Project Eternity: prime immagini e nuovo traguardo di finanziamento

Project Eternity è uno dei progetti videoludici ad aver riscosso maggior successo su Kickstarter.
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Ottobre 2012, alle 11:02 nel canale VideogamesProject Eternity è uno dei progetti videoludici ad aver riscosso maggior successo su Kickstarter.
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Ottobre 2012, alle 11:02 nel canale Videogames
94 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEvidentemente ti stai riferendo a me in prima persona, cosa che avresti potuto evitare.
E comunque come esattamente tu saresti a conoscenza di quali giochi ho comprato e in che maniera io abbia o meno finanziato questi meccanismi marci?
Ti consiglio di fare un tantino più di attenzione a quello che dici e inoltre non mi pare di aver dato del demente a nessuno.
Rileggi bene le mie parole e te ne accorgerai.
Se non vi rendete conto che il gioco è anche e soprattutto una passione.. non so che farci, mi dispiace per voi.
Il problema, per me, è essere disposti a donare soldi senza alcun genere di garanzia per sostenere questa passione...
Bè la garanzia è il loro curriculum.
Continua a sfuggirvi il nocciolo della questione...donare non è mai negativo...è loro che ve lo chiedono che è una cosa scandalosa...
E' scrivere HELP US WITH A DONATION ON KICKSTART che è un'abberrazione... come se fossero loro quelli in difficoltà! Qui siamo noi le vittime, non loro!
E comunque come esattamente tu saresti a conoscenza di quali giochi ho comprato e in che maniera io abbia o meno finanziato questi meccanismi marci?
Ti consiglio di fare un tantino più di attenzione a quello che dici anche perchè io non ho dato del demente a nessuno.
Rileggi bene le mie parole e te ne accorgerai.
E' da diversi post che vai ripetendo esattamente gli stessi concetti. Nella parte che ho quotato hai usato il "noi", e questo significa che tu fai parte di quel "noi". Attraverso il "noi" hai sostenuto d'aver alimentato il sistema, il sistema dei publisher, ergo non ho bisogno di sapere che titoli hai giocato.
Riferendoti ai publisher che non vogliono correre dei rischi hai detto che considerano "noi" dei "deficienti". Adesso la frase va aggiustata sostituendo sviluppatori a publisher ma comunque sei andato molto vicino all'affermare che chi accetta di finanziare un progetto Kickstarter è un "deficiente".
Morale della favola presta più attenzione a quello che scrivi visto e considerato che nessuno ti sta rimproverando la scelta di aspettare che il gioco esca.
E' scrivere HELP US WITH A DONATION ON KICKSTART che è un'abberrazione... come se fossero loro quelli in difficoltà! Qui siamo noi le vittime, non loro!
Ma guarda che loro sono sviluppatori a contratto, mica sono la Bioware. Se qualcuno non dà a loro i soldi per sviluppare un titolo (di rilievo, sia chiaro) non avranno mai abbastanza finanze per farlo.
Obsidian ha semplicemente detto: "Noi vogliamo crare un titolo con questa, quella e quest'altra caratteristica, come voi appassionati ci avete chiesto, vi va bene? Sì? Perfetto, noi abbiamo bisogno di sostenere tutti i costi di sviluppo e distribuzione, e abbiamo bisogno del vostro aiuto perchè i publisher non ci considerano. Se ci aiutate nel sostentamento vi garantiamo lo sviluppo del gioco e una copia del titolo come lo volete voi." E nient'altro.
Obsidian ha semplicemente detto: "Noi vogliamo crare un titolo con questa, quella e quest'altra caratteristica, come voi appassionati ci avete chiesto, vi va bene? Sì? Perfetto, noi abbiamo bisogno di sostenere tutti i costi di sviluppo e distribuzione, e abbiamo bisogno del vostro aiuto perchè i publisher non ci considerano. Se ci aiutate nel sostentamento vi garantiamo lo sviluppo del gioco e una copia del titolo come lo volete voi." E nient'altro.
Esattamente. Stiamo parlando di una software house che non ha una propria IP da far fruttare. Con New Vegas non hanno ricevuto il bonus da Bethesda per aver mancato di un punto percentuale la valutazione su Metacritic a cui erano agganciati contrattualmente. A marzo hanno dovuto tagliare personale. Non distinguere tra sviluppatori, seppur affermati, e publisher è uno sbaglio.
Riferendoti ai publisher che non vogliono correre dei rischi hai detto che considerano "noi" dei "deficienti". Adesso la frase va aggiustata sostituendo sviluppatori a publisher ma comunque sei andato molto vicino all'affermare che chi accetta di finanziare un progetto Kickstarter è un "deficiente".
Morale della favola presta più attenzione a quello che scrivi visto e considerato che nessuno ti sta rimproverando la scelta di aspettare che il gioco esca.
Ho usato il noi perchè sono pur sempre un videogiocatore e non posso di certo negare di aver talvolta comprato giochi EA o Ubisoft, ma non sono assolutamente un regolare acquirente di questo genere di giochi.
Per la seconda frase, assolutamente no!
Io ho solo detto che credo fortemente che le software house hanno meno di 0 come considerazione di noi.
E partorire un'idea come la donazione, come se avessero bisogno di aiuto, non fa altro che perorare questa mia idea.
Obsidian ha semplicemente detto: "Noi vogliamo crare un titolo con questa, quella e quest'altra caratteristica, come voi appassionati ci avete chiesto, vi va bene? Sì? Perfetto, noi abbiamo bisogno di sostenere tutti i costi di sviluppo e distribuzione, e abbiamo bisogno del vostro aiuto perchè i publisher non ci considerano. Se ci aiutate nel sostentamento vi garantiamo lo sviluppo del gioco e una copia del titolo come lo volete voi." E nient'altro.
Abbiamo visioni diverse...
Poi scusate, non esistono più gli istituti di credito? tutto un tratto non si chiedono più mutui o prestiti per finanziarsi?
I comuni mortali fanno così...Un costruttore non va a chiedere donazioni per fare una casa per poi vendere gli appartamenti...Si accolla le spese, costruisce e poi vende ciò per cui ha investito, ricavandone profitto.
Era troppo complicata come cosa immagino...non potevano sostenere un debito...perchè sostenerlo quando ci sono i cari vecchi gamer...che per giunta ti danno il triplo di quello che chiedi e ti lasciano sostanzialmente fare quello che vuoi...compresa la possibilità, seppur remota, di non rilasciare alcun prodotto...dio mio...
Boh a me sembra tutto così assurdo: c'è pochissima chiarezza, nessun controllo sulle cifre...boh...se voi considerate tutto questo un sistema fatto bene, fate pure.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".