PlayStation 3 è l'ultima console di Sony?

Alcuni analisti di mercato formulano questa tesi in seguito al riordinamento delle cariche di vertice all'interno del colosso nipponico.
di Rosario Grasso pubblicata il 02 Dicembre 2006, alle 09:23 nel canale VideogamesSonyPlaystation
137 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon vorrei fare la figura del fan sony-playstation, ma proprio non la vedo bene
una situazione di monopolio MS pure nel mercato consoles... senza offesa alla nintendo...
Sono d'accordo, ma considera che hanno fatto uscire meno console di quelle che avevano dichiarato per il lancio.
Certo che man mano la produzione aumenterà, ma non credo sarà un processo paragonabile a quello della ps2 o della x360, i primi sintomi di problemi di produttività pare ci siano, e la perdita che ha Sony per ogni console venduta non invoglia molto a farne uscire troppe in questo periodo, credo che in futuro quando arriveranno a guadagnarci sarà più strategico produrne di più, probabilmente.
Certamente è meglio la concorrenza che lasciare in tutto in mano a Ms e Nintendo come antagonista di profilo "trasversale".
Ad ogni modo se fosse vero sarebbe una delle peggiori catastrofi possibili nell'ambito videoludico.
Non solo microsoft ha il monopolio dei pc, sarebbe ancora più vicina a quello delle console.
Il che è una pessima cosa.
Tutti dimenticano che la tecnologia moderna è figlia del computer che si è sviluppato come oggi solo grazie ai prodotti come windows.
Spero sia un flame voluto, senno ti consiglierei vivamente di ristudiarti la storia del mondo informatico da 20 anni a questa parte
Tutti dimenticano che la tecnologia moderna è figlia del computer che si è sviluppato come oggi solo grazie ai prodotti come windows.
Ma sei serio?
In tal caso credo tu abbia una conoscenza a dir poco stropiata dell'IT.
Sarà(spero) la tua giovane età che ti fa scrivere cose del genere.
Le memory stick finché sony continuerà a fare fotocamere cellulari ecc non fallirà.
non lettori appositi ovviamente, ma come ci sono i lettori di schede di memorie pensavano di integrare un piccolo lettore UMD all'interno di un lettore da tavolo che integrasse ovviamente lettore dvd ecc..
E secondo me sarebbe stato fattibilissimo, se solo i film UMD costassero 6-8 euro e non come un dvd 22 euro, andiamo, è una cazzata colossale.
Io personalmente avrei comprato una sfilza di UMD a 6-8 euro anche senza speciali o making of che tanto alla fine non guarda nessuno. Sarebbero stati una vera rivoluzione, in quanto occupano meno di un dvd (ormai ne ho scaffali pieni) e la qualità è più che buona, ma purtroppo ste cose non arriveranno mai a capirle...
E' vero che fin che sony produrrà fotocamere ecc le memory stick non andranno a male, ma tanto per farti un esempio, io ho comprato una fotocamera è ero indeciso fra sony, nikon e panasonic, alla fine ho preso la panasonic, proprio perchè avevo già delle memorie SD e non mi andava di buttarle via allora ho scartato a priori SONY e non sono solo io ad operare questa scelta, fidati... basta farsi un giro nel forum della fotografia, per vedere quante riflessioni ci sono in questo ambito...
e' inutile comprarsi una fotocamera o videocamera con memorie proprietarie, perchè metti che la vuoi cambiare con una che supporta le più usate CF o SD e devi cambiare praticamente tutto e ovviamente non ne vale la pena. Se facessero camere sony che supportano diversi formati di schede, le vendite sarebbero sicuramente maggiori, questo io lo considero un fallimento...
Ciuaz pindol
nel mercato console, ora come ora, è playstation LA CONSOLE SINONIMO DI GIOCO....e per questo credo profondamente sia prima di tutto colpa di sony e delle sue politiche errate, dei suoi enormi problemi, dei suoi ritardi e dei suoi progetti faraonici che poi incontrano troppi problemi tanto da doverli ridimensionare. non dico che il brand ps può durare in eterno. prima o poi tutto finisce, soprattutto in questo mondo e già siamo in una fase di stagnazione, però è la sony che sta sfruttando male questo suo vantaggio abnorme soprattutto a livello di potenza del brand. abbiamo visto che nonostante tutto le console sono andate a ruba.
Il Minidisc inoltre è superiore al CD e alle cassette(quando uscì, nel 91 le cassette eranoa ncora molto diffuse) perchè è piccolo, permette di ascoltare audio digitale accogliendo fino a 4 CD e può essere registrato infinite volte come una cassetta; oltretutto non si smagnetizza come le cassette ed è molto più resistente di un CD.
Comunque un buon affare lo si abbandona solo per un affare migliore...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".