Prima dimostrazione di Crysis 3

Prima dimostrazione di Crysis 3

Ecco le nostre prime impressioni dopo il reveal del gameplay di Crysis 3 all'E3 2012.

di pubblicata il , alle 10:51 nel canale Videogames
 
61 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Trokji07 Giugno 2012, 22:49 #51
quoto.. crysis 1 era veramente bello, non solo graficamente ma a me piaceva anche l'ambientazione, l'idea della supertututa e come influiva nel gameplay.
Ogni tanto però esce qualcuno fuori dalla logica dei grossi produttori di videogiochi che riesce, perché non ancora affermato sul mercato, a produrre un prodotto diverso: vedi i piranha bytes col primo gothic per esempio, oppure the witcher e the witcher 2 che sono ancora secondo me titoli fuori dall'appiattimento di molte altre serie.
Però crysis 3 ancora non l'ho provato quindi.. vediamo
Hulk910307 Giugno 2012, 22:57 #52
Originariamente inviato da: Torquemada84
Qui è un problema di ottica o di geometria. Mi auguro tu non sia geometra o debba progettare il Ponte Sullo Stretto con l'Ingenier Cane...


Non potevi fare esempio MIGLIORE.
Infatti lo sanno in pochi che il ponte sullo stretto sarà praticabile (causa dei venti e di conseguenza anche delle maree) per circa 6 mesi l'anno, quando va bene, ci vuole un ingegnere per fare un'opera del genere?
O basta uno che non ha mai studiato per capire che è inutile??? come del resto lo sono gli infiniti SPAZI VUOTI di Crysis (l'ho giocato eh, ricordo PERFETTAMENTE i campi grandi almeno 5 ettari dove l'UNICA cosa che potevi fare era abbattere le palme, o cmq le piante di merda che c'erano).

Spero non sia tu l'ingenier Cane


Originariamente inviato da: Torquemada84
Domanda: quello che mi hai raccontato come ha influito sul gameplay?! Niente, poco, nulla?!
Ti sei mai trovato


Ha influito TANTISSIMO, il gameplay su Bioshock non è che sia sto granchè (almeno a me non piace molto), ma la straordinaria story line e il modo di raccontarla a dir poco sublime, non mi hanno ASSOLUTAMENTE fatto pensare al gameplay, ad essere sinceri potevano darmi anche solo un'ascia dall'inizio alla fine ed ero contento lo stesso di giocarlo.

Cosa che non posso dire per Crysis in quanto story line davvero noiosa e di poco rilievo, gameplay da classico FPS nè più nè meno con qualche elemento diverso e non innovativo quali stealth.

Insomma la solita storiella del corridoio spara spara largo 2km.

Ripeto l'ho giocato Crysis, se vogliamo negare l'evidenza facciamolo pure ma non neghiamo il fatto che questi spazi enormi VANNO RIEMPITI e non scriptati con miliardi di cespugli ed alberi e qualche roccia in qua e in là.

EDIT: Senza considerare il fatto che l' IA su Crysis è la peggiore che io abbia MAI visto in un gioco moderno, credo che persino su pacman i fantasmini siano più svegli.
Torquemada8407 Giugno 2012, 23:23 #53
Originariamente inviato da: Hulk9103
Non potevi fare esempio MIGLIORE.
Infatti lo sanno in pochi che il ponte sullo stretto sarà praticabile (causa dei venti e di conseguenza anche delle maree) per circa 6 mesi l'anno, quando va bene, ci vuole un ingegnere per fare un'opera del genere?
O basta uno che non ha mai studiato per capire che è inutile??? come del resto lo sono gli infiniti SPAZI VUOTI di Crysis (l'ho giocato eh, ricordo PERFETTAMENTE i campi grandi almeno 5 ettari dove l'UNICA cosa che potevi fare era abbattere le palme, o cmq le piante di merda che c'erano).

Spero non sia tu l'ingenier Cane

Ha influito TANTISSIMO, il gameplay su Bioshock non è che sia sto granchè (almeno a me non piace molto), ma la straordinaria story line e il modo di raccontarla a dir poco sublime, non mi hanno ASSOLUTAMENTE fatto pensare al gameplay, ad essere sinceri potevano darmi anche solo un'ascia dall'inizio alla fine ed ero contento lo stesso di giocarlo.

Cosa che non posso dire per Crysis in quanto story line davvero noiosa e di poco rilievo, gameplay da classico FPS nè più nè meno con qualche elemento diverso e non innovativo quali stealth.

Insomma la solita storiella del corridoio spara spara largo 2km.

Ripeto l'ho giocato Crysis, se vogliamo negare l'evidenza facciamolo pure ma non neghiamo il fatto che questi spazi enormi VANNO RIEMPITI e non scriptati con miliardi di cespugli ed alberi e qualche roccia in qua e in là.

EDIT: Senza considerare il fatto che l' IA su Crysis è la peggiore che io abbia MAI visto in un gioco moderno, credo che persino su pacman i fantasmini siano più svegli.


I campi di grano SERVONO PER USARE IL FUCILE DA CECCHINO, non dare sfogo alla becera distruzione del fondale!!
Io non sono l'Ingenier Cane ma penso lo sia tu, visto il rispetto per la natura. Dimmi, nei campi delle Lyngshan, abbatendo le palme, sei riuscito a far posto per un pilastro?!

Una IA deficiente è in linea con TUTTI GLI ALTRI GIOCHI, solo che negli spazi grandi si vede di più.
Storyline?! Io non ho mai visto nemici come i Big Daddy e le Sorelline, lo ammetto. Ma tu hai mai visto piovre robotiche volanti che sparano ghiaccioli e che vanno attaccate col kalashnikov caricato a proiettili incendiari?!

I fantasmini di Pacman si muovevano in corridoi. Aspetta, questo mi ricorda un FPS del 2007 ambientato sott'acqua...

PS: hai scritto prima che finissi di illustrarti la grande storia di Operation Flashpoint...
Aenor07 Giugno 2012, 23:24 #54
Originariamente inviato da: Torquemada84
Ti sei mai trovato nel 2002 a Montignac, al centro dell'avanzata russa sull'isola di Everon, con tutti i tuoi compagni di plotone morti? Sei tu da solo, con un m16 e una radio ti ricorda che hai solo 15 minuti (reali) per attraversare 2 boschi con pattuglie di compagni sovietici, un Hind che li informa della tua posizione ed un BMP scarica russi nelle tue vicinanze. Il bosco è scuro, la luce non filtra, ed i russi si appaiono e scompaiono all'orizzonte come macchie insanguinate. Devi cogliere il movimento, non cercarli con lo sguardo e sdraiarti non appena li vedi. Alla fine capisci che non puoi combatterli, devi solo evitarli e rubare una jeep distante DIVERSI CHILOMETRI e stracolma di documenti, per raggiungere un maledetto elicottero d'evacuazione. Benvenuto in Operation Flashpont: Cold War Crisis, Game Of The Year 2001, dove la libertà di manovra è sovrana e l'emozione non la danno 4 dialoghi immaginari, ma la rappresentazione della realtà.


Io ti ringrazio perché mi hai ricordato un gioco STREPITOSO. I vecchi tempi del mio AMD K7, voodoo 3 e chi più ne ha più ne metta.. quando 64 MB di Ram sembravano tanti ...

Comunque se posso farti un appunto, il primo F.E.A.R. a mio avviso aveva un AI veramente degna di nota. Tornando IT ho giocato a Crysis 2 e l'ho ritenuto "godibile", anche se titoli come Bioshock mi hanno preso di più.

Saluti!
Torquemada8407 Giugno 2012, 23:30 #55
Originariamente inviato da: Aenor
Io ti ringrazio perché mi hai ricordato un gioco STREPITOSO. I vecchi tempi del mio AMD K7, Geforce voodoo e chi più ne ha più ne metta.. quando 64 MB di Ram sembravano tanti ...

Comunque se posso farti un appunto, il primo F.E.A.R. a mio avviso aveva un AI veramente degna di nota. Tornando IT ho giocato a Crysis 2 e l'ho ritenuto "godibile", anche se titoli come Bioshock mi hanno preso di più.

Saluti!


Grazie! Comunque ho giocato anche al primo FEAR restanto spaventato da alma e stupito degli accerchiamenti dei nemici in diverse aree del gioco. ma andando avanti ho capito che erano solo script, non una reale intelligenza: si può parlare piuttosto di una "attenta regia". La stessa che si dice sia alla base dei due Left 4 Dead.
Hulk910308 Giugno 2012, 12:00 #56
Originariamente inviato da: Torquemada84
I campi di grano SERVONO PER USARE IL FUCILE DA CECCHINO, non dare sfogo alla becera distruzione del fondale!!
Io non sono l'Ingenier Cane ma penso lo sia tu, visto il rispetto per la natura. Dimmi, nei campi delle Lyngshan, abbatendo le palme, sei riuscito a far posto per un pilastro?!

Una IA deficiente è in linea con TUTTI GLI ALTRI GIOCHI, solo che negli spazi grandi si vede di più.
Storyline?! Io non ho mai visto nemici come i Big Daddy e le Sorelline, lo ammetto. Ma tu hai mai visto piovre robotiche volanti che sparano ghiaccioli e che vanno attaccate col kalashnikov caricato a proiettili incendiari?!

I fantasmini di Pacman si muovevano in corridoi. Aspetta, questo mi ricorda un FPS del 2007 ambientato sott'acqua...

PS: hai scritto prima che finissi di illustrarti la grande storia di Operation Flashpoint...


I campi di grano servono per usare il fucile da cecchino?? e tu mi vorresti dire che fare un AREA vastissima per l'ESCLUSIVO USO DEL CAZZO DI "FUCILE DA CECCHINO"???? A me sa tanto di arrampicata sugli specchi
Poi se tu ti diverti a camminare chilometri per nasconderti dietro 2 palme ed usare il cecchino ti rispondo: "ti diverti con poco eh".

Per un pilastro? con tutto lo spazio VUOTO che c'è potrei costruirci una "NUOVA" NEW YORK.

Bhe quindi vorresti dire che sbagliano le Software house che fanno un gioco 4x4 dove l'IA demente si nota di meno?? o quelle che fanno un gioco 20x20 dove l'IA demente si nota PESANTEMENTE e rende il gioco NOIOSO e privo di stimoli???
Che minchia c'entra il paragone con il Big Daddy e le piovre robotiche con la storyline???? Se su Crysis ci fosse stato il Bid Daddy al posto delle piovre robotiche, e viceversa, non sarebbe cambiato un cazzo:

1) Crysis sarebbe rimasto il solito FPS con storia monotona, poco stimolante e di poco rilievo con SPAZI INFINITI pieni di PALME dove poter "cecchinare" i nemici.
2) Bioshock sarebbe rimasto il solito fps con storia molto stimolante e di molto rilievo con spazi finiti.

Non conta tanto che i fantasmi sono obbligati a rincorrerti per corridoi ma conta tanto il fatto che tendono a BLOCCARTI e a mangiarti, su Crysis come del resto anche su Bioshock questo non succede (come in tanti altri titoli del resto).

La differenza tra Bioshock e Crysis è la storyline dove nel primo è eccezionale nel 2° NO. Graficamente non si discute sul fatto che il secondo sia superiore ma alla lunga della "GNOCCA SENZA CERVELLO" non ne fai un CAZZO.

Io di Bioshock sto vantando solo la STORIA geniale e l'interazione col mondo che hai. Tu stai facendo un CROCIATA per difendere Crysis, quale UNICO ma unico punto a favore è appunto la grafica.

Continuiamo ad aggrapparci il finale non cambia MAI.
Baboo8508 Giugno 2012, 12:24 #57
"Che ci fai tu in un campo di grano..."


Link ad immagine (click per visualizzarla)
sonountoro08 Giugno 2012, 13:52 #58
E alla fine si scoprì che il successo di Crysis è avvenuto grazie alla sua indole di enorme sand-box dove si possono distruggere nemici, piante e alcune costruzioni... al diavolo una storia decente, o un'intelligenza artificiale davvero competitiva, al giocatore moderno bastano fisica e grafica, il resto non conta.

Di FPS ne ho giocati abbastanza e Crysis è tanto noioso quanto anonimo.
Torquemada8408 Giugno 2012, 18:49 #59
Originariamente inviato da: Hulk9103
I campi di grano servono per usare il fucile da cecchino?? e tu mi vorresti dire che fare un AREA vastissima per l'ESCLUSIVO USO DEL CAZZO DI "FUCILE DA CECCHINO"???? A me sa tanto di arrampicata sugli specchi
Poi se tu ti diverti a camminare chilometri per nasconderti dietro 2 palme ed usare il cecchino ti rispondo: "ti diverti con poco eh".

Per un pilastro? con tutto lo spazio VUOTO che c'è potrei costruirci una "NUOVA" NEW YORK.

Bhe quindi vorresti dire che sbagliano le Software house che fanno un gioco 4x4 dove l'IA demente si nota di meno?? o quelle che fanno un gioco 20x20 dove l'IA demente si nota PESANTEMENTE e rende il gioco NOIOSO e privo di stimoli???
Che minchia c'entra il paragone con il Big Daddy e le piovre robotiche con la storyline???? Se su Crysis ci fosse stato il Bid Daddy al posto delle piovre robotiche, e viceversa, non sarebbe cambiato un cazzo:

1) Crysis sarebbe rimasto il solito FPS con storia monotona, poco stimolante e di poco rilievo con SPAZI INFINITI pieni di PALME dove poter "cecchinare" i nemici.
2) Bioshock sarebbe rimasto il solito fps con storia molto stimolante e di molto rilievo con spazi finiti.

Non conta tanto che i fantasmi sono obbligati a rincorrerti per corridoi ma conta tanto il fatto che tendono a BLOCCARTI e a mangiarti, su Crysis come del resto anche su Bioshock questo non succede (come in tanti altri titoli del resto).

La differenza tra Bioshock e Crysis è la storyline dove nel primo è eccezionale nel 2° NO. Graficamente non si discute sul fatto che il secondo sia superiore ma alla lunga della "GNOCCA SENZA CERVELLO" non ne fai un CAZZO.

Io di Bioshock sto vantando solo la STORIA geniale e l'interazione col mondo che hai. Tu stai facendo un CROCIATA per difendere Crysis, quale UNICO ma unico punto a favore è appunto la grafica.

Continuiamo ad aggrapparci il finale non cambia MAI.


Penso che possiamo riassumere la nostra discussione con una semplice analisi: tu dai molta importanza alla storyline e alla genialità delle titolo, a scapito del gameplay. Per me quest'ultimo è fondamentale, a scapito di una trama "non innovativa" ed anche alla grafica (rigioco spesso ai vecchi Rainbow Six). Un gioco dalla storyline pluripremiata come "007 Goldeneye" di Eurocom (non il capolavoro di Rare) l'ho trovato pessimo da tutti i punti di vista.

Mi diverto con poco? Beh pure tu, basta che il tuo personaggio acquisica 2 poteri (tra bioschock e deus ex, altro titolo che ho provato e mollato dopo i fatidici 20 minuti) che vai in visibilio.

La mia è una super crociata perchè Crysis 1 è il mio gioco preferito, finito 5 volte in modalità Delta tra PC e Xbox. Non sono una gnocca senza cervello, è che un gameplay vario e l'approccio sandbox per me sono essenziali.
Hulk910308 Giugno 2012, 23:09 #60
Originariamente inviato da: sonountoro
E alla fine si scoprì che il successo di Crysis è avvenuto grazie alla sua indole di enorme sand-box dove si possono distruggere nemici, piante e alcune costruzioni... al diavolo una storia decente, o un'intelligenza artificiale davvero competitiva, al giocatore moderno bastano fisica e grafica, il resto non conta.

Di FPS ne ho giocati abbastanza e Crysis è tanto noioso quanto anonimo.


Assolutamente d'accordo.

Originariamente inviato da: Torquemada84
Penso che possiamo riassumere la nostra discussione con una semplice analisi: tu dai molta importanza alla storyline e alla genialità delle titolo, a scapito del gameplay. Per me quest'ultimo è fondamentale, a scapito di una trama "non innovativa" ed anche alla grafica (rigioco spesso ai vecchi Rainbow Six). Un gioco dalla storyline pluripremiata come "007 Goldeneye" di Eurocom (non il capolavoro di Rare) l'ho trovato pessimo da tutti i punti di vista.

Mi diverto con poco? Beh pure tu, basta che il tuo personaggio acquisica 2 poteri (tra bioschock e deus ex, altro titolo che ho provato e mollato dopo i fatidici 20 minuti) che vai in visibilio.

La mia è una super crociata perchè Crysis 1 è il mio gioco preferito, finito 5 volte in modalità Delta tra PC e Xbox. Non sono una gnocca senza cervello, è che un gameplay vario e l'approccio sandbox per me sono essenziali.


Attenzione, io non ho mai detto che un gioco basta abbia una storyline geniale ed un gameplay schifoso (prima ho esagerato apposta per far intendere che la STORIA è molto più importante del gameplay quasi sempre, poichè lo rende ATTIVO, e rende il gamer partecipe), ma ovvio e scontato che se ci sono entrambi non guasta.

Allora doppia zappata sui piedi per te:

1) Se paragoniamo TUTTI i poteri e le armi di Bioshock con Crysis perdonami, ma il secondo DAVVERO deve INGINOCCHIARSI e leccare i piedi al primo. Su Crysis c'è solo lo stealth di "!?!?!innovativo!?!?!" o la super forza che tanto super non è dato che servono 2 colpi per uccidere un omino -_-

2) Ho appena finito Deus ex (proprio ieri) e non è un gioco, è un capolavoro della storia moderna dei videogame, una storia geniale, ben studiata, non monotona, e piena di colpi di scena, il gameplay??? ho trovato il sistema delle coperture fatto a REGOLA D'ARTE, l'IA è sufficientemente intelligente da trovarti o no a seconda di come te la giochi. Inoltre hai la possibilità di NON uccidere nessuno in tutto il game, ucciderne un pò, oppure TUTTI alleati o NON; ucciderli con le armi, oppure con la mossa sua, oppure arrivando da stealth (ma qui a differenza di Crysis se gli passi davanti in stealth TI VEDONO ECCOME, e ti sparano anche se non ti vedono).
Deus ex è un signor TITOLO, ovvio che non è fatto per chi piace il classico "spara spara corri".

Mi diverto con poco? Su Crysis ti danno POCO quindi devi farci il callo, su Bioshock o Deus ex ti danno INFINITE possibilità di uccidere un nemico, e addirittura nel secondo ti POTER SCEGLIERE la tua storyline.

La gnocca senza cervello non sei tu ma Crysis, tutta grafica nient'altro.

Ah dimenticavo una cosa: che minchia operation flashpoint con Crysis? cosa c'entra l'esercito americano con Crysis? cosa c'entra tutto ciò col dire che Crysis è un nome anonimo che non conta un cazzo se non per la grafica e quel poco di fisica in parte scriptata. Non ci sono grandi motori grafici al mondo per via delle scatolette, ma il motore per il PUBBLICO che siamo noi diventa merda se non lo si usa a dovere.

Cmq dai tuoi discorsi si capisce che ti piace solo: spara spara corri, e grafica pompata -_-'

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^