Project Eternity: prime immagini e nuovo traguardo di finanziamento

Project Eternity: prime immagini e nuovo traguardo di finanziamento

Project Eternity è uno dei progetti videoludici ad aver riscosso maggior successo su Kickstarter.

di pubblicata il , alle 11:02 nel canale Videogames
 
94 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Raghnar-The coWolf-16 Ottobre 2012, 00:07 #71
Bah imho il discorso è semplicissimo:

E' possibile tenere traccia dei pledge, almeno di quelli più sostanziosi, e distribuire dividendi anzichè unicamente goodies di secondo/terzo profilo rispetto alla cifra versata?
Sì è possibile, c'è chi lo fa anche per i pledge minori (c'è un progetto di un gioco di auto che prevede dividendi a partire da 50/100 euro mi pare).

E' corretto?
Sì, è sacrosanto. Tu ci metti l'inventiva, e te la pago con un congruo stipendio e una "stock option". Io ho fiducia nella tua inventiva e ci metto il capitale. Se le cose vanno male pazienza, se le cose vanno bene però lo rivoglio.

Perchè non lo fanno?
A- Sono una Onlus e non lucrano e guadagnano se non dalle donazioni (ci sono anche i kickstarter di progetti senza scopo di lucro).
B- Forse perchè non hanno necessità di spartire la torta quando una mandria di Nerd fa comunque pledge da 500€ e passa senza pretendere un ritorno economico?

Tertium non datur (almeno non mi pare)
Estwald16 Ottobre 2012, 00:22 #72
Originariamente inviato da: Horizont
Boh a me sembra tutto così assurdo.


Essere scettici è legittimo, sostenere che non si stanno accollando il rischio finanziario idem. Ma come ho detto in precedenza ci mettono la loro faccia.

Questo sistema taglia il publisher e genera interesse evitando grandi spese per il marketing. Attraverso il contatto diretto con la comunità (Project Eternity è partito con un sondaggio sul forum di Obsidian) da la possibilità (la possibilità, non la garanzia) che il risultato finale sarà molto vicino alle aspettative di chi ha sganciato la grana. Consente alla software house (non al publisher) di creare una propria proprietà intellettuale e di poter mettere da parte eventuali guadagni per poter sviluppare nuovi progetti senza ricorrere nuovamente al crow funding.

Perché devono rivolgersi ad un publisher o ad una banca che farà loro la cresta quando hanno un'alternativa? Perché dovrebbero per forza agire come il comune mortale quando deve comprare casa? Fa così paura provare (provare perché siamo ancora agli inizi) un sistema diverso?
Estwald16 Ottobre 2012, 00:27 #73
Originariamente inviato da: Raghnar-The coWolf-
Bah imho il discorso è semplicissimo:

E' possibile tenere traccia dei pledge, almeno di quelli più sostanziosi, e distribuire dividendi anzichè unicamente goodies di secondo/terzo profilo rispetto alla cifra versata?


Forse in futuro arriveranno anche progetti del genere, ma per ora i dividendi te li puoi scordare. L'eventuale guadagno, si spera, verrà reinvestito in nuovi progetti.

E comunque se le cose vanno bene il capitale ti viene restituito sotto forma di prodotto finito. Se vuoi qualcosa di più ti devi comprare azioni EA, Ubisoft, Activision ... sono quotate in borsa.
Raghnar-The coWolf-16 Ottobre 2012, 00:39 #74
Originariamente inviato da: Estwald
Forse in futuro arriveranno anche progetti del genere


Ci sono già progetti simili, e piattaforme adatte.
Dove chi contribuisce con denaro (ma anche con art) è corrisposto con una quota societaria proporzionale al contributo, oltre a future copie e goodies...
Chiunque scelga quindi un kickstarter per un progetto che non sia pro-bono o in evidenti difficoltà non può che incontrare il mio disappunto.
E chi finanzia continuo a non capirlo...
Estwald16 Ottobre 2012, 00:51 #75
Originariamente inviato da: Raghnar-The coWolf-
Ci sono già progetti simili, e piattaforme adatte.


Qua dovresti fare qualche nome sia di progetto che di piattaforma, in modo che tutti siano sintonizzati sullo stesso canale.


Originariamente inviato da: Raghnar-The coWolf-
Chiunque scelga quindi un kickstarter per un progetto che non sia pro-bono o in evidenti difficoltà non può che incontrare il mio disappunto.
E chi finanzia continuo a non capirlo...


Chi finanzia vuole il prodotto finito come non ne vengono sviluppati da un decennio ormai, e una software house finanziariamente tranquilla che possa proseguire la propria attività creativa. Io continuo a non capire perché bisogna appiattirsi tutti allo stesso modello visto che dubito seriamente che un unico modello possa essere valido per tutti i tipi di prodotto ...
Raghnar-The coWolf-16 Ottobre 2012, 00:58 #76
Originariamente inviato da: Estwald
Qua dovresti fare qualche nome sia di progetto che di piattaforma, in modo che tutti siano sintonizzati sullo stesso canale.


http://www.wmdportal.com/projects/cars/

Originariamente inviato da: Estwald
Chi finanzia vuole il prodotto finito come non ne vengono sviluppati da un decennio ormai, e una software house finanziariamente tranquilla che possa proseguire la propria attività creativa.


Ok... chi finanzia 10-20-30-50 euro...
E chi finanzia 100-200-500-5000€? Vuole il prodotto finito?
Drest16 Ottobre 2012, 02:24 #77
Io leggo veramente roba fuori dal mondo.
Gente che non sa che come "premio" per la donazione c'è il gioco a fine sviluppo.
Gente che non concepisce che uno (quando è uno e non sono collette da centinaia di persone) che dona 10000 dollari di sicuro non ha problemi ad arrivare alla fine del mese, e magari per lui è uguale donarne 50 o 10000.
"Qui siamo noi le vittime!!!1!1!"
Ma vittime di che? Non ho nessuna pistola puntata alla tempia, mi trovo a scegliere tra il niente e un vecchio amico che mi fa "oh, se mi dai 25 euro te la faccio io la sedia come si deve"

Esattamente cosa vi ruga?
Che non utilizzino una piattaforma semisconosciuta, invece che quella che sta tirando su milioni su milioni di dollari?
La Obsidian, così come il 90% delle SH, soldi per 18 mesi di stipendi non li ha.
O lavora per un publisher, e sappiamo tutti cosa significa, o va su ks, chiede un tot di soldi e promette di fare il gioco che tutti vogliamo.

Vuoi una quota societaria? Manda una mail e vedi se sono interessati. Dubito ti facciano entrare con 25 dollari (non euro).
Inoltre dubito seriamente che 25 dollari in 18 mesi si trasformino in più di 25 dollari di guadagni. Non ci paghi neanche il gioco uscito. zomg, ti fanno beneficienza loro!!!

Basta vedere: è pieno di progetti non finanziati, perchè non c'è l'idea, non c'è la fiducia o semplicemente non c'è l'interesse.
Ci sono addirittura casi "loschi", tipo http://www.kickstarter.com/projects...c-mac-space-adv
che è fuori di 2 mesi dalla (ultima, che ce ne sono state altre, prima del ks) data di consegna prevista. E ancora nessuno ha visto un video del gioco in funzione. Capita, io non l'ho finanziato per quello, ad esempio.

In rari casi (che son quelli che poi fan scalpore) c'è interesse, c'è fiducia, c'è l'idea (o c'è già il prodotto, come è per la maggior parte di ks per prodotti tecnologici).

Qual'è il problema? Che non ci fai soldi? Non ce li voglio fare, preferisco sapere che sto aiutando il mio genere preferito di giochi, una piccola società che vuol produrre rivoluzionarie stampanti 3d, quella che vuol fare appassionare le bambine all'ingegneria fin da piccole od la pasticcera che vuole aprire il negozio a detroit.

E' questo che non riuscite a capire: si tratta di *AIUTARE* qualcuno o qualcosa.

Voglio un gioco fatto come piace a me. Son 10 anni che non me lo fa nessuno. Mi dicono "dammi un tot e te lo faccio io, c'ho na carriera alle spalle che non ti dico"
E' una scommessa...per 25$ ci posso stare, se si tratta di certa gente.

edit: tra l'altro, vorrei aggiungere un'altra cosa - io non vorrei assolutamente vedere e sottolineo l'assolutamente, che un tizio che mette giù 10000 dollari e non ha la più pallida idea da che parte si tiene un mouse, abbia potere decisionale. E' uno dei motivi per cui i publisher sono IL MALE; gente incompetente che mette i soldi e mette il becco.

ri-edit: world of mass developtment ha BEN un progetto. Di chi ha costruito il portale. Direi che è proprio la scelta giusta eh...tanto vale far tutto in casa.
ABCcletta16 Ottobre 2012, 02:53 #78
Francamente, credo che la maggior parte di chi critica il progetto si meriti Call Of Duty 4578 e la politica di aziende come EA ed Ubisoft. Viva Kickstarter.
skorpietto16 Ottobre 2012, 08:33 #79
Originariamente inviato da: Drest
Io leggo veramente roba fuori dal mondo.
Gente che non sa che come "premio" per la donazione c'è il gioco a fine sviluppo.
Gente che non concepisce che uno (quando è uno e non sono collette da centinaia di persone) che dona 10000 dollari di sicuro non ha problemi ad arrivare alla fine del mese, e magari per lui è uguale donarne 50 o 10000.
"Qui siamo noi le vittime!!!1!1!"
Ma vittime di che? Non ho nessuna pistola puntata alla tempia, mi trovo a scegliere tra il niente e un vecchio amico che mi fa "oh, se mi dai 25 euro te la faccio io la sedia come si deve"

Esattamente cosa vi ruga?
Che non utilizzino una piattaforma semisconosciuta, invece che quella che sta tirando su milioni su milioni di dollari?
La Obsidian, così come il 90% delle SH, soldi per 18 mesi di stipendi non li ha.
O lavora per un publisher, e sappiamo tutti cosa significa, o va su ks, chiede un tot di soldi e promette di fare il gioco che tutti vogliamo.

Vuoi una quota societaria? Manda una mail e vedi se sono interessati. Dubito ti facciano entrare con 25 dollari (non euro).
Inoltre dubito seriamente che 25 dollari in 18 mesi si trasformino in più di 25 dollari di guadagni. Non ci paghi neanche il gioco uscito. zomg, ti fanno beneficienza loro!!!

Basta vedere: è pieno di progetti non finanziati, perchè non c'è l'idea, non c'è la fiducia o semplicemente non c'è l'interesse.
Ci sono addirittura casi "loschi", tipo http://www.kickstarter.com/projects...c-mac-space-adv
che è fuori di 2 mesi dalla (ultima, che ce ne sono state altre, prima del ks) data di consegna prevista. E ancora nessuno ha visto un video del gioco in funzione. Capita, io non l'ho finanziato per quello, ad esempio.

In rari casi (che son quelli che poi fan scalpore) c'è interesse, c'è fiducia, c'è l'idea (o c'è già il prodotto, come è per la maggior parte di ks per prodotti tecnologici).

Qual'è il problema? Che non ci fai soldi? Non ce li voglio fare, preferisco sapere che sto aiutando il mio genere preferito di giochi, una piccola società che vuol produrre rivoluzionarie stampanti 3d, quella che vuol fare appassionare le bambine all'ingegneria fin da piccole od la pasticcera che vuole aprire il negozio a detroit.

E' questo che non riuscite a capire: si tratta di *AIUTARE* qualcuno o qualcosa.

Voglio un gioco fatto come piace a me. Son 10 anni che non me lo fa nessuno. Mi dicono "dammi un tot e te lo faccio io, c'ho na carriera alle spalle che non ti dico"
E' una scommessa...per 25$ ci posso stare, se si tratta di certa gente.

edit: tra l'altro, vorrei aggiungere un'altra cosa - io non vorrei assolutamente vedere e sottolineo l'assolutamente, che un tizio che mette giù 10000 dollari e non ha la più pallida idea da che parte si tiene un mouse, abbia potere decisionale. E' uno dei motivi per cui i publisher sono IL MALE; gente incompetente che mette i soldi e mette il becco.

ri-edit: world of mass developtment ha BEN un progetto. Di chi ha costruito il portale. Direi che è proprio la scelta giusta eh...tanto vale far tutto in casa.


forse non ti rendi conto che "Donare" è fare beneficenza, per una causa ben più alta di un videogioco per nostalgici nerd...
questo non è donare, è regalare soldi a un progetto commerciale che probabilmente genererà altri soldi per il bene di pochi con l'aiuto di molti!
mi da ancora più fastidio che chi può "buttare" 1000 dollari o più, lo fa per un "giochetto" che gli solletica la nostalgia da nerd 13enne, e non per cause ben più nobili.
perchè è questo di cui si tratta... e non mi venire a dire che magari il tipo dei 1000 dollari fa beneficenza tutto il giorno... o che può spendere i suoi soldi come gli pare e piace, perchè io considero questi soldi buttati nel gabinetto, a prescindere da quello che uno fa nella vita.
e poi sono libero di esprimere il mio giudizio se credo che una persona spenda male i propri soldi... il valore dei soldi è prettamente oggettivo a prescindere da come vengano usati.
e con i problemi che ci sono anche nel nostro piccolo quotidiano, vedere 3 milioni di dollari intascati per un progetto vintage dove nemmeno chi ha investito in un progetto a scatola chiusa, viene giustamente ricompensato, lo trovo quantomeno fuori luogo e privo di ogni appetibilità... ma si sa... di pecore è pieno il mondo... basta un'idea azzeccata, montarla di hype, e si apriranno i rubinetti...
è vero che le major rompono le balle e danneggiano l'industria videoludica, ma io non stavo parlando di questo... il tizio che mette 10000 dollari non è detto che debba avere potere decisionale come nella major, io dico che, dato l'investimento, prenda la sua fetta in percentuale visto che non c'è una major a ciucciarsi la fetta più grossa!

ps: qua la gente mette i soldi, metterà anche il becco per "qualche" scelta stilistica o decisionale nel gioco(perchè loro ascoltano i propri finanziatori), ma non prende il becco di un quattrino... lo fa solo per una più alta causa... beneficenza... maddai, è come sponsorizzare il progetto di un nuovo rolex sulla carta... troverai sempre gli appassionati che verseranno fior di quattrini per vederlo dal vivo...
ah no questo è un videogioco, mi danno la copia in digitale e il rolex non me lo danno se metto 1000 euro perchè minimo ne costa 3000!... anche se verso 50 centesimi (non so quanto sia il minimo eh)mi danno il gioco in omaggio? mapperfavore! ho esagerato ma il succo è questo... è una pura trovata commerciale per trovare polli per autofinanziarsi e non dover distribuire dividendi con nessuno! tantomeno con chi li ha finanziati, perchè li si può intorntare per bene!
Horizont16 Ottobre 2012, 10:18 #80
Originariamente inviato da: Drest
"Qui siamo noi le vittime!!!1!1!"
Ma vittime di che? Non ho nessuna pistola puntata alla tempia, mi trovo a scegliere tra il niente e un vecchio amico che mi fa "oh, se mi dai 25 euro te la faccio io la sedia come si deve.


Dato che l'ho detto io ti rispondo io.
Non hai afferrato il motivo della mia frase.
Stanno chiedendo donazioni alle persone che in questo sistema sono le vittime...siamo noi a soffrire la mancanza di titoli di alto livello.
E dovremmo giustificare le povere software house perchè vogliono farci credere che gli spietati publisher sono il 100% della ragione di questo fallimento?
Mi fa incazzare solamente l'idea che una cosa del genere possa anche minimamente suscitare un sentimento di pietà verso di loro del tipo:

Gamer: "Oh, guarda l'Obsidian (o qualsiasi altra major software house) che chiede aiuto! Poverini, diamogli una mano così riescono a fare un videogioco!"

dovrebbe essere così in realtà

SH: "Oh, guarda quei poveri gamer che sono 10 anni che ci chiedono originalità nei nostri prodotti, TROVIAMO UN MODO SENZA CHIEDERGLI L'ELEMOSINA, per risolvere la situazione!"

Invece hanno pensato bene di chiederla e la gente approva...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^