PlayStation 3: in autunno con RSX a 65nm

PlayStation 3: in autunno con RSX a 65nm

Sony Computer Entertainment conferma l'adozione di nuovi processori grafici RSX realizzati con processo produttivo a 65 nanometri

di pubblicata il , alle 09:38 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
90 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
JJSTr30 Giugno 2008, 12:50 #21
in ogni caso nell'ultimo evento/meeting che si è tenuto pochi giorni fa il CEO di non so quale sezione sony ha affermato che entro la fine dell'anno ci sarà una nuova riduzione

e credo sarà successiva all'RSX e magari ....una bella versione slim in anticipo?

sicuramente avverrà prima di natale e magari in concomitanza al rilascio di un altro titolone come gt5
Gurzo200730 Giugno 2008, 13:19 #22
@mjordan
a parte ke nella notizia anke il cell a 65nm è menzionato ...e a parte ke la voce sui 45nm della cpu di xbox360 è stata riportata da mezzo mondo, con un presunto contratto già stipulato...un pò di calma nelle risposte ai post non farebbe male
Defragg30 Giugno 2008, 13:20 #23
Originariamente inviato da: argez
129$ per un chip derivato dal progetto delle 7800 (G70)...sembrano tanti/troppi solo a me per un chip di 2 anni fa?


In pratica RSX è un G71 con ROPs e bus dimezzati. tutto qui.
Sony lo ha chiesto a nVidia all'ultimo momento visto che inizialmente Sony voleva usare un secondo Cell per la grafica ma visto che poi le cose sarebbero state decisamente impegnative ha deciso di contattare nVidia per farsi produrre un chip per la sua console. E si, il costo non è affatto giustificato.
King8330 Giugno 2008, 14:06 #24
bè mi piacerebbe sapere di quanto diminuiranno i consumi con RSX a 65nm ora a quanto siamo 140w mi pare no? rispetto alla prima versione che erano quasi 300...
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd30 Giugno 2008, 14:25 #25
Originariamente inviato da: argez
129$ per un chip derivato dal progetto delle 7800 (G70)...sembrano tanti/troppi solo a me per un chip di 2 anni fa?


l'architettura da cui si parte è quella, ma non è il g70, l'rsx è una gpu customizzata con molte caratteristiche inserite da sony, poi se riesci a dimostrarlo con della documentazione ufficiale ben venga (ma non credo).

Originariamente inviato da: bs82
65nm?????? non 55? .... bha.... sempre indietro... si vocifera di un 45nm per il tricore di xbox360 tra qualche mese...


quando la ps3 avrà gli stessi anni della x360 sarà potata anche lei a 45nm, è più giovane di un anno, un pò di pazienza

Originariamente inviato da: Defragg
In pratica RSX è un G71 con ROPs e bus dimezzati. tutto qui.
Sony lo ha chiesto a nVidia all'ultimo momento visto che inizialmente Sony voleva usare un secondo Cell per la grafica ma visto che poi le cose sarebbero state decisamente impegnative ha deciso di contattare nVidia per farsi produrre un chip per la sua console. E si, il costo non è affatto giustificato.


prendere una gpu e montarla è una cosa, prendere un progetto, customizzarlo e montarlo è un'altra cosa ancora, forse una cosa più costosa? credo proprio di si

cmq, brava sony, ci offrirà un prodotto migliore che consuma meno e sarà meno costoso
kais30 Giugno 2008, 15:29 #26
Originariamente inviato da: grifis87
Nn è vero che la sony è in perdita con PS3...in un anno ha dimezzato i costi di produzione e quelli al pubblico ed è gia da un bel pò che è in guadagno...Una diminuzione dei costi di produzione potrà secondo me permettere a sony di rivedere i prezzi al pubblico...magari portando un bello sconto per la fine di questo anno o quantomeno per la fine dell'anno fiscale!!
Sta di fatto che la console costa ancora molto (anche se i soldi che costa li vale tutti)


Sony è in perdita per via dei soldi per lo sviluppo del cell...è uscito un articolo a riguardo.
Con ps3 c'è stato un abbassamento dei costi ma siccome hanno abbassato il prezzo di 200 euro alla fine è tutto come prima, cioè in perdita
VILLO198830 Giugno 2008, 15:34 #27
Non so come prendere la notizia!Se da un lato sono felice che verrano ridotti i costi,dall'altro cmq c'è stata la riduzione da 90 a 65... meno costi,ma anche meno qualità!!!
kais30 Giugno 2008, 15:34 #28
Originariamente inviato da: rusty71
l'architettura da cui si parte è quella, ma non è il g70, l'rsx è una gpu customizzata con molte caratteristiche inserite da sony, poi se riesci a dimostrarlo con della documentazione ufficiale ben venga (ma non credo).

Potremmo dire la stessa cosa con te....quali sarebbero le cose inserita da sony?

quando la ps3 avrà gli stessi anni della x360 sarà potata anche lei a 45nm, è più giovane di un anno, un pò di pazienza

Per la verità si parlava di una versione slim per feb 2009...speriamo così la prendo

prendere una gpu e montarla è una cosa, prendere un progetto, customizzarlo e montarlo è un'altra cosa ancora, forse una cosa più costosa? credo proprio di si

Direi di no, visto che la sony non ha customizzato nulla, infatti la ram è ddr3 data in licenza insieme alla gpu da nvidia perchè è tutto un pacchetto....e si nota anche dal fatto che Nv non ha fornito il permesso di usare driver per linux...fu sony stessa a dirlo

cmq, brava sony, ci offrirà un prodotto migliore che consuma meno e sarà meno costoso

Spero che si riperquota sul prezzo finale....

Murakami30 Giugno 2008, 15:39 #29
Originariamente inviato da: Defragg
In pratica RSX è un G71 con ROPs e bus dimezzati. tutto qui.
Sony lo ha chiesto a nVidia all'ultimo momento visto che inizialmente Sony voleva usare un secondo Cell per la grafica ma visto che poi le cose sarebbero state decisamente impegnative ha deciso di contattare nVidia per farsi produrre un chip per la sua console.

Questa è una leggenda metropolitana, più volte smentita da numerosi sviluppatori PS3 (nao, tra gli altri, proprio in queste pagine).
Murakami30 Giugno 2008, 15:41 #30
Originariamente inviato da: VILLO1988
Non so come prendere la notizia!Se da un lato sono felice che verrano ridotti i costi,dall'altro cmq c'è stata la riduzione da 90 a 65... meno costi,ma anche meno qualità!!!

Perchè mai meno qualità?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^