PlayStation 3: in autunno con RSX a 65nm

PlayStation 3: in autunno con RSX a 65nm

Sony Computer Entertainment conferma l'adozione di nuovi processori grafici RSX realizzati con processo produttivo a 65 nanometri

di pubblicata il , alle 09:38 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
90 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
za8730 Giugno 2008, 10:30 #11
bene bene sempre meno, così magari riesco a prendermela anche io se va avanti così costerà meno di un lettore BR
MaxArt30 Giugno 2008, 10:32 #12
Originariamente inviato da: argez
129$ per un chip derivato dal progetto delle 7800 (G70)...sembrano tanti/troppi solo a me per un chip di 2 anni fa?
No, paiono troppi anche a me. Infatti ci sono rimasto un po' così:
Credevo che il componente più costoso fosse ancora il lettore BD, seguito dal Cell, poi HD.
bs8230 Giugno 2008, 10:54 #13
65nm?????? non 55? .... bha.... sempre indietro... si vocifera di un 45nm per il tricore di xbox360 tra qualche mese...
paulgazza30 Giugno 2008, 10:59 #14
il costo di produzione del chip dipende dalla sua superficie, poi quando lo vendi ci puoi mettere pure un sovrapprezzo per ammortizzare i costi della ricerca
kakaroth197730 Giugno 2008, 11:26 #15
il fatto che la Sony spenderà meno per produrla vuol dire che inizierà a guadagnarci qualcosa perchè finora è in perdita.
Penso che il prezzo si abbassi (di molto poco) dopo febbraio 2009
bonzuccio30 Giugno 2008, 12:08 #16
Più che altro dovrebbero limitare il consumo in idle
visto che consuma praticamente come se fosse in full load
if nun sto a fa gnente then spegni rsx; spegni cell else nothing()
diabolik198130 Giugno 2008, 12:15 #17
Originariamente inviato da: bonzuccio
Più che altro dovrebbero limitare il consumo in idle
visto che consuma praticamente come se fosse in full load
if nun sto a fa gnente then spegni rsx; spegni cell else nothing()


è possibile che sia proprio un limite architetturale. Di fatto gli step energetici sui processori dei PC sono arrivati da pochi anni e l'efficacia si nota da ancor meno tempo, senza dimenticare che Cell è nato per una serie di scopi e preso poi da Sony per la console, ma è un processore che in tutti gli altri campi coadiuva sempre altri processori che decidono quando accenderlo, e solitamente quando è acceso viene spremuto per bene.
Lud von Pipper30 Giugno 2008, 12:25 #18
Originariamente inviato da: MaxArt
No, paiono troppi anche a me. Infatti ci sono rimasto un po' così:
Credevo che il componente più costoso fosse ancora il lettore BD, seguito dal Cell, poi HD.


per non parlare del fatto che un G200 costa qualche dollaro in meno...
mjordan30 Giugno 2008, 12:27 #19
Originariamente inviato da: bs82
65nm?????? non 55? .... bha.... sempre indietro... si vocifera di un 45nm per il tricore di xbox360 tra qualche mese...


Si si come no. Aspetta e spera che prima o poi si avvera. E poi quà si parla di GPU, non di CPU. Se ogni tanto le notizie le leggessi al posto di fare sempre e solo commenti da fanboy, ridurresti di parecchio le perenni figure di cacca che fai di continuo.
grifis8730 Giugno 2008, 12:34 #20
Originariamente inviato da: kakaroth1977
il fatto che la Sony spenderà meno per produrla vuol dire che inizierà a guadagnarci qualcosa perchè finora è in perdita.
Penso che il prezzo si abbassi (di molto poco) dopo febbraio 2009


Nn è vero che la sony è in perdita con PS3...in un anno ha dimezzato i costi di produzione e quelli al pubblico ed è gia da un bel pò che è in guadagno...Una diminuzione dei costi di produzione potrà secondo me permettere a sony di rivedere i prezzi al pubblico...magari portando un bello sconto per la fine di questo anno o quantomeno per la fine dell'anno fiscale!!
Sta di fatto che la console costa ancora molto (anche se i soldi che costa li vale tutti)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^