Playstation 5: Apple TV+, Disney+, Netflix, Spotify, Twitch e YouTube disponibili al lancio

Sony ha annunciato che sei popolari app di streaming - Apple TV+, Disney+, Netflix, Spotify, Twitch e YouTube - saranno disponibili al lancio. Il telecomando acquistabile a parte avrà tasti dedicati a Disney+, Netflix, Spotify e YouTube.
di Manolo De Agostini pubblicata il 22 Ottobre 2020, alle 17:29 nel canale VideogamesSonyPlaystation
Da tempo le console non sono più un mero strumento di gioco, ma sono anche un elemento centrale del salotto per godersi servizi di streaming e navigare online. Le nuove soluzioni di Sony e Microsoft in arrivo nelle prossime settimane non faranno eccezione e Sony l'ha ricordato con un post sul blog: la nuova Playstation 5 supporterà, sin dal lancio, diverse app di intrattenimento tra le più popolari.
Nello specifico sono sei le app che saranno disponibili su PS5 dal 12 novembre (in Italia la console sarà disponibile dal 19 novembre): Apple TV+, Disney+, Netflix, Spotify, Twitch e YouTube. Altre app di streaming come Amazon Prime Video arriveranno in futuro, ma non è stata fornita un'indicazione più specifica.
Potrete quindi sentire le vostre canzoni preferite da Spotify come musica di sottofondo durante le sessioni di gioco, oppure guardare trasmissioni e interagire con la chat su Twitch, oltre ovviamente a fare lo streaming delle partite. Anche nel caso di YouTube potrete trasmettere il gameplay oppure godervi i video preferiti comodamente seduti in salotto.
Sony ha inoltre confermato la presenza di tasti dedicati a Disney+, Netflix, Spotify e YouTube sul telecomando (da acquistare a parte) di PS5. L'indiscrezione era già trapelata, ma ora abbiamo anche un'immagine inequivocabile. Nelle scorse settimane l'azienda nipponica ha mostrato l'interfaccia utente di PS5, con uno spazio dedicato - a destra della schermata Game - al mondo dell'intrattenimento e nuovi comandi per una migliore esperienza.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl problema delle Smart TV è che sono sempre abbastanza risicate in termini di prestazioni. Dopo qualche anno dall'acquisto la parte Smart diventa obsoleta mentre la parte TV continua a funzionare bene, per cui non ha senso cambiare in toto la TV: basta sopperire alle mancanze della parte Smart.
La PS5 in questo momento invece è stra-potente e credo che possa andare avanti un bel po' a fungere da media centre, ben oltre la vita media della parte Smart delle TV attuali.
peccato manchi kodi
Alcune hanno prestazioni ridicole, tempi di caricamento netflix attorno
ai 2-3 minuti.
true dat
(che btw su PS4 con firmware 8.00 freeza ogni 20 secondi...)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".