PlayStation Plus si fonde con PlayStation Now e sfida Xbox Game Pass: livelli di abbonamento e prezzi

PlayStation Plus si fonde con PlayStation Now e sfida Xbox Game Pass: livelli di abbonamento e prezzi

Il nuovo PlayStation Plus sarà disponibile a giugno con oltre 700 giochi e tre livelli di abbonamento chiamati Essential, Extra e Premium. Ecco cosa offrirà ogni livello di abbonamento e i prezzi di ognuno.

di pubblicata il , alle 15:21 nel canale Videogames
PlaystationSony
 
140 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
CYRANO30 Marzo 2022, 06:42 #11
Io aspetto anche Forza 8



Cjxndndjsjsjfhfhdusjsjdndjchchdjskaks!
dontbeevil30 Marzo 2022, 09:32 #12
Originariamente inviato da: gospel
ma dove le hai lette ste stronzate? sony avrà anche il doppio delle console vendute ma come abbonati al servizio plus sono meno che microsoft..infatti sony a febbraio 2022 aveva 50 milioni di iscritti al servizio psn plus mentre microsoft nel 2020 aveva comunicato che il servizio xbox live era vicino ai 90 milioni (di cui almeno la metà paganti)..aggiungi gli attuali 30 milioni di abbonati al game pass per capire che gli utenti paganti microsoft sono più che quelli sony...

oltretutto ms ha titoli come state of decay, wasteland, age of empire, psyconauts, sea of thieves..tutti titoli che contano decine di milioni di giocatori e sono ottimi con il pad (a parte aoe che comunque uscirà anche su console)..entro i prossimi 2 anni usciranno titoli come starfield, fable, hellblade, perfect dark e tanti altri..almeno la finirete di continuare a dire che la console verde non ha giochi.


poi ha forse il doppio delle console, se contiamo ps4, ma ps5 vs xbox series il divario e' molto ridotto
Titanox230 Marzo 2022, 11:12 #13
una deve spendere 70 + 7 miliardi e calare le braghe regalando le esclusive al day1
l'altra non ha bisogno di acquisire e non regala le esclusive

mi pare chiaro chi è in difficoltà e deve inseguire e chi no, poi se le persone sono contente di pagare series x per giocare i giochi della 360 buon per loro
dontbeevil30 Marzo 2022, 11:41 #14
Originariamente inviato da: Titanox2
una deve spendere 70 + 7 miliardi e calare le braghe regalando le esclusive al day1
l'altra non ha bisogno di acquisire e non regala le esclusive

mi pare chiaro chi è in difficoltà e deve inseguire e chi no, poi se le persone sono contente di pagare series x per giocare i giochi della 360 buon per loro


aspettavamo il tuo commento, come ogni news su sony ps sei corso a difenderla
GoFoxes30 Marzo 2022, 11:55 #15
Originariamente inviato da: Titanox2
una deve spendere 70 + 7 miliardi e calare le braghe regalando le esclusive al day1
l'altra non ha bisogno di acquisire e non regala le esclusive

mi pare chiaro chi è in difficoltà e deve inseguire e chi no, poi se le persone sono contente di pagare series x per giocare i giochi della 360 buon per loro


Sì, ma qua il discorso non è su chi deve insegure o meno, ma su chi ha l'utenza che più apprezza l'inc..ata con sabbia
dontbeevil30 Marzo 2022, 12:25 #16
Originariamente inviato da: GoFoxes
Sì, ma qua il discorso non è su chi deve insegure o meno, ma su chi ha l'utenza che più apprezza l'inc..ata con sabbia


de gustibus
gospel30 Marzo 2022, 13:51 #17
Originariamente inviato da: Titanox2
una deve spendere 70 + 7 miliardi e calare le braghe regalando le esclusive al day1
l'altra non ha bisogno di acquisire e non regala le esclusive

mi pare chiaro chi è in difficoltà e deve inseguire e chi no, poi se le persone sono contente di pagare series x per giocare i giochi della 360 buon per loro


infatti non ha bisogno di acquisire e ha celebrato l'acquisizione di bungie in pompa magna come se fosse al livello di activision..

direi che già questa cosa basta a far capire come chi deve inseguire nei servizi sia proprio sony e che ad oggi non ha capito una fava su come farlo.
Helloworld202101 Aprile 2022, 00:25 #18
Originariamente inviato da: gospel
ma dove le hai lette ste stronzate? sony avrà anche il doppio delle console vendute ma come abbonati al servizio plus sono meno che microsoft..infatti sony a febbraio 2022 aveva 50 milioni di iscritti al servizio psn plus mentre microsoft nel 2020 aveva comunicato che il servizio xbox live era vicino ai 90 milioni (di cui almeno la metà paganti)..aggiungi gli attuali 30 milioni di abbonati al game pass per capire che gli utenti paganti microsoft sono più che quelli sony...

oltretutto ms ha titoli come state of decay, wasteland, age of empire, psyconauts, sea of thieves..tutti titoli che contano decine di milioni di giocatori e sono ottimi con il pad (a parte aoe che comunque uscirà anche su console)..entro i prossimi 2 anni usciranno titoli come starfield, fable, hellblade, perfect dark e tanti altri..almeno la finirete di continuare a dire che la console verde non ha giochi.


State of decay gioco del 2018 , Sea of thieves gioco vecchio che mi ha rotto le balle dopo un mesetto, abbandonato.
Psyconaut è multipiattaforma è previsto anche per Linux e il Mac
Age of Empires non c'è sulla console ed è un gioco strategico da giocare con il mouse.
Wasteland 3 gioco vecchio lo provai con la Xbox precedente mi parve un titolo carino ma niente di eccezionale


Gli altri titoli in uscita sono nomi a cui non c'è associato un piffero di nulla , non si sa nulla.di nulla , quasi zero gameplay

Ms ha ufficialmete 25 milioni di abbonati di cui chissà quanti prendono lultimate convertendo il Gold o prendendo le offerte quindi come entrate siamo messi male, solo perché dietro c'è paperon de paperoni che può essere sopravvissuto un sistema del genere rimasto nel limbo per vari anni.
gospel01 Aprile 2022, 08:08 #19
Originariamente inviato da: Helloworld2021
State of decay gioco del 2018 , Sea of thieves gioco vecchio che mi ha rotto le balle dopo un mesetto, abbandonato.
Psyconaut è multipiattaforma è previsto anche per Linux e il Mac
Age of Empires non c'è sulla console ed è un gioco strategico da giocare con il mouse.
Wasteland 3 gioco vecchio lo provai con la Xbox precedente mi parve un titolo carino ma niente di eccezionale


Gli altri titoli in uscita sono nomi a cui non c'è associato un piffero di nulla , non si sa nulla.di nulla , quasi zero gameplay

Ms ha ufficialmete 25 milioni di abbonati di cui chissà quanti prendono lultimate convertendo il Gold o prendendo le offerte quindi come entrate siamo messi male, solo perché dietro c'è paperon de paperoni che può essere sopravvissuto un sistema del genere rimasto nel limbo per vari anni.


gli abbonati al gamepass sono vicini ai 30 milioni e il 75% ha la fatturazione ricorrente e paga la quota mensilmente, di questa cifra 7 milioni sono abbonati che hanno comprato la console con il servizio xbox all access e quindi hanno già pagato in anticipo 24 mesi di game pass ultimate.

SoT è uno dei giochi più giocati e continua a ricevere aggiornamenti, se a te non piace è diverso, age of empire 4 arriverà anche su console ma comunque rimane un gioco microsoft incluso nel pacchetto del game pass, wasteland invece è un gran gioco.

Gli altri nomi da me citati sono tutti giochi di serie molto famose che faranno sicuramente il botto, starfield sarà il nuovo skyrim a detta di tutti, fable è una saga storica ed è in mano a degli sviluppatori con le palle, hellblade 2 ha già fatto vedere il gameplay e si è visto che è tanta tanta roba

Mi viene da ridere quando dici che il sistema è stato nel limbo per vari anni quando invece di anno in anno ha raddoppiato ogni volta le sue cifre di abbonati..probabilmente vivi su un altro pianeta.
GoFoxes01 Aprile 2022, 09:02 #20
Comunque le escusive MS, che io solitamente non gioco e/o finisco, ci sono eh... e ce ne sono state diverse anche su One di altissimo livello coem gameplay. Poi capisco che i sonari adorino le cutscene, quindi quelle ce ne sono meno su Xbox perché di solito i boxari giocano, non guardano

Personalmente su One ho trovato Quantum Break, un gioco che ha anche le cutscene come i filmetti sony, il miglior TPS post Vanquish, e con una trama sicuramente complessa e intrecciata, al contrario di TloU che ho trovato insulso a livello di gameplay e banalotto come trama.

Sunset Overdrive è un open world originalissimo, frenetico e di ottimo livello tecnico.

Rise Son of Rome è il classico gioco da Sony, graficona assurda, storiella breve, una marea di cutscene esaltanti

Poi ci stanno gli Halo, i Gearse e i Forza, che mica fanno schifo. SoT per il multi che Sony ignora bellamente, Ori, State of Decay, ecc

Parlo di One perché non mi pare su PS5 ci siano queste assurde esclusive ora rispetto a SeriesX. Che esclusive ha PS5? Chiedo perché i non seguo proprio Sony ultimamente, cioè è come se non esistesse PS e quindi anche le sue esclusive
.
Poi vero che MS se ne sbatte giustamente delle esclusive da far girare sullo scatolotto, ma è interessata alle esclusve Game Pass, quindi non si può dire "sony ha esclusive, MS no perché ci sono anche su Windows"

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^