PlayStation 3: in autunno con RSX a 65nm

PlayStation 3: in autunno con RSX a 65nm

Sony Computer Entertainment conferma l'adozione di nuovi processori grafici RSX realizzati con processo produttivo a 65 nanometri

di pubblicata il , alle 09:38 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
90 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
kais30 Giugno 2008, 15:43 #31
Originariamente inviato da: Murakami
Questa è una leggenda metropolitana, più volte smentita da numerosi sviluppatori PS3 (nao, tra gli altri, proprio in queste pagine).


Infatti inizialmente sony voleva usare una gpu di base toshiba, un po come avvenmuto con ps2...e fu Kutaragi in persona non uno sviluppatore a dirlo.
mjordan30 Giugno 2008, 15:43 #32
Originariamente inviato da: Murakami
Perchè mai meno qualità?


Perchè non ha la minima idea di cosa signfichi rimpicciolire un processo produttivo, quindi nel dubbio spara sentenze a caso.
kais30 Giugno 2008, 15:43 #33
Originariamente inviato da: Murakami
Perchè mai meno qualità?


Vorrei saperlo anche io, ero intenzionato a prenderla piu in la!
Murakami30 Giugno 2008, 15:43 #34
Originariamente inviato da: grifis87
Spero anche i in una compatibilità con i giochi PS2, ma sinceramente nn vedo neccessaria l'aggiunta di una componenete hardware...I modelli da 60 GB Europei nn montano nessun chip per la retrocompatibilità perchè questa è garantita da un emulatore software!

Falso, monta il chip GS: il solo chip EE viene emulato in software.
bonzuccio30 Giugno 2008, 15:46 #35
Originariamente inviato da: diabolik1981
è possibile che sia proprio un limite architetturale. Di fatto gli step energetici sui processori dei PC sono arrivati da pochi anni e l'efficacia si nota da ancor meno tempo, senza dimenticare che Cell è nato per una serie di scopi e preso poi da Sony per la console, ma è un processore che in tutti gli altri campi coadiuva sempre altri processori che decidono quando accenderlo, e solitamente quando è acceso viene spremuto per bene.


Si, non è che pretendo una gestione del risparmio energetico stile piattaforme notebook
tipo puma o centrino2
semplicemente immagino che da bios se sto vedendo un dvd rsx sia spento,
se la console ha finito un download e non succede niente da 5 minuti deve andare in stand by e smorzare tutto come succede nei portatili da praticamente sempre..
credo che questa sia una cosa importante da implementare
Futura1230 Giugno 2008, 15:50 #36
Originariamente inviato da: VILLO1988
Non so come prendere la notizia!Se da un lato sono felice che verrano ridotti i costi,dall'altro cmq c'è stata la riduzione da 90 a 65... meno costi,ma anche meno qualità!!!


tale commento sarebbe da mettere in firma!
mjordan30 Giugno 2008, 15:51 #37
Originariamente inviato da: Gurzo2007
@mjordan
a parte ke nella notizia anke il cell a 65nm è menzionato ...e a parte ke la voce sui 45nm della cpu di xbox360 è stata riportata da mezzo mondo, con un presunto contratto già stipulato...un pò di calma nelle risposte ai post non farebbe male


Si ma quando si usa ironia puntigliosa (sony sempre indietro... ), capisci che "un mezzo contratto" rimane aria fritta, specie in una notizia dove invece ci sono fatti e non ipotesi. Secondo, chi conosce bs82 e il suo modo di postare (basta che sia nvidia o sony c'ha da ridire a prescindere) ha capito che intendo.
mjordan30 Giugno 2008, 15:54 #38
Originariamente inviato da: Futura12
tale commento sarebbe da mettere in firma!


Mi viene da pensare al mio rivenditore sotto casa di computer, che mi disse che i monitor 0.45 dot pitch erano obsoleti perchè erano usciti gli 0.90
kais30 Giugno 2008, 16:00 #39
Forse si riferiva ai problemai che affliggono le 40 giga....boh!
Consiglio30 Giugno 2008, 16:31 #40
ma perchè non vi buttate nel cess* voi e questo continuo sviluppo? e no cazz*! allora io ho appena buttato 470 euro e tra meno di un anno già non è buona più? ma non è possibile! cazz*

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^