sony avrà ricadute dirette sugli altri settori in cui è presente.
in tutta sta cosa nintendo guarda e ride
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".