Prima dimostrazione di Crysis 3

Prima dimostrazione di Crysis 3

Ecco le nostre prime impressioni dopo il reveal del gameplay di Crysis 3 all'E3 2012.

di pubblicata il , alle 10:51 nel canale Videogames
 
61 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Nicninety07 Giugno 2012, 04:39 #41
Ah, dimenticavo - ho divagato forse un pò troppo nel post precedente: dal poco che il video lascia intravedere vedo solo scure nubi all'orizzonte: mi pare la solita tamarrata spara-corri-distruggi ideata per il ragazzino in piena tempesta ormonale (dai 13 ai 16/17 anni), il tipico utente che non si fa troppi problemi. In altre parole, è in arrivo l'ennesimo carico di merda nel panorama videoludico.
Baboo8507 Giugno 2012, 09:50 #42
Originariamente inviato da: Balthasar85
Ma il 3 ha anche l'arco!! Non è molto più figo adesso? Indossa anche tu un'armatura iperavanzata e combatti la fine del Mondo con l'arco di Rambo. Ma vaff


Citando piu' o meno le parole di un altro utente in un altro thread: va che questo arco e' avanzato, mica gli archi di una volta. Composito, con mirino laser e fatto di materiali moderni.


Preparati: in Crysis 4 avrai una nuova feature. Dovrai intagliarti da solo le armi dalle selci...


Link ad immagine (click per visualizzarla)
ninog1s07 Giugno 2012, 09:50 #43
Originariamente inviato da: Hulk9103
In offerta??? ma manco a gratis ti gioco crysis 2... spero tu stia scherzando.

E graficamente ribadisco il fatto che sia peggiore del primo, PREMI QUI, leggiti i commenti e soprattutto il voto.

Ti pongo un quesito: il primo Crysis è in esclusiva pc (da quanto mi risulta), ed è uscito (credo) per console solo un 3-4 anni dopo (rifatto, anche con modifiche al gioco stesso). Ora ti chiedo secondo te il primo Crysis poteva girare cosi com'era sulle scatolette? ma vogliamo prenderci in giro?
Infatti Crysis 2 non essendo esclusiva pc, per poterlo fare girare sulle console: taglio di grafica, e qui comanda EA, quindi ti pare che su PC potevano fare un titolo migliore graficamente? NO.

La prossima volta informati meglio.
Come vedi le cose si possono sapere anche senza aver il titolo in questione.

Ma ora ti pongo un altro quesito ancora, se già il primo Crysis non riusciva ad andare su scatolette, di conseguenza neanche il 2°, secondo te con quest'ultimo titolo faranno magie? sotto il comando di EA?

Passo e chiudo...


per me i commenti degli altri contato poco e niente, un gioco va provato di persona per valutare i pregi e i difetti.

all'uscita crysis 2 è vero che aveva una grafica scadente, infatti le critiche sono di quel periodo, ma dopo l'uscita del mega pack dx11 e high-res texture il gioco è cambiato totalmente

Passo e chiudo
Hulk910307 Giugno 2012, 10:24 #44
Originariamente inviato da: Nicninety
Ah, dimenticavo - ho divagato forse un pò troppo nel post precedente: dal poco che il video lascia intravedere vedo solo scure nubi all'orizzonte: mi pare la solita tamarrata spara-corri-distruggi ideata per il ragazzino in piena tempesta ormonale (dai 13 ai 16/17 anni), il tipico utente che non si fa troppi problemi. In altre parole, è in arrivo l'ennesimo carico di merda nel panorama videoludico.


HUAHAUHAUHAUAH oddio sto piangendo dal ridere. EPIC WIN per te
Hulk910307 Giugno 2012, 13:05 #45
Originariamente inviato da: ninog1s
per me i commenti degli altri contato poco e niente, un gioco va provato di persona per valutare i pregi e i difetti.

all'uscita crysis 2 è vero che aveva una grafica scadente, infatti le critiche sono di quel periodo, ma dopo l'uscita del mega pack dx11 e high-res texture il gioco è cambiato totalmente

Passo e chiudo


Si ma col senno di poi tutti i giochi possono essere rifatti con supermegapackcazzute in dx11 e altrettanti supermegapackhigh-restexture, dopo che avevano capito la cazzata che avevano fatto e cioè di perdersi una BUONA fetta di utenza dal pc, hanno deciso di accontentarli...

Ormai la cazzata l'hanno fatta, pack o non pack e si tengono il voto che meritano ovvero 6,5...
al13507 Giugno 2012, 15:20 #46
secondo me state divagando troppo. qui stiamo parlando di crysis. inoltre si sa, de gustibus non disputandum est. quindi a parte l'oggettività sulla tecnica (ottima o mediocre) della realizzazione del gioco c'è poco da discutere.
a mio parere:

crysis 1: giocabilità elevatissima, buona predisposizione allo stealth e tecnica.
fisica godibilissima , era una gioia poter far saltare le baracche. storia coinvolgente. a tratti ripetitivo. voto: 7,5

crysis 2: giocabilita elevata, trama buona ma con qualche lacuna e troppo frenetica. graficamente non superiore al primo crysis, anzi , raggiunge il primo solo dopo le patch e il mod pack texture. fisica quasi inesistente.
intelligenza artificiale nulla, difficolta pari a zero. tensione pari a zero, coinvolgimento scarso. voto: 5

onestamente, io non credo che , visto come lavorano, possano realmente far molto di meglio.
spero di sbagliarmi.
futu|2e07 Giugno 2012, 16:51 #47
Originariamente inviato da: al135
secondo me state divagando troppo. qui stiamo parlando di crysis. inoltre si sa, de gustibus non disputandum est. quindi a parte l'oggettività sulla tecnica (ottima o mediocre) della realizzazione del gioco c'è poco da discutere.
a mio parere:

crysis 1: giocabilità elevatissima, buona predisposizione allo stealth e tecnica.
fisica godibilissima , era una gioia poter far saltare le baracche. storia coinvolgente. a tratti ripetitivo. voto: 7,5

crysis 2: giocabilita elevata, trama buona ma con qualche lacuna e troppo frenetica. graficamente non superiore al primo crysis, anzi , raggiunge il primo solo dopo le patch e il mod pack texture. fisica quasi inesistente.
intelligenza artificiale nulla, difficolta pari a zero. tensione pari a zero, coinvolgimento scarso. voto: 5

onestamente, io non credo che , visto come lavorano, possano realmente far molto di meglio.
spero di sbagliarmi.


Bisogna mettersi in testa che NON vogliono fare di meglio. Il loro standard,
come quello di tutte le sw che lavorano su console, è questo.

Le vendite sono maggiori se si sviluppa per target casual.
Ci sarà il contentino per i giocatori hard core: il pack per la grafica super
plus '-_-
al13507 Giugno 2012, 17:17 #48
Originariamente inviato da: futu|2e
Bisogna mettersi in testa che NON vogliono fare di meglio. Il loro standard,
come quello di tutte le sw che lavorano su console, è questo.

Le vendite sono maggiori se si sviluppa per target casual.
Ci sarà il contentino per i giocatori hard core: il pack per la grafica super
plus '-_-



pacchettino che serviva a ben poco purtroppo.
tanto piu che è arrivato ben oltre la conclusione del gioco.
e non è che mi metto a rigiocarlo per guardare le texture high res.
quindi inutile.
il fulcro di questi giochi non sta nella grafica ma sta nella "tense" , quel fattore in grado di tenerti incollato allo schermo trepidante e in attesa dei nuovi eventi che solo il protagonista sara' in grado di manipolare.
la paura di far rumore, di morire al prossimo angolo, il vedere non vedere, rimanere sprovvisti di quella sicurezza che ci si porta dietro da un po di anni a questa parte negli fps. il contare le munizioni contro dei nemici bastardi, cattivi ,"intelligenti", che ti fanno fuori se non usi una tattica adeguata e che non basti sparare alla rambo con delle defezioni di mira ( per capirci spari a 1 cm dal bersaglio e lo prendi lo stesso)semi assistita. insomma che ti sappia coinvolgere e far anche sudare, perche scusate, che gioco è se è totalmente facile e scontato? non so voi, ma io non mi diverto piu con questi titoli.
Baboo8507 Giugno 2012, 17:31 #49
Originariamente inviato da: futu|2e
Bisogna mettersi in testa che NON vogliono fare di meglio. Il loro standard,
come quello di tutte le sw che lavorano su console, è questo.

Le vendite sono maggiori se si sviluppa per target casual.
Ci sarà il contentino per i giocatori hard core: il pack per la grafica super
plus '-_-


Conta che alcuni non lo fanno nemmeno loro ma la community, vedi Skyrim...
Torquemada8407 Giugno 2012, 22:23 #50
Originariamente inviato da: sonountoro
PECCATO che Fallout 3 sia un Gioco Di Ruolo (GDR o RPG) che proprio grazie all'esplorazione riesce a mantenere elevato l'interesse "rpgistico" (che su altri aspetti è stato però drasticamente ridimensionato); lo stesso Divine Divinity è sempre un GDR ma non mi ha mai interessato più di tanto; il solo OF: CW da te citato è un FPS...

La libertà di Crysis 1 per farci cosa scusa? Testare tutte le possibili interazioni fra armi e fisica? Verificare le potenzialità computazionali del tuo hardware? Perché a livello di gioco vero e proprio non c'è niente che spinga a rigiocarlo a distanza di tempo, se non forse il multiplayer, ma lì va a gusti (e infatti a me non piace).

Crysis è una stupefacente confezione vuota, Bioshock è un discreto pacchetto con dentro un regalo al quale ti affezioni e porti sempre con te. Prima o poi uscirà qualcosa di ancora più stupefacente tecnicamente/graficamente di Crysis e quest'ultimo finirà inevitabilmente a fare compagnia a FarCry nel dimenticatoio... Già, FarCry anche quello era "bello" da esplorare, ma con un indice di rigiocabilità prossimo allo zero, e come per il suo successore solo un appariscente guscio vuoto.

Bioshock al momento è unico, ad ogni partita si scoprono nuovi tocchi di genialità, pure in mezzo a tanti difetti.

Ma posso citare anche altri FPS che sono LA storia recente dei videogiochi, ovvero Half Life 2 e Doom 3 per restare vicini nel tempo... e tutti e due sono dei mostri sacri difronte a Crysis. Ad essere sincere ho apprezzato enormemente anche tutti gli FPS dei Starbreeze Studio che ho giocato finora: Riddick su xbox e The Darkness su xbox360.


PECCATO che Fallout 3 è considerata la migliore interazione tra FPS e GDR di sempre (vista in prima persona, si può combattere senza i turni, ricarichi l'arma, possibilità di attacchi furtivi e approccio stealt, etc...).

"La libertà di Crysis 1 per farci cosa scusa?"- COSA LEGGO?! PER FARE QUELLO CHE NON PUOI FARE NEGLI ALTRI GIOCHI!! Ho letto in alcuni post citare Doom 3 e Half-Life. Scusa quanti diversi approcci puoi avere con questi giochi, se non passare da un'arma all'altra? Allora vi dico che nel buon Duke Nukem 64 io potevo scegliere tra la pistola, la doppio mitraglietta ed il fucile a pompa, per nemici diversi. Beh allora quello sì che erano diversi approcci... Invece diventare invisibili (limitatamente), personalizzare l'arma durante un combattimento, piovere dal cielo alle spalle... sono in tutti i giochi...

Sto ancora aspettando che mi citi un gioco senza deficienza artificiale. Ti vengo incontro: "Metal Gear Solid 1" per la prima PSX.

Originariamente inviato da: Nicninety
Ah, dimenticavo - ho divagato forse un pò troppo nel post precedente: dal poco che il video lascia intravedere vedo solo scure nubi all'orizzonte: mi pare la solita tamarrata spara-corri-distruggi ideata per il ragazzino in piena tempesta ormonale (dai 13 ai 16/17 anni), il tipico utente che non si fa troppi problemi. In altre parole, è in arrivo l'ennesimo carico di merda nel panorama videoludico.


Peccato che giocato a livello "DELTA" la tua teoria crasha. Stessa Cosa successa coi trailer di tutti i giochi Crytek.

Originariamente inviato da: Hulk9103
Crysis è il classico FPS a corridoio, non è che se un corridoio è largo 2km o 20 metri cambia esperienza di gioco


Qui è un problema di ottica o di geometria. Mi auguro tu non sia geometra o debba progettare il Ponte Sullo Stretto con l'Ingenier Cane...

Originariamente inviato da: Hulk9103
Se non lo hai giocato non puoi capirlo, non puoi capire l'atmosfera, i dialoghi, i colpi di scena, lo stress psicologico e la disperazione che c'è nel gioco dove arrivato ad un certo punto la vivi anche tu. Quando diventi un Big Daddy a tutti gli effetti (o quasi xD), la storia dei plasmidi, dei ricombinanti (non sono trasformati), la storia di Rapture.
E' un gioco che per chi ha un minimo di buon senso resta a bocca aperta dall'inizio alla fine, la trama è DI MOLTO RILIEVO nel gioco.
Se segui le missioni, non sei costretto ad esplorare tutte le stanze ma puoi tirare diritto perdendo pezzi di dialoghi importanti per capire a fondo la storia.
Quando e se lo giocherai poi ne possiamo riparlare.

Non puoi paragonarmi l'esplorabilità di Bioshock, a quella di Crysis perchè Crysis se ne uscirebbe con la coda fra le gambe; il primo ci troviamo su un FONDALE OCEANICO e quindi gli spazi sono limitati (e per quanto siano limitati il mondo di bioshock è ENORME) mentre Crysis siamo al cielo aperto con spazzi illimitati e sono riusciti a fare solo quella scoreggia di isola e new york??


Domanda: quello che mi hai raccontato come ha influito sul gameplay?! Niente, poco, nulla?!

Ti sei mai trovato nel 2002 a Montignac, al centro dell'avanzata russa sull'isola di Everon, con tutti i tuoi compagni di plotone morti? Sei tu da solo, con un m16 e una radio ti ricorda che hai solo 15 minuti (reali) per attraversare 2 boschi con pattuglie di compagni sovietici, un Hind che li informa della tua posizione ed un BMP scarica russi nelle tue vicinanze. Il bosco è scuro, la luce non filtra, ed i russi si appaiono e scompaiono all'orizzonte come macchie insanguinate. Devi cogliere il movimento, non cercarli con lo sguardo e sdraiarti non appena li vedi. Alla fine capisci che non puoi combatterli, devi solo evitarli e rubare una jeep distante DIVERSI CHILOMETRI e stracolma di documenti, per raggiungere un maledetto elicottero d'evacuazione. Benvenuto in Operation Flashpont: Cold War Crisis, Game Of The Year 2001, dove la libertà di manovra è sovrana e l'emozione non la danno 4 dialoghi immaginari, ma la rappresentazione della realtà.

Nota a margine: Operation Flashpont: Cold War Crisis ha rivoluzionato la simulazione militare con un innovativo motore grafico, tanto che il governo USA ne ha tratto una versione militare per addestramento classificata (altro che America's Army, pattonata con lo stesso motore grafico di Bioschock). Indovina quale altro motore grafico è stato scelto per addestrare i militari?! ESATTO, IL CRY ENGINE!!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^