Prima dimostrazione di Crysis 3

Ecco le nostre prime impressioni dopo il reveal del gameplay di Crysis 3 all'E3 2012.
di Stefano Carnevali pubblicata il 06 Giugno 2012, alle 10:51 nel canale VideogamesEcco le nostre prime impressioni dopo il reveal del gameplay di Crysis 3 all'E3 2012.
di Stefano Carnevali pubblicata il 06 Giugno 2012, alle 10:51 nel canale Videogames
61 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocrysis 2 non l'ho molto appezzato,cioè, la nanotuta l'hanno migliorata, però non è tanto fondamentale nel gioco, la grafica è migliorata, ma io verso metà-fine trama non ci ho capito un ca.
mah...
allora:il primo crysis mi è piaciuto dal punto di vista della tattica che si può utilizzare, bella grafica e la distruzione dell'ambiente mi è piaciuta molto, trama nella media.crysis 2 non l'ho molto appezzato,cioè, la nanotuta l'hanno migliorata, però non è tanto fondamentale nel gioco, la grafica è migliorata, ma io verso metà-fine trama non ci ho capito un ca.
Il Cryengine 3 offre molte più cose rispetto al 2 fidati
Crysis 1 certo non ha una storia ai livelli di halflife ecc.... ma le ambientazioni immense, la possibilita di interagire con qualsiasi oggetto e la possibilità di sviluppare tattiche di attacco differenti lo rendono unico nel suo genere
a me è piaciuto tantissio proprio per questo
Dopo che mi hanno fregato 50€ col primo Crysis secondo te ho comprato o giocato il 2°???
Io sentivo gli utenti e le recensioni dove dicevano che il 2 è castrato su pc e peggiore del 1° graficamente poichè doveva girare sulle scatolette..
Poi non so niente.
Il fatto che Crysis graficamente ci sia, non si discute... per il resto però un NO secco
il secondo lo ho iniziato ma lo ho molato per noia sopraggiunta.
a onor di cronaca nemmeno bioshock mi ha entusiasmato più di tanto anzi..
deus ex invece mi è piaciuto parecchio e me lo sono gustato fino alla fine, davvero un bel gioco.. poi molto bello c'è anche portal 2
concordo con quanto detto dall'altro utente: fion a quando crysis era un'esclusiva pc tutti a dire capolavoro, poi quando il secondo lo hano fatto anche su console tutti a criticare. per me erano brutti tutti e 2 a prescindere dalle console..
Io sentivo gli utenti e le recensioni dove dicevano che il 2 è castrato su pc e peggiore del 1° graficamente poichè doveva girare sulle scatolette..
Poi non so niente.
Il fatto che Crysis graficamente ci sia, non si discute... per il resto però un NO secco
allora la prossima volta evita di giudicare un gioco in base alle opinioni degli altri senza nemmeno averlo provato
se ti capita di trovarlo in offerta prendilo, chi lo sa magari cambi idea
Bello? MERAVIGLIOSO!
Quoto in pieno!
se ti capita di trovarlo in offerta prendilo, chi lo sa magari cambi idea
In offerta??? ma manco a gratis ti gioco crysis 2... spero tu stia scherzando.
E graficamente ribadisco il fatto che sia peggiore del primo, PREMI QUI, leggiti i commenti e soprattutto il voto.
Ti pongo un quesito: il primo Crysis è in esclusiva pc (da quanto mi risulta), ed è uscito (credo) per console solo un 3-4 anni dopo (rifatto, anche con modifiche al gioco stesso). Ora ti chiedo secondo te il primo Crysis poteva girare cosi com'era sulle scatolette? ma vogliamo prenderci in giro?
Infatti Crysis 2 non essendo esclusiva pc, per poterlo fare girare sulle console: taglio di grafica, e qui comanda EA, quindi ti pare che su PC potevano fare un titolo migliore graficamente? NO.
La prossima volta informati meglio.
Come vedi le cose si possono sapere anche senza aver il titolo in questione.
Ma ora ti pongo un altro quesito ancora, se già il primo Crysis non riusciva ad andare su scatolette, di conseguenza neanche il 2°, secondo te con quest'ultimo titolo faranno magie? sotto il comando di EA?
Passo e chiudo...
deus ex invece mi è piaciuto parecchio e me lo sono gustato fino alla fine, davvero un bel gioco.. poi molto bello c'è anche portal 2
Non c'è niente da aggiungere
La sensazione netta che ho – vedendo il video di questo gioco, avendo provato il titolo precedente e avendo giocato a diversi fps di moda, commerciali, prodotti per la massa (CoD docet) – è che la standardizzazione dei videogiochi (necessaria per vendere il videogioco ad un pubblico di massa, a sua volta necessario per fare soldi a palate) sia la cosa peggiora che possa mai capitare ad un prodotto artistico quale dovrebbe essere un videogioco. Questa mentalità ottusa del profitto a tutti i costi sta, oggigiorno, spalando montagne di merda sui più disparati ambiti artistici. Infatti, a causa di questa malata mentalità, siamo passati da prodotti eccelsi a disgustosi e mediocri parti (derivato da ‘partorire’) del portafoglio: in ambito videoludico, siamo passati da Half-life a CoD MW3, da Crysis a Crysis 2; in ambito cinematografico, da 2001: Odissea nello spazio a Fast and furious, da Blade Runner a Transformers, da Taxi Driver a Thor; in ambito musicale, Bob Dylan ha ceduto il passo a idioti del calibro di Pitbull e Justin Biebers. Ora mi chiedo, perché il genere umano si è privato in malo modo del suo buon gusto (e del buon senso) e ha dato la possibilità – acquistando e usufruendo - a merdacce simili (mi riferisco, ovviamente, ai secondi) di nascere, crescere e appestare svariati ambiti artistici? Cos’è, ci siamo tutti rincoglioniti? Saluti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".