PlayStation 3: in autunno con RSX a 65nm

Sony Computer Entertainment conferma l'adozione di nuovi processori grafici RSX realizzati con processo produttivo a 65 nanometri
di Andrea Bai pubblicata il 30 Giugno 2008, alle 09:38 nel canale VideogamesSonyPlaystation
90 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSENZA PAROLE
e si aria fritta come le prime voci sulla x360 falcon
ovvio ke le versioni della cpu 45nm della x360 non le sfornano domani mattina....ma solo probabilmente verso fine 2008 inizio 2009
ps ti do un'altro pò di aria fritta...presumibilmente verso autunno o fine 2009 dovrebbe uscire la ps3 con cpu e gpu a 45nm, e quindi forse la versione slim
@Consiglio
si vede ke ci hai capito tutto
:morto: risoluzione scometto 120x250 su un 20 pollici
Mi sembri Don Chisciotte contro i mulini a vento, auguri per la battaglia
Per la verità si parlava di una versione slim per feb 2009...speriamo così la prendo
Direi di no, visto che la sony non ha customizzato nulla, infatti la ram è ddr3 data in licenza insieme alla gpu da nvidia perchè è tutto un pacchetto....e si nota anche dal fatto che Nv non ha fornito il permesso di usare driver per linux...fu sony stessa a dirlo
cmq, brava sony, ci offrirà un prodotto migliore che consuma meno e sarà meno costoso
Spero che si riperquota sul prezzo finale....
se fosse una g70 in tutto e per tutto (cioè non customizzata), perché sony non ne rilascia le caratteristiche tecniche ed i driver per linux? si dovrebbe conoscere tutto di questa vecchia e poco potente gpu giusto? quindi che senso avrebbe nasconderne le caratteristiche?
come disse nao l'rsx non è una g70 e fidati, lui lo sa perché ha utilizzato l'sdk ufficiale di sony per la ps3 quindi ci sono poche chiacchiere da fare, poi se vogliamo continuare con le leggende metropolitane prese da qualche forum sconosciuto si può anche fare, ma secondo me sarebbe meglio, molte volte, informare correttamente, anche per farsi un pò di cultura e non scrivere ogni volta cose inesatte, se non vi fidate di me almeno fidatevi di nao
sempre per quanto riguarda la cattiva informazione vedere il commento "meno costi, meno qualità", ci fa capire, senza offesa per chi l'ha scritto, quanta disinformazione c'è.
Dimostraci il contrario.
Non è di un'anno più giovane per caso, è debuttata in ritardo che è differente.
Non è giustificabile, RSX oramai dovrebbe costare meno di una GPU per schede entry level odierne (che tra l'altro possono essere anche migliori prestazionalmente).
Comunque è logico che RSX è stato customizzato, ma cosa cambia da un G71? Hanno tolto 8 ROPs e dimezzato il bus per le memorie, e hanno aggiunto la capacità di leggere e scrivere sulla memoria XDR (come se ce ne fosse abbastanza
Ah beh quello certo, o magari offrira un prodotto migliore, che consumerà meno ma che costerà uguale
Siamo sicuri? Io sapevo che nei piani iniziali di sony c'era l'utilizzo di Cell per tutto. Potresti indicarmi dove dice queste cose, non si finisce mai di imparare.
Cosa puoi fare su linux con una VGA con i suoi driver?
La risposta ti farà capire perchè sony non ha reso libere certe cose.
Dove lo dice? So bene che nAo ha lavorato nello sviluppo di Heavenly Sword.
come disse nao l'rsx non è una g70 e fidati, lui lo sa perché ha utilizzato l'sdk ufficiale di sony per la ps3 quindi ci sono poche chiacchiere da fare, poi se vogliamo continuare con le leggende metropolitane prese da qualche forum sconosciuto si può anche fare, ma secondo me sarebbe meglio, molte volte, informare correttamente, anche per farsi un pò di cultura e non scrivere ogni volta cose inesatte, se non vi fidate di me almeno fidatevi di nao
sempre per quanto riguarda la cattiva informazione vedere il commento "meno costi, meno qualità", ci fa capire, senza offesa per chi l'ha scritto, quanta disinformazione c'è.
A me da quello che vedo mi pare che sia NV a non voler rilasciare nulla sulla sua scheda video lasciata in licenza....che non sia un G70 o 71 ok ma dove sarebbero le customizzazioni di cui parlavi?.....cioè io vorrei davvero capire non lo dico per polemizzare mi diresti per favore quali aggiunte ci sono?
Thx
Ho letto adesso il post sopra il mio che mi ha chiarito quello che cercavo....alla fine dei conti nulla di trascendentale.
@defragg
Kutaragi parlo di una gpu prodotta da toshiba che doveva coadiuvare il cell un po come ps2, almeno io lessi tempo fa così su alcuni forum.....Neogaf e b3d mi pare.
1) difficile dimostrare cosa abbia in più o in meno l'rsx nei confronti delle gpu dalle quali è stata usata l'architettura, sia per me che per voi, resterà un'incognita a meno che qualcuno di noi non possieda l'sdk della ps3 (ma ne dubito), quindi si deduce che sbagliano a priori tutti quanti non abbiano tale sdk
2) diciamo che ha debuttato in ritardo, e di conseguenza hanno debuttato o debuteranno in ritardo anche le migliorie (non è che cambi molto, però se vi fa piacere....)
3) il supporto al bus FlexIO è una customizzazione, il fatto che rsx usi le ram xdr è una customizzazione, tant'è che al contrario di quanto detto da kais (credo l'abbia detto lui), l'rsx non è stato comprato da sony a lotti insieme alla ddr3 ma è stato prodotto direttamente da una fabbrica sony ( http://www.nvidia.com/object/IO_21111.html , cercare per credere), di conseguenza qualcosina in più ci deve essere per forza
4) vuoi per il costo minore del blu-ray, vuoi per la miniaturizzazione della gpu e della cpu la ps3 a Natale costerà meno, notate che non ho scritto forse, ne sono strasicuro
5) solo sony lo sa, in mancanza di notizie certe è giusto che ognuno dica la sua, ma devono restare solo ipotesi
6) boh
7) nao lo ha detto, però lascio a te il lavoraccio, cerca la discussione e vedrai che molti luoghi comuni che ci sono sulla ps3 spariranno
ciao
Il chip usato nella PSX non è altro che un G71 con qualche modifica per adattarlo al mondo console, nulla di nuovo.
Poi basta vedere come succhia, GTA gira anche a meno della 1280x720, senza AA, e filtro Anisotropico... ovvero come potrebbe farlo una 7800GT (che barcolla proprio all'attivazione del filtro AA).
Poi, certo, i ragazzi che difendono a spada tratta il loro acquisto non cambieranno mai pensiero, e per loro RSX sarà sempre un chip magico dalla potenza inaudita, che guai a confrontarlo alla 7800GT: diversissimo (se, come no, vedo che potenza...).
1) difficile dimostrare cosa abbia in più o in meno l'rsx nei confronti delle gpu dalle quali è stata usata l'architettura, sia per me che per voi, resterà un'incognita a meno che qualcuno di noi non possieda l'sdk della ps3 (ma ne dubito), quindi si deduce che sbagliano a priori tutti quanti non abbiano tale sdk
2) diciamo che ha debuttato in ritardo, e di conseguenza hanno debuttato o debuteranno in ritardo anche le migliorie (non è che cambi molto, però se vi fa piacere....)
3) il supporto al bus FlexIO è una customizzazione, il fatto che rsx usi le ram xdr è una customizzazione, tant'è che al contrario di quanto detto da kais (credo l'abbia detto lui), l'rsx non è stato comprato da sony a lotti insieme alla ddr3 ma è stato prodotto direttamente da una fabbrica sony ( http://www.nvidia.com/object/IO_21111.html , cercare per credere), di conseguenza qualcosina in più ci deve essere per forza
4) vuoi per il costo minore del blu-ray, vuoi per la miniaturizzazione della gpu e della cpu la ps3 a Natale costerà meno, notate che non ho scritto forse, ne sono strasicuro
5) solo sony lo sa, in mancanza di notizie certe è giusto che ognuno dica la sua, ma devono restare solo ipotesi
6) boh
7) nao lo ha detto, però lascio a te il lavoraccio, cerca la discussione e vedrai che molti luoghi comuni che ci sono sulla ps3 spariranno
ciao
Leggi con attenzione cio che uno scrive
Ho espressamente detto che ha comprato la licenza da NVidia...
La customizzazione avviene sempre in collaborazione con NVidia da parte di sony quindi il FlexIO (non so cosa sia lo ammetto) se c'è e non lo metto in dubbio è cmq stato fatto in collaborazione con entrambe le aziende, che poi sony la produca nel suo stabilimento non lo metto in discussione.
Ma è cmq dato in licenza da NVidia così come le ddr3 che fanno parte del pacchetto cosa che invece è diverso per dire dalla gpu della 360 che è stata sviluppata appositamente da ATI non partendo da nessuna base comune per la 360 e poi costruita da MS così come il tre core progettato dalla IBM.
Licenza, progettazione, sviluppo, produzione sono cose diverse l'una dall'altra.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".